Nr. 84274723

Verkauft
Cesare Maggi (1881-1961) - Paesaggio montano - NO RESERVE
Höchstgebot
491 €
Vor 2 Wochen

Cesare Maggi (1881-1961) - Paesaggio montano - NO RESERVE

Antico dipinto del primo Novecento Italiano di Cesare Maggi “ Paesaggio montano “ del 1906 Olio su tavola di eccellente qualità in cornice in legno e oro d’epoca (coeva) Tra i maggiori rappresentanti della corrente divisionista italiana, e paesaggista appassionato di scenari alpini tanto da essersi guadagnato il soprannome di ‘artista della montagna’, Cesare Maggi è uno degli artisti più rappresentativi dello scenario artistico del nostro paese negli anni a cavallo tra ottocento e novecento, riconosciuto come esponente essenziale della vita culturale italiana sin dal dopoguerra. Misure - 37 x 45 cm in cornice coeva / 20 x 28 cm Firmato a mano e datato Presente esame radiografia digitale su strato pittorico e firma che risulta coeva al 1900-1910 (Roma, 1881 - Torino, 1961) Nato in una famiglia di attori, il padre inizia a studiare lettere classiche. In giovane età (1897) iniziò a lavorare negli studi dei pittori livornesi Vittorio Corcos e poi Gaetano Esposito Napoli. Debuttò nel 1898 alla mostra annuale dell'Associazione di Belle Arti di Firenze, seguita da una breve borsa di studio a Parigi nel 1899. L'Accademia di Belle Arti di Milano indirizzò infine la sua produzione verso un dipinto di paesaggio con l'impronta del puntinismo. Dopo un breve periodo in Engadina, rientra a Milano e si stabilisce definitivamente a Torino. Partecipò alle maggiori mostre italiane ed europee e gli fu dedicata un'intera sala all'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia del 1912. I ritratti degli anni '10 erano il lavoro maturo dell'artista e i loro soggetti erano più semplificati, principalmente paesaggi. Ideale per collezionismo e investimento Collezione Magnolia Arte Spedizione assicurata * In buone condizioni di conservazione con patina del tempo e segni d’usura

Nr. 84274723

Verkauft
Cesare Maggi (1881-1961) - Paesaggio montano - NO RESERVE

Cesare Maggi (1881-1961) - Paesaggio montano - NO RESERVE

Antico dipinto del primo Novecento Italiano di

Cesare Maggi

“ Paesaggio montano “ del 1906

Olio su tavola di eccellente qualità in cornice in legno e oro d’epoca (coeva)

Tra i maggiori rappresentanti della corrente divisionista italiana, e paesaggista appassionato di scenari alpini tanto da essersi guadagnato il soprannome di ‘artista della montagna’, Cesare Maggi è uno degli artisti più rappresentativi dello scenario artistico del nostro paese negli anni a cavallo tra ottocento e novecento, riconosciuto come esponente essenziale della vita culturale italiana sin dal dopoguerra.

Misure - 37 x 45 cm in cornice coeva / 20 x 28 cm

Firmato a mano e datato
Presente esame radiografia digitale su strato pittorico e firma che risulta coeva al 1900-1910

(Roma, 1881 - Torino, 1961) Nato in una famiglia di attori, il padre inizia a studiare lettere classiche. In giovane età (1897) iniziò a lavorare negli studi dei pittori livornesi Vittorio Corcos e poi Gaetano Esposito Napoli. Debuttò nel 1898 alla mostra annuale dell'Associazione di Belle Arti di Firenze, seguita da una breve borsa di studio a Parigi nel 1899. L'Accademia di Belle Arti di Milano indirizzò infine la sua produzione verso un dipinto di paesaggio con l'impronta del puntinismo. Dopo un breve periodo in Engadina, rientra a Milano e si stabilisce definitivamente a Torino. Partecipò alle maggiori mostre italiane ed europee e gli fu dedicata un'intera sala all'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia del 1912. I ritratti degli anni '10 erano il lavoro maturo dell'artista e i loro soggetti erano più semplificati, principalmente paesaggi.

Ideale per collezionismo e investimento
Collezione Magnolia Arte

Spedizione assicurata

* In buone condizioni di conservazione con patina del tempo e segni d’usura


Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen