Nr. 84073553

Verkauft
M.b.C - Calidad Y. Anno produzione Artigianale 1950/1960 - Schrank - Makassar-Ebenholz
Höchstgebot
35 €
Vor 3 Wochen

M.b.C - Calidad Y. Anno produzione Artigianale 1950/1960 - Schrank - Makassar-Ebenholz

Il mobiletto etnico realizzato tra gli anni 1950 e 1960 rappresenta un esemplare straordinario di artigianato, che incapsula l'essenza e la maestria delle tecniche tradizionali. Questo pezzo è frutto di un lavoro minuzioso e attento, dove la sovrapposizione dei legni non è solo una tecnica, ma un'arte che parla della cultura e dell'identità di un popolo. Le pitture tribali applicate, insieme all'uso di oro zecchino, aggiungono un ulteriore livello di dettaglio e raffinatezza, trasformando il mobile in più di un semplice oggetto d'arredo: diventa un pezzo di storia, un racconto visivo delle tradizioni che hanno attraversato generazioni. La scelta dei materiali, in particolare l'uso del legno caldo, contribuisce a creare un'atmosfera accogliente e intima nelle case moderne. Questo tipo di legno, noto per le sue tonalità ricche e avvolgenti, è capace di aggiungere un tocco di naturalezza e autenticità agli spazi, facendo sentire chiunque a casa. È un materiale che, oltre ad essere esteticamente piacevole, è duraturo e capace di resistere al passare del tempo, mantenendo il suo fascino inalterato. Investire in un mobile come questo significa non solo arredare uno spazio, ma anche conservare un pezzo di storia artistica e culturale. È un'opera che può stimolare conversazioni, incuriosire gli ospiti e, soprattutto, rappresentare un legame tangibile con le tradizioni e l'arte di epoche passate. Un mobiletto etnico lavorato con tecniche antiche è, senza dubbio, una scelta di stile che testimonia un apprezzamento profondo per l'artigianato e per le storie che ogni pezzo racchiude. Spedizione con numero di tracciatura e assicurazione, usiamo solo materiale professionale e curiamo l'imballo comne se il prodotto fosse nostro.

Nr. 84073553

Verkauft
M.b.C - Calidad Y. Anno produzione Artigianale 1950/1960 - Schrank - Makassar-Ebenholz

M.b.C - Calidad Y. Anno produzione Artigianale 1950/1960 - Schrank - Makassar-Ebenholz

Il mobiletto etnico realizzato tra gli anni 1950 e 1960 rappresenta un esemplare straordinario di artigianato, che incapsula l'essenza e la maestria delle tecniche tradizionali.

Questo pezzo è frutto di un lavoro minuzioso e attento, dove la sovrapposizione dei legni non è solo una tecnica, ma un'arte che parla della cultura e dell'identità di un popolo.

Le pitture tribali applicate, insieme all'uso di oro zecchino, aggiungono un ulteriore livello di dettaglio e raffinatezza, trasformando il mobile in più di un semplice oggetto d'arredo: diventa un pezzo di storia, un racconto visivo delle tradizioni che hanno attraversato generazioni.

La scelta dei materiali, in particolare l'uso del legno caldo, contribuisce a creare un'atmosfera accogliente e intima nelle case moderne.

Questo tipo di legno, noto per le sue tonalità ricche e avvolgenti, è capace di aggiungere un tocco di naturalezza e autenticità agli spazi, facendo sentire chiunque a casa. È un materiale che, oltre ad essere esteticamente piacevole, è duraturo e capace di resistere al passare del tempo, mantenendo il suo fascino inalterato.

Investire in un mobile come questo significa non solo arredare uno spazio, ma anche conservare un pezzo di storia artistica e culturale. È un'opera che può stimolare conversazioni, incuriosire gli ospiti e, soprattutto, rappresentare un legame tangibile con le tradizioni e l'arte di epoche passate. Un mobiletto etnico lavorato con tecniche antiche è, senza dubbio, una scelta di stile che testimonia un apprezzamento profondo per l'artigianato e per le storie che ogni pezzo racchiude.

Spedizione con numero di tracciatura e assicurazione, usiamo solo materiale professionale e curiamo l'imballo comne se il prodotto fosse nostro.

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen