Nr. 83875947

Verkauft
Scuola veneta (XVIII) - Paesaggio con borgo, figure e armenti
Höchstgebot
€ 460
Vor 2 Wochen

Scuola veneta (XVIII) - Paesaggio con borgo, figure e armenti

Elaborato paesaggio veneto attribuibile alla scuola di Giuseppe Zais. Olio su Tela. Giuseppe Zais (1709 -1781) è un pittore veneto, alto esponente del periodo rococò, maestro del vedutismo. Nato da una famiglia di modeste condizioni, Zais studia prima a Treviso con Francesco Simonini poi a Venezia con Francesco Zuccarelli e Francesco Simonini. Da Canaletto assimila, la resa realistica dei paesaggi rurali e lagunari così come dei borghi e delle città. Molto apprezzato dai suoi contemporanei, diventa membro dell'Accademia di Belle Arti di Venezia. La sua produzione copiosa di dipinti ed acquerelli è caratterizzata da un'attenzione al dettaglio, da un'atmosfera sempre serena e da una tavolozza dai colori luminosi. Zais è considerato uno dei più importanti paesaggisti italiani del XVIII secolo. La sua cifra stilistica ha avuto un'influenza significativa sull'evoluzione della pittura paesaggistica, in Italia e in Europa, generando un seguito copioso di eccellenti pittori. La luminosa composizione qui proposta descrive un momento di vita campestre. In primo piano due eleganti contadine si prendono cura di alcune pecore al pascolo. Sul ponte un paesano conduce un serafico cavallo, seguito da un fanciullo. Lo sguardo dell' osservatore è sospinto verso l'elaborata architettura del borgo adiacente. Un ruscello limpido lambisce un arco antico che da origine ad una architettura turrita. Tutt'attorno si dischiude uno scenario naturale incantevole. Gli alberi e le loro fronde realistiche sono disegnati con grande abilità di pennello. Il cielo azzurro ed accomodante accoglie alcune nuvole dalle pregevoli lumeggiature che, senza soluzione di continuità, contornano le fresche montagne, dalle tinte estive. I colori caldi e la luce carezzevole contribuiscono a dare un senso di famigliare tranquillità alla veduta. Il dipinto è stato rintelato e rintelaiato nel secolo scorso. Al riscontro UV si riscontra una stesura pittorica materica con poche aggiunte cromatiche. In omaggio, a corredo dell’opera viene offerta una bella e più recente cornice, di patina antica. Misure complessive: 86 cm x 71 cm.

Nr. 83875947

Verkauft
Scuola veneta (XVIII) - Paesaggio con borgo, figure e armenti

Scuola veneta (XVIII) - Paesaggio con borgo, figure e armenti

Elaborato paesaggio veneto attribuibile alla scuola di Giuseppe Zais. Olio su Tela.

Giuseppe Zais (1709 -1781) è un pittore veneto, alto esponente del periodo rococò, maestro del vedutismo.
Nato da una famiglia di modeste condizioni, Zais studia prima a Treviso con Francesco Simonini poi a Venezia con Francesco Zuccarelli e Francesco Simonini. Da Canaletto assimila, la resa realistica dei paesaggi rurali e lagunari così come dei borghi e delle città.
Molto apprezzato dai suoi contemporanei, diventa membro dell'Accademia di Belle Arti di Venezia.
La sua produzione copiosa di dipinti ed acquerelli è caratterizzata da un'attenzione al dettaglio, da un'atmosfera sempre serena e da una tavolozza dai colori luminosi.
Zais è considerato uno dei più importanti paesaggisti italiani del XVIII secolo. La sua cifra stilistica ha avuto un'influenza significativa sull'evoluzione della pittura paesaggistica, in Italia e in Europa, generando un seguito copioso di eccellenti pittori.

La luminosa composizione qui proposta descrive un momento di vita campestre. In primo piano due eleganti contadine si prendono cura di alcune pecore al pascolo. Sul ponte un paesano conduce un serafico cavallo, seguito da un fanciullo.
Lo sguardo dell' osservatore è sospinto verso l'elaborata architettura del borgo adiacente. Un ruscello limpido lambisce un arco antico che da origine ad una architettura turrita. Tutt'attorno si dischiude uno scenario naturale incantevole. Gli alberi e le loro fronde realistiche sono disegnati con grande abilità di pennello. Il cielo azzurro ed accomodante accoglie alcune nuvole dalle pregevoli lumeggiature che, senza soluzione di continuità, contornano le fresche montagne, dalle tinte estive.
I colori caldi e la luce carezzevole contribuiscono a dare un senso di famigliare tranquillità alla veduta.

Il dipinto è stato rintelato e rintelaiato nel secolo scorso.
Al riscontro UV si riscontra una stesura pittorica materica con poche aggiunte cromatiche.

In omaggio, a corredo dell’opera viene offerta una bella e più recente cornice, di patina antica.

Misure complessive: 86 cm x 71 cm.

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen