Nr. 84355521

Verkauft
Ciro Morrone (XX-XXI) - Ricordati di me
Höchstgebot
€ 130
Vor 2 Wochen

Ciro Morrone (XX-XXI) - Ricordati di me

Nudo a mezzo busto 40x40 cm firmato in basso a sinistra con autentica sul retro. Ciro Morrone è nato a Napoli il 20 agosto 1956, dove attualmente risiede e lavora. Fin da giovane, ha coltivato la passione per il disegno, influenzato dal talento del padre, un abile disegnatore ritrattista. Il suo interesse per la pittura è nato quasi istintivamente, e la crescente passione lo ha presto portato a diventare un assiduo frequentatore di musei e gallerie d'arte. Si è particolarmente affascinato dalla pittura napoletana dell'Ottocento, in particolare dai lavori di Domenico Morelli e del Seicento di Jusepe de Ribera, che hanno influenzato il suo stile pittorico. La sua tematica preferita è la rappresentazione della figura umana, con un particolare interesse per le espressioni dei volti dei vecchi e dei bambini, oltre al nudo femminile. La sua pittura, pur sempre caratterizzata da una continua ricerca di rinnovamento formale e stilistico, conserva l'irresistibile fascino della pittura ottocentesca, con colori dai toni caldi e intensi chiaroscuri. Le opere di Morrone godono di crescente successo, con numerose gallerie d'arte sia in Italia che all'estero che espongono i suoi dipinti, ottenendo apprezzamenti significativi dai collezionisti. Pittore dal carattere sensibile e riservato, preferisce concentrarsi sullo spazio privilegiato della tela, dove esprime la sua vera essenza artistica. I suoi colori e le sue pennellate, talvolta ampie e talvolta dettagliate con minuziosa precisione, sono la sua firma distintiva, rendendo così le sue opere un'autentica testimonianza della sua biografia artistica." Spedizione sicura e tracciabile

Nr. 84355521

Verkauft
Ciro Morrone (XX-XXI) - Ricordati di me

Ciro Morrone (XX-XXI) - Ricordati di me

Nudo a mezzo busto 40x40 cm firmato in basso a sinistra con autentica sul retro.

Ciro Morrone è nato a Napoli il 20 agosto 1956, dove attualmente risiede e lavora. Fin da giovane, ha coltivato la passione per il disegno, influenzato dal talento del padre, un abile disegnatore ritrattista. Il suo interesse per la pittura è nato quasi istintivamente, e la crescente passione lo ha presto portato a diventare un assiduo frequentatore di musei e gallerie d'arte. Si è particolarmente affascinato dalla pittura napoletana dell'Ottocento, in particolare dai lavori di Domenico Morelli e del Seicento di Jusepe de Ribera, che hanno influenzato il suo stile pittorico.
La sua tematica preferita è la rappresentazione della figura umana, con un particolare interesse per le espressioni dei volti dei vecchi e dei bambini, oltre al nudo femminile. La sua pittura, pur sempre caratterizzata da una continua ricerca di rinnovamento formale e stilistico, conserva l'irresistibile fascino della pittura ottocentesca, con colori dai toni caldi e intensi chiaroscuri.
Le opere di Morrone godono di crescente successo, con numerose gallerie d'arte sia in Italia che all'estero che espongono i suoi dipinti, ottenendo apprezzamenti significativi dai collezionisti. Pittore dal carattere sensibile e riservato, preferisce concentrarsi sullo spazio privilegiato della tela, dove esprime la sua vera essenza artistica. I suoi colori e le sue pennellate, talvolta ampie e talvolta dettagliate con minuziosa precisione, sono la sua firma distintiva, rendendo così le sue opere un'autentica testimonianza della sua biografia artistica."

Spedizione sicura e tracciabile


Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen