Nr. 84192463

Nicht mehr verfügbar
Scuola Italiana (XIX) - L'Incoronazione
Auktion beendet
Vor 3 Wochen

Scuola Italiana (XIX) - L'Incoronazione

DESCRIZIONE "L'incoronazione", olio su tela, 42x57cm con cornice, 34x42cm la sola tela, scuola italiana, databile alla metà del XIX secolo. L'opera per formato, per una certa sintesi nella raffigurazione anatomica e dei dettagli, accompagnata ad una certa stesura del colore rende fortemente ipotizzabile che ci si trovi davanti ad un modelletto (fase successiva al bozzetto) realizzato come fase finale dello studio prima della realizzazione di un'opera definitiva di grande formato. Al centro della scena una figura di rango regale pone una corona sulla testa di un uomo, mentre con l'altra mano tocca il calice cerimoniale tenuto su di un vassoio da un paggio. Ai lati io stuolo di alti dinitari della corte, fra loro barbuti uomini coronati, militari d'alto rango, preti ed un vescovo seduto sulla sinistra. Il tutto in un interno architettonico di palazzo, con il proprio fulcro al centro in cui la figura del re si colloca in corrispondenza di un baldacchino ornato di oro e velluto verde. L'opera rientra pienamente in quella pittura storica neomedievalista che nel corso del XIX secolo si manifestò in tutta Europa, declinandosi in ogni paese nella ricostruzione e glorificazione degli episodi salienti della propria storia medievale, visti come radici della moderna nazione. Dopo attenta analisi non è stato possibile identificare con precisione l'episodio specifico rappresentato. L'opera essendo molto probailmente un modelletto è oggetto di forte interesse collezionistico, la bella composizione e la cromia vivace donano un bell'impatto estetico. CONDITION REPORT Eccellente la condizione generale, opera integra in ogni sua parte con cromia originale vivida e ben leggibile. Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.

Nr. 84192463

Nicht mehr verfügbar
Scuola Italiana (XIX) - L'Incoronazione

Scuola Italiana (XIX) - L'Incoronazione

DESCRIZIONE

"L'incoronazione", olio su tela, 42x57cm con cornice, 34x42cm la sola tela, scuola italiana, databile alla metà del XIX secolo.

L'opera per formato, per una certa sintesi nella raffigurazione anatomica e dei dettagli, accompagnata ad una certa stesura del colore rende fortemente ipotizzabile che ci si trovi davanti ad un modelletto (fase successiva al bozzetto) realizzato come fase finale dello studio prima della realizzazione di un'opera definitiva di grande formato. Al centro della scena una figura di rango regale pone una corona sulla testa di un uomo, mentre con l'altra mano tocca il calice cerimoniale tenuto su di un vassoio da un paggio. Ai lati io stuolo di alti dinitari della corte, fra loro barbuti uomini coronati, militari d'alto rango, preti ed un vescovo seduto sulla sinistra. Il tutto in un interno architettonico di palazzo, con il proprio fulcro al centro in cui la figura del re si colloca in corrispondenza di un baldacchino ornato di oro e velluto verde.

L'opera rientra pienamente in quella pittura storica neomedievalista che nel corso del XIX secolo si manifestò in tutta Europa, declinandosi in ogni paese nella ricostruzione e glorificazione degli episodi salienti della propria storia medievale, visti come radici della moderna nazione. Dopo attenta analisi non è stato possibile identificare con precisione l'episodio specifico rappresentato. L'opera essendo molto probailmente un modelletto è oggetto di forte interesse collezionistico, la bella composizione e la cromia vivace donano un bell'impatto estetico.

CONDITION REPORT

Eccellente la condizione generale, opera integra in ogni sua parte con cromia originale vivida e ben leggibile.

Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen