Nr. 84086523

Nicht mehr verfügbar
Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Donna, la Popolana
Auktion beendet
Vor 2 Wochen

Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Donna, la Popolana

DESCRIZIONE "Ritratto di Donna, la Popolana", olio su tavola, 88x56cm con cornice, 70x40cm la sola tavola, databile alla seconda metà del XIX secolo, scuola italiana. Alcentro della scena in piedi ed a figura intera, una giovane donna abbigliata con le vesti della festa tradizionali dell'Italia del XIX secolo. Posta di profilo, tiene in una mano un delicato grappolo d'uva nera mentre nell'altra in una sorta di vassoio si collocano degli altri grappoli ed alcuni pezzi di stoffa. Il giovane volto di profilo mostra una certa fierezza nello sguardo, i boccoli bruni spuntano dal tipico fazzolettone bianco posto a coprire il capo. Orecchini e collana con monile marcano ancora di più di come le vesti siano quelle riservate ai giorni di festa e non di lavoro. Una bella veste blu dai ricami rossi ammanta il busto, accompagnandosi allo scialle di stessa foggia posto sulle spalle. La veste rosa che si apre a gonna spunta nella parte inferiore, accompagnata dal bianco grembiule. I piedi nudi testimoniano una provenienza umile, ma lo sguardo comunica una robusta e grande dignità, forgiata dal duro lavoro nelle campagne. I grappoli d'uva accompagnati alle vesti "buone" fanno pensare ad una posa avvenuta durante le tipiche feste contadine autunnali riservate a celebrare la fine della vendemmia. Il dipinto risente e mostra fortemente le influenze della pittura italiana della seconda metà del XIX secolo, in cui la lezione degli impressionisti francesi e dei macchiaioli italiani è ormai stata pienamente assorbita, dando luogo ad una pennellata sciolta e materica intrisa di luce e colore. Opera di tematica riconducibile al Verismo, movimento pittorico italiano affine al più ampio Realismo europeo, col quale condivide la predilezione per la rappresentazione delle classi popolari e a scene di genere e ritratti legati al lavoro manuale ed ai mestieri tradizionali. Dipinto di bella fattura e spaiente mano pittorica, pienamente figlio della sua epoca accompgnato da un gradevole impatto estetico. CONDITION REPORT Eccellente lo stato di conservazione generale, opera integra in ogni sua parte con cromia originale vivida e ben leggibile. Buona la condizione della cornice (non coeva) con lievi segni del tempo sparsi ma non di disturbo. Spedizione traccita ed assicurata con adeguato imballo.

Nr. 84086523

Nicht mehr verfügbar
Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Donna, la Popolana

Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Donna, la Popolana

DESCRIZIONE

"Ritratto di Donna, la Popolana", olio su tavola, 88x56cm con cornice, 70x40cm la sola tavola, databile alla seconda metà del XIX secolo, scuola italiana.

Alcentro della scena in piedi ed a figura intera, una giovane donna abbigliata con le vesti della festa tradizionali dell'Italia del XIX secolo. Posta di profilo, tiene in una mano un delicato grappolo d'uva nera mentre nell'altra in una sorta di vassoio si collocano degli altri grappoli ed alcuni pezzi di stoffa. Il giovane volto di profilo mostra una certa fierezza nello sguardo, i boccoli bruni spuntano dal tipico fazzolettone bianco posto a coprire il capo. Orecchini e collana con monile marcano ancora di più di come le vesti siano quelle riservate ai giorni di festa e non di lavoro. Una bella veste blu dai ricami rossi ammanta il busto, accompagnandosi allo scialle di stessa foggia posto sulle spalle. La veste rosa che si apre a gonna spunta nella parte inferiore, accompagnata dal bianco grembiule. I piedi nudi testimoniano una provenienza umile, ma lo sguardo comunica una robusta e grande dignità, forgiata dal duro lavoro nelle campagne. I grappoli d'uva accompagnati alle vesti "buone" fanno pensare ad una posa avvenuta durante le tipiche feste contadine autunnali riservate a celebrare la fine della vendemmia.

Il dipinto risente e mostra fortemente le influenze della pittura italiana della seconda metà del XIX secolo, in cui la lezione degli impressionisti francesi e dei macchiaioli italiani è ormai stata pienamente assorbita, dando luogo ad una pennellata sciolta e materica intrisa di luce e colore. Opera di tematica riconducibile al Verismo, movimento pittorico italiano affine al più ampio Realismo europeo, col quale condivide la predilezione per la rappresentazione delle classi popolari e a scene di genere e ritratti legati al lavoro manuale ed ai mestieri tradizionali. Dipinto di bella fattura e spaiente mano pittorica, pienamente figlio della sua epoca accompgnato da un gradevole impatto estetico.

CONDITION REPORT

Eccellente lo stato di conservazione generale, opera integra in ogni sua parte con cromia originale vivida e ben leggibile. Buona la condizione della cornice (non coeva) con lievi segni del tempo sparsi ma non di disturbo.

Spedizione traccita ed assicurata con adeguato imballo.



Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen