Nr. 83195511

Nicht mehr verfügbar
Signalkrebse und Purpurseeigel Taxidermie-Ganzkörpermontage - Paracentrotus lividus/ Pacifastacus legnusculus - 18 cm - 14 cm - 0 cm - Nicht-CITES-Arten - 2
Auktion beendet
Vor 6 Wochen

Signalkrebse und Purpurseeigel Taxidermie-Ganzkörpermontage - Paracentrotus lividus/ Pacifastacus legnusculus - 18 cm - 14 cm - 0 cm - Nicht-CITES-Arten - 2

Il riccio di mare Paracentrotus lividus è un riccio della famiglia Parechinidae. Popola il Mar Mediterraneo e l'Atlantico orientale. Vive sui fondali rocciosi fino a 30 m di profondità e popola le praterie di Posidonia oceanica. Come gli altri echinodermi presenta simmetria pentaraggiata ed uno scheletro calcareo che può raggiungere i 7 cm di diametro. Munito di lunghi aculei mobili e, sulla superficie ventrale, di tante piccole ventose, dette pedicelli ambulacrali, che gli consentono di spostarsi. I suoi colori sono il verdastro, il marrone ed i viola. Per respirare utilizza delle piccole branchie che pompano in continuazione acqua. Si nutre di alghe, di piccoli animali e spugne, ma è anche uno tra i pochi organismi capace di cibarsi direttamente delle foglie di Posidonia oceanica nelle ore notturne. Pur vivendo in zone meno profonde e quindi più luminose, ha bisogno di ombra. Utilizza, quindi, i peduncoli a ventosa per ricoprirsi con pezzetti di Posidonia, sassolini e conchiglie. Pacifastacus leniusculus, noto anche come gambero segnalatore o Gambero dal segnale, Signal crayfish in inglese, è un tipo di gambero di acqua dolce molto diffuso nel Nordamerica. Vive preferibilmente in corsi d'acqua leggermente alcalini e, siccome al contrario del gambero di fiume, sopporta anche temperature superiori, lo si può trovare spesso anche in acque ferme, come i piccoli laghi. Questo crostaceo organizza autonomamente il suo spazio vitale sotto grosse pietre o nelle cavità formatesi fra radici. Tuttavia non mantiene necessariamente una sua tana abituale, ma dopo la ricerca del cibo può sceglierne una nuova. Come la maggior parte dei gamberi di acqua dolce è onnivoro e saprofago e divora parti di piante e fogliame. La ricerca del cibo avviene di regola la notte, ma può anche verificarsi, se il crostaceo si sente sicuro, durante le ore del giorno: dipende in particolare dall'offerta di cibo presente nel luogo. I maschi possono raggiungere i 16 cm di lunghezza ed un peso di circa 200 g, con chele decisamente più grandi rispetto agli esemplari femmine. Hanno un'aspettativa di vita che va dai 7 ai 10 anni. Lotto di due pezzi: paracentrotus lividus e pacifastacus leniusculus XL, entrambi in teca. Buona asta

Nr. 83195511

Nicht mehr verfügbar
Signalkrebse und Purpurseeigel Taxidermie-Ganzkörpermontage - Paracentrotus lividus/ Pacifastacus legnusculus - 18 cm - 14 cm - 0 cm - Nicht-CITES-Arten - 2

Signalkrebse und Purpurseeigel Taxidermie-Ganzkörpermontage - Paracentrotus lividus/ Pacifastacus legnusculus - 18 cm - 14 cm - 0 cm - Nicht-CITES-Arten - 2

Il riccio di mare Paracentrotus lividus è un riccio della famiglia Parechinidae. Popola il Mar Mediterraneo e l'Atlantico orientale. Vive sui fondali rocciosi fino a 30 m di profondità e popola le praterie di Posidonia oceanica. Come gli altri echinodermi presenta simmetria pentaraggiata ed uno scheletro calcareo che può raggiungere i 7 cm di diametro. Munito di lunghi aculei mobili e, sulla superficie ventrale, di tante piccole ventose, dette pedicelli ambulacrali, che gli consentono di spostarsi. I suoi colori sono il verdastro, il marrone ed i viola. Per respirare utilizza delle piccole branchie che pompano in continuazione acqua. Si nutre di alghe, di piccoli animali e spugne, ma è anche uno tra i pochi organismi capace di cibarsi direttamente delle foglie di Posidonia oceanica nelle ore notturne. Pur vivendo in zone meno profonde e quindi più luminose, ha bisogno di ombra. Utilizza, quindi, i peduncoli a ventosa per ricoprirsi con pezzetti di Posidonia, sassolini e conchiglie.
Pacifastacus leniusculus, noto anche come gambero segnalatore o Gambero dal segnale, Signal crayfish in inglese, è un tipo di gambero di acqua dolce molto diffuso nel Nordamerica. Vive preferibilmente in corsi d'acqua leggermente alcalini e, siccome al contrario del gambero di fiume, sopporta anche temperature superiori, lo si può trovare spesso anche in acque ferme, come i piccoli laghi. Questo crostaceo organizza autonomamente il suo spazio vitale sotto grosse pietre o nelle cavità formatesi fra radici. Tuttavia non mantiene necessariamente una sua tana abituale, ma dopo la ricerca del cibo può sceglierne una nuova. Come la maggior parte dei gamberi di acqua dolce è onnivoro e saprofago e divora parti di piante e fogliame. La ricerca del cibo avviene di regola la notte, ma può anche verificarsi, se il crostaceo si sente sicuro, durante le ore del giorno: dipende in particolare dall'offerta di cibo presente nel luogo. I maschi possono raggiungere i 16 cm di lunghezza ed un peso di circa 200 g, con chele decisamente più grandi rispetto agli esemplari femmine. Hanno un'aspettativa di vita che va dai 7 ai 10 anni.
Lotto di due pezzi: paracentrotus lividus e pacifastacus leniusculus XL, entrambi in teca.
Buona asta

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen