Nr. 83241971

Verkauft
Molaroni (possibilmente) - Servierplatte - Maiolica
Höchstgebot
€ 60
Vor 5 Wochen

Molaroni (possibilmente) - Servierplatte - Maiolica

Crespina polilobata su un Basso Piede, realizzata secondo le tipologie della Maiolica delle Marche. Diametro 25 cm circa. Senza firme al retro ma con la scritta "dell'Europa il ratto". Crespina istoriata con la scena mitologica che rappresenta il "Ratto di Europa". Realizzata a fine '800, inizi '900, secondo le tipologie Cinquecentesche da un probabile un originale presente nei musei Civici di Pesaro. La storia racconta che Zeus si innamorò di Europa mentre la osservava su una spiaggia insieme a delle ancelle, con le quali raccoglieva dei fiori e per averla ordinò ad Ermes di guidare i buoi del padre di Europa verso quella spiaggia. Poi Zeus assunse le sembianze di un toro bianco e le si avvicinò per distendersi ai suoi piedi. Europa salì sul dorso del toro, impressionata dalla sua mansuetudine, e questi la rapì portandola attraverso il mare fino all'isola di Creta. Zeus rivelò quindi la sua vera identità e tentò di usarle violenza, ma lei resistette. Il dio si trasformò in aquila e riuscì a sopraffarla in un bosco di salici o, secondo altri, sotto un platano sempre verde. Suo padre Agenore mandò i suoi figli in cerca della sorella ma nessuno si recò a Creta e così non fu mai più ritrovata. Europa, sposò poi il re di Creta Asterio e divenne la prima regina dell'isola greca. La Crespina è realizzata secondo le Maniere della Manifattura Molaroni (attribuita a...), Pesaro. Buone condizioni, non presenta restauri, qualche piccola sbeccatura, e una piccola mancanza sulla punta di un lobo. Le foto fanno parte della descizione. Imballaggio adeguato e/o con doppia scatola

Nr. 83241971

Verkauft
Molaroni (possibilmente) - Servierplatte - Maiolica

Molaroni (possibilmente) - Servierplatte - Maiolica

Crespina polilobata su un Basso Piede, realizzata secondo le tipologie della Maiolica delle Marche.
Diametro 25 cm circa.
Senza firme al retro ma con la scritta "dell'Europa il ratto".

Crespina istoriata con la scena mitologica che rappresenta il "Ratto di Europa".
Realizzata a fine '800, inizi '900, secondo le tipologie Cinquecentesche da un probabile un originale presente nei musei Civici di Pesaro.

La storia racconta che Zeus si innamorò di Europa mentre la osservava su una spiaggia insieme a delle ancelle, con le quali raccoglieva dei fiori e per averla ordinò ad Ermes di guidare i buoi del padre di Europa verso quella spiaggia. Poi Zeus assunse le sembianze di un toro bianco e le si avvicinò per distendersi ai suoi piedi. Europa salì sul dorso del toro, impressionata dalla sua mansuetudine, e questi la rapì portandola attraverso il mare fino all'isola di Creta.
Zeus rivelò quindi la sua vera identità e tentò di usarle violenza, ma lei resistette. Il dio si trasformò in aquila e riuscì a sopraffarla in un bosco di salici o, secondo altri, sotto un platano sempre verde.
Suo padre Agenore mandò i suoi figli in cerca della sorella ma nessuno si recò a Creta e così non fu mai più ritrovata. Europa, sposò poi il re di Creta Asterio e divenne la prima regina dell'isola greca.

La Crespina è realizzata secondo le Maniere della Manifattura Molaroni (attribuita a...), Pesaro.


Buone condizioni, non presenta restauri, qualche piccola sbeccatura, e una piccola mancanza sulla punta di un lobo.
Le foto fanno parte della descizione.

Imballaggio adeguato e/o con doppia scatola

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen