Nr. 83848191

Verkauft
Ugo Riva (1951) - Skulptur, Reliquia: Omaggio a Simone Martini (2001) - 29/195 - 59 cm - Patinierte Bronze
Höchstgebot
€ 250
Vor 1 Woche

Ugo Riva (1951) - Skulptur, Reliquia: Omaggio a Simone Martini (2001) - 29/195 - 59 cm - Patinierte Bronze

Scultura in fusione a cera persa con patinatura policroma e base in bronzo di Ugo Riva (1951) - Reliquia: Omaggio a Simone Martini (2001) L’iconografia di questa scultura è ispirata al soggetto della Madonna col Bambino. Probabilmente è una delle iconografie più popolari in tutta la storia dell’arte sia occidentale che orientale. In questo caso abbiamo una tipica interpretazione in stile gotico-rinascimentale. La ricerca di Ugo Riva è stata indirizzata, durante tutta la sua carriera, al recupero dell’arte del passato e ad una sua rielaborazione secondo una sensibilità contemporanea. In particolare, Riva, ha sempre tenuto presente come modello l’arte classica, greca e romana. In questa Madonna col Bambino però si può notare come il citazionismo di Riva non abbia dei confini prestabiliti e possa guardare anche all’arte medievale. La statua in oggetto, infatti, mostra di avere una certa sensibilità gotica (dichiarata nella dedica a Simone Martini) soprattutto nella conformazione del trono cuspidato e nel movimento curvilineo teso che caratterizza il gruppo scultoreo. Tuttavia le proporzioni monumentali e l’ampio panneggio guardano anche alla scultura del Rinascimento quattrocentesco. Riva, inoltre, non manca di riconfigurare il suo modello applicandogli la propria poetica personale del “non finito”, lasciando grezza la superficie della statua. Ugo Riva, scultore bergamasco, nella sua carriera artistica ha sempre propeso per una produzione figurativa. Partendo dallo studio della classicità antica ha sviluppato un grande tecnica nella resa naturalistica dei soggetti e nella precisione anatomica. In seguito la sua attenzione si è spostata su scultori contemporanei come Manzù, Arturo Martini o Marino Marini, sviluppando una ricerca verso valori espressionistici e una poetica del “non finito”. Misure: 59 cm altezza x 20 cm larghezza x 14 cm profondità; peso: 10,5 kg Esemplare n. 29/195 Buone le condizioni con minimi segni del tempo. Le foto sono parte integrante della descrizione. L’oggetto verrà accuratamente imballato in una scatola generica. Si ricorda che alla vostra offerta si dovranno aggiungere i costi di spedizione ed i costi di asta di Catawiki. Offrire dunque solo se realmente interessati.

Nr. 83848191

Verkauft
Ugo Riva (1951) - Skulptur, Reliquia: Omaggio a Simone Martini (2001) - 29/195 - 59 cm - Patinierte Bronze

Ugo Riva (1951) - Skulptur, Reliquia: Omaggio a Simone Martini (2001) - 29/195 - 59 cm - Patinierte Bronze

Scultura in fusione a cera persa con patinatura policroma e base in bronzo di Ugo Riva (1951) - Reliquia: Omaggio a Simone Martini (2001)

L’iconografia di questa scultura è ispirata al soggetto della Madonna col Bambino. Probabilmente è una delle iconografie più popolari in tutta la storia dell’arte sia occidentale che orientale. In questo caso abbiamo una tipica interpretazione in stile gotico-rinascimentale.

La ricerca di Ugo Riva è stata indirizzata, durante tutta la sua carriera, al recupero dell’arte del passato e ad una sua rielaborazione secondo una sensibilità contemporanea. In particolare, Riva, ha sempre tenuto presente come modello l’arte classica, greca e romana. In questa Madonna col Bambino però si può notare come il citazionismo di Riva non abbia dei confini prestabiliti e possa guardare anche all’arte medievale. La statua in oggetto, infatti, mostra di avere una certa sensibilità gotica (dichiarata nella dedica a Simone Martini) soprattutto nella conformazione del trono cuspidato e nel movimento curvilineo teso che caratterizza il gruppo scultoreo. Tuttavia le proporzioni monumentali e l’ampio panneggio guardano anche alla scultura del Rinascimento quattrocentesco. Riva, inoltre, non manca di riconfigurare il suo modello applicandogli la propria poetica personale del “non finito”, lasciando grezza la superficie della statua.

Ugo Riva, scultore bergamasco, nella sua carriera artistica ha sempre propeso per una produzione figurativa. Partendo dallo studio della classicità antica ha sviluppato un grande tecnica nella resa naturalistica dei soggetti e nella precisione anatomica. In seguito la sua attenzione si è spostata su scultori contemporanei come Manzù, Arturo Martini o Marino Marini, sviluppando una ricerca verso valori espressionistici e una poetica del “non finito”.

Misure: 59 cm altezza x 20 cm larghezza x 14 cm profondità; peso: 10,5 kg

Esemplare n. 29/195

Buone le condizioni con minimi segni del tempo.

Le foto sono parte integrante della descrizione.

L’oggetto verrà accuratamente imballato in una scatola generica.

Si ricorda che alla vostra offerta si dovranno aggiungere i costi di spedizione ed i costi di asta di Catawiki. Offrire dunque solo se realmente interessati.

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen