Nr. 84390135

Verkauft
Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Dante Alighieri
Höchstgebot
165 €
Vor 3 Wochen

Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Dante Alighieri

DESCRIZIONE "Ritratto di Dante Alighieri", olio su tela riportata su pannello, 23,5x20cm, scuola italiana, databile alla metà del XIX secolo. Al verso etichetta riportante la scritta "Dante" ad inchiostro. Al centro, all'interno di un ovale la figura a mezzo busto di Dante Alighieri posto leggermente di tre quarti. Il poeta, autore della Divina Commedia, considerato il padre della lingua italiana, è rappresentato secondo la classica iconografia a lui legata, il beretto rosso sopra la cuffia bianca, il viso magro dal naso aquilino e la corona d'alloro a cingere il capo. L'opera rientra a pieno nel filone della pittura storice tanto in voga nalla parte centrale del XIX secolo, movimento che ineteressò tutta Europa, con un rinnovato interesse per il periodo medievale. Come spesso accade, i temi di questo filone sono soggetti od accadimenti ritenuti in qualche modo radici ed origine della moderna nazione, come in questo caso, dove viene celebrato e raffigurato quello che da molti è considerato il padre culturale dell'Italia e della sua lingua, nonchè uno dei maggiori poetti di tutti i tempi. Il dipinto mostra una pennellata sciolta, a tratti bozzettistica, riuscendo a tradurre nel piccolo formato con efficacca le fattezze dell'Alighieri, anche grazie all'utilizzo di colori saturi e brillanti. Oggetto di bella fattura e raffinato rimando storico. CONDITION REPORT Buona la condizione generale. Lievi segni del tempo sparsi, agli angoli piccole frastaglaiture del pannello ma nel complesso di nessun disturbo della resa estetica dell'oggetto. Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.

Nr. 84390135

Verkauft
Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Dante Alighieri

Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Dante Alighieri

DESCRIZIONE

"Ritratto di Dante Alighieri", olio su tela riportata su pannello, 23,5x20cm, scuola italiana, databile alla metà del XIX secolo. Al verso etichetta riportante la scritta "Dante" ad inchiostro.

Al centro, all'interno di un ovale la figura a mezzo busto di Dante Alighieri posto leggermente di tre quarti. Il poeta, autore della Divina Commedia, considerato il padre della lingua italiana, è rappresentato secondo la classica iconografia a lui legata, il beretto rosso sopra la cuffia bianca, il viso magro dal naso aquilino e la corona d'alloro a cingere il capo. L'opera rientra a pieno nel filone della pittura storice tanto in voga nalla parte centrale del XIX secolo, movimento che ineteressò tutta Europa, con un rinnovato interesse per il periodo medievale. Come spesso accade, i temi di questo filone sono soggetti od accadimenti ritenuti in qualche modo radici ed origine della moderna nazione, come in questo caso, dove viene celebrato e raffigurato quello che da molti è considerato il padre culturale dell'Italia e della sua lingua, nonchè uno dei maggiori poetti di tutti i tempi.

Il dipinto mostra una pennellata sciolta, a tratti bozzettistica, riuscendo a tradurre nel piccolo formato con efficacca le fattezze dell'Alighieri, anche grazie all'utilizzo di colori saturi e brillanti. Oggetto di bella fattura e raffinato rimando storico.

CONDITION REPORT

Buona la condizione generale. Lievi segni del tempo sparsi, agli angoli piccole frastaglaiture del pannello ma nel complesso di nessun disturbo della resa estetica dell'oggetto.

Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen