Nr. 83771891

Nicht mehr verfügbar
Bessoni, Stefano - 1 Original drawing - Tim Burton the eternal child of Burbank - Edward Mani di Forbice - 2023
Auktion beendet
Vor 6 Tagen

Bessoni, Stefano - 1 Original drawing - Tim Burton the eternal child of Burbank - Edward Mani di Forbice - 2023

Illustrazione originale di Stefano Bessoni raffigurante il personaggio di Tim Burton “Edward Mani di Forbice”. L'illustrazione è pubblicata a pag. 53 del libro "Tim - the eternal child of Burbank" di Stefano Bessoni, edito da Bakemono Lab in collaborazione con il Museo del Cinema di Torino, in occasione della mostra "Il mondo di Tim Burton" al Museo del Cinema di Torino, Mole Antonelliana, dal 11 ottobre 2023 al 17 aprile 2024. L'illustrazione è opera unica firmata. La colorazione della versione stampata sul libro è stata fatta in digitale. Il disegno originale a matita pubblicato è quello presente in questo lotto. A Stefano Bessoni è stata dedicata una mostra al Museo del cinema di Torino prima di quella di Tim Burton. https://www.museocinema.it/it/mostre/stefano-bessoni-la-mole-delle-meraviglie. Bessoni è un illustratore molto affermato e quotato: è autore di numerosi libri illustrati, come "Spoon", "Le scienze inesatte", "Oz", "Maria Adriana Prolo", "La vera storia di Piero Porcospino", "Alice sotto terra", "Pinocchio" "La mole delle Meraviglie" "I canti della forca" "Lombroso"… Bessoni si è diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Dal 1989 ha realizzato diversi film sperimentali, installazioni video, performance e documentari, attirando l'attenzione della critica e ha ricevuto numerosi premi in festival nazionali e internazionali. Dal 1990 al 1998 ha lavorato per diverse società di produzione cinematografica e televisiva come operatore, direttore della fotografia e montatore. Dal 1998 al 2001 ha collaborato con il regista italiano Pupi Avati, come assistente, storyboard artist e digital effect artist. Dal 2000 al 2007 ha insegnato regia presso NUCT a Cinecittà. Dal 2010-2013 ha insegnato presso Accademia Griffith di Roma, dove è stato titolare di un corso di alta specializzazione dedicata al cinema visionario e fantastico. Nel 2015, in occasione del centocinquantenario della prima edizione di Alice nel Paese delle Meraviglie, il Museo Luzzati di Porta Siberia a Genova gli ha dedicato un'importante mostra, dove tutte le illustrazioni originali di Alice Sotto Terra e i bozzetti realizzati dal 1989 a oggi, sono messi a confronto con la rilettura del classico libro di Carrol realizzata da Emanuele Luzzati negli anni novanta. Nel 2016 ha presentato, per Laika e Universal Pictures Italia, il film Kubo e la spada magica alla Festa del Cinema di Roma, spiegando al pubblico le tecniche e i segreti dell'animazione stop-motion. Nel 2023 il Museo Nazionale del Cinema di Torino gli ha dedicato una grande mostra personale con illustrazioni originali, burattini, pupazzi, oggetti e proiezione di film, legata in particolare al concetto di wunderkammer, pilastro fondamentale della ricerca espressiva e della poetica di Stefano Bessoni. E' coordinatore e docente del corso triennale di illustrazione e animazione presso IED Roma e insegna animazione stop-motion e puppet making a Scuola Holden a Torino. Il libro non è incluso. Spedizione Express in imballo protetto riciclabile. #ExclusivePopCulture ​

Nr. 83771891

Nicht mehr verfügbar
Bessoni, Stefano - 1 Original drawing - Tim Burton the eternal child of Burbank - Edward Mani di Forbice - 2023

Bessoni, Stefano - 1 Original drawing - Tim Burton the eternal child of Burbank - Edward Mani di Forbice - 2023

Illustrazione originale di Stefano Bessoni raffigurante il personaggio di Tim
Burton “Edward Mani di Forbice”.
L'illustrazione è pubblicata a pag. 53 del libro "Tim - the eternal child of Burbank" di Stefano Bessoni, edito da Bakemono Lab in collaborazione con il Museo del Cinema di Torino, in occasione della mostra "Il mondo di Tim Burton" al Museo del Cinema di Torino, Mole Antonelliana, dal 11 ottobre 2023 al 17 aprile 2024.
L'illustrazione è opera unica firmata.
La colorazione della versione stampata sul libro è stata fatta in digitale. Il disegno originale a matita pubblicato è quello presente in questo lotto.

A Stefano Bessoni è stata dedicata una mostra al Museo del cinema di Torino prima di quella di Tim Burton.

https://www.museocinema.it/it/mostre/stefano-bessoni-la-mole-delle-meraviglie.

Bessoni è un illustratore molto affermato e quotato: è autore di numerosi libri illustrati, come "Spoon", "Le scienze inesatte", "Oz", "Maria Adriana Prolo", "La vera storia di Piero Porcospino", "Alice sotto terra", "Pinocchio" "La mole delle Meraviglie" "I canti della forca" "Lombroso"…

Bessoni si è diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.
Dal 1989 ha realizzato diversi film sperimentali, installazioni video, performance e documentari, attirando l'attenzione della critica e ha ricevuto numerosi premi in festival nazionali e internazionali.
Dal 1990 al 1998 ha lavorato per diverse società di produzione cinematografica e televisiva come operatore, direttore della fotografia e montatore.
Dal 1998 al 2001 ha collaborato con il regista italiano Pupi Avati, come assistente, storyboard artist e digital effect artist.
Dal 2000 al 2007 ha insegnato regia presso NUCT a Cinecittà.
Dal 2010-2013 ha insegnato presso Accademia Griffith di Roma, dove è stato titolare di un corso di alta specializzazione dedicata al cinema visionario e fantastico.
Nel 2015, in occasione del centocinquantenario della prima edizione di Alice nel Paese delle Meraviglie, il Museo Luzzati di Porta Siberia a Genova gli ha dedicato un'importante mostra, dove tutte le illustrazioni originali di Alice Sotto Terra e i bozzetti realizzati dal 1989 a oggi, sono messi a confronto con la rilettura del classico libro di Carrol realizzata da Emanuele Luzzati negli anni novanta.
Nel 2016 ha presentato, per Laika e Universal Pictures Italia, il film Kubo e la spada magica alla Festa del Cinema di Roma, spiegando al pubblico le tecniche e i segreti dell'animazione stop-motion.
Nel 2023 il Museo Nazionale del Cinema di Torino gli ha dedicato una grande mostra personale con illustrazioni originali, burattini, pupazzi, oggetti e proiezione di film, legata in particolare al concetto di wunderkammer, pilastro fondamentale della ricerca espressiva e della poetica di Stefano Bessoni.
E' coordinatore e docente del corso triennale di illustrazione e animazione presso IED Roma e insegna animazione stop-motion e puppet making a Scuola Holden a Torino.

Il libro non è incluso.

Spedizione Express in imballo protetto riciclabile.

#ExclusivePopCulture




Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen