No. 81028119

Sold
Italy. 3 medaglie
Final bid
€ 40
11 weeks ago

Italy. 3 medaglie

Set di 3 medaglia in bronzo Calcio - N.1 Splendida medaglia commemorativa dei 14° Campionati del mondo di calcio - Creata dell'artista scultore italiano Cordero e coniata nello stabilimento Lorioli. Diam. 70 mm. - N.1 PROVA di CONIATAURA medaglia FIGC. Giuseppe Sabadini – A.C. Milan – Coppa Italia – Stagione 1971-1972 Successivamente alla prova sono state emesse diverse medaglie ufficiali dei vincitori della Coppa Italia 1971-72, nome del calciatore e squadra di appartenenza inciso sul recto. Finale del torneo, Milan – Napoli (2-0) disputatasi il 5 luglio 1972 allo Stadio Olimpico di Roma. Diametro 35 mm – gr. 30 Stabilimento Stefano Johnson di Milano -N.1 Medaglia in bronzo dorato per commemorare due memorabili vittorie del 1964. La vittoria dell' Inter nella Finale di Coppa Intercontinentale Madrid 26 settembre 1964 Inter - Independiente 1-0 / Vienna 27 maggio 1964 Inter per la prima volta Campione d'Europa Inter vs Real Madrid 3-1 Riccardo Cordero Nasce nel 1942 ad Alba in provincia di Cuneo. Nel 1963 si diploma “con lode” in Scultura presso l’Accademia Albertina di Torino, dove ha insegnato prima presso il Liceo Artistico e in seguito come titolare della cattedra della Scuola di Scultura fino al 2001. Ha operato come scultore in Argentina, Brasile, China, Francia, Iraq, Germania, Spagna, Svizzera, Uruguay e Stati Uniti. Dal 1960 partecipa su invito a importanti mostre d’arte nazionali e internazionali e nel 1978 è invitato con una personale alla XLIX Biennale di Venezia mentre nel 2005 è invitato alla XIV Quadriennale di Roma. Da tempo collabora con la Fondazione Copernico di Milano, la Fondazione Materima di Casalbeltrame, lo Sculpture Park di Shanghai (China), la Galerie Werner Wohlhüter di Leibertingen (Germania) e la Die Galerie di Francoforte (Germania). È risultato vincitore in numerosi concorsi internazionali di scultura ed ha realizzato molte opere monumentali. Tra le tante si ricordano: a Torino (Disarticolare un cerchio, Galleria d’Arte Moderna e Chakra in piazza Galimberti). Dal 2005 fino ad oggi, è stato invitato in China a realizzare opere sempre monumentali in spazi pubblici e privati a: Shanghai, Taiwan, Wuhu, Pechino, Haining e Zhengzhou. Nel 2021, è risultato tra i vincitori del concorso bandito a Pechino, in occasione delle Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali 2022, con la scultura New ET, alta 17 metri, ed partecipato come invitato alla 1° Biennale Internazionale d’arte di Macao (China) Tra le più importanti e recenti mostre personali si possono ricordare: 2001 – Cordero, King, Venet -Museo dell’Automobile, Torino; 2006 – l’antologica itinerante Riccardo Cordero, opere 1960-2006 organizzata dalla Regione Piemonte nella Sala Bolaffi di Torino, e poi spostata in Spagna e Sud-America al: Museo Universidad di Alicante in Spagna, Municipalidad di Montevideo in Uruguay, Centro Cultural Borges a Buenos Aires in Argentina e Fundacao Memorial de America Latina a San Paolo del Brasile. 2012 – Macromondi spezzati a Castelpergine in provincia di Trento (Italia) 2013 – Riccardo Cordero, Giganti dell’età del ferro 1960-2013, Filatoio di Caraglio (Italia)). 2015 – Riccardo Cordero, Skulpturen/Zeichnungen, Galerie Wohlhüter, Leibertingen (Germania). 2019 – Eduard Angeli & Riccardo Cordero, Malerei und Skulptur, Die Galerie, Frankfurt am Main, (Germania) 2021 – L’Universo di Riccardo Cordero, Biennale di Monte Tamaro, Rivera, (Svizzera)

No. 81028119

Sold
Italy. 3 medaglie

Italy. 3 medaglie

Set di 3 medaglia in bronzo Calcio

- N.1 Splendida medaglia commemorativa dei 14° Campionati del mondo di calcio - Creata dell'artista scultore italiano Cordero e coniata nello stabilimento Lorioli. Diam. 70 mm.

- N.1 PROVA di CONIATAURA medaglia FIGC.
Giuseppe Sabadini – A.C. Milan – Coppa Italia – Stagione 1971-1972
Successivamente alla prova sono state emesse diverse medaglie ufficiali dei vincitori della Coppa Italia 1971-72, nome del calciatore e squadra di appartenenza inciso sul recto.
Finale del torneo, Milan – Napoli (2-0) disputatasi il 5 luglio 1972 allo Stadio Olimpico di Roma.
Diametro 35 mm – gr. 30
Stabilimento Stefano Johnson di Milano


-N.1 Medaglia in bronzo dorato per commemorare due memorabili vittorie del 1964.
La vittoria dell' Inter nella Finale di Coppa Intercontinentale Madrid 26 settembre 1964 Inter - Independiente 1-0 / Vienna 27 maggio 1964 Inter per la prima volta Campione d'Europa Inter vs Real Madrid 3-1

Riccardo Cordero

Nasce nel 1942 ad Alba in provincia di Cuneo.
Nel 1963 si diploma “con lode” in Scultura presso l’Accademia Albertina di Torino, dove ha insegnato prima presso il Liceo Artistico e in seguito come titolare della cattedra della Scuola di Scultura fino al 2001.

Ha operato come scultore in Argentina, Brasile, China, Francia, Iraq, Germania, Spagna, Svizzera, Uruguay e Stati Uniti.

Dal 1960 partecipa su invito a importanti mostre d’arte nazionali e internazionali e nel 1978 è invitato con una personale alla XLIX Biennale di Venezia mentre nel 2005 è invitato alla XIV Quadriennale di Roma.

Da tempo collabora con la Fondazione Copernico di Milano, la Fondazione Materima di Casalbeltrame, lo Sculpture Park di Shanghai (China), la Galerie Werner Wohlhüter di Leibertingen (Germania) e la Die Galerie di Francoforte (Germania).

È risultato vincitore in numerosi concorsi internazionali di scultura ed ha realizzato molte opere monumentali. Tra le tante si ricordano:
a Torino (Disarticolare un cerchio, Galleria d’Arte Moderna e Chakra in piazza Galimberti).

Dal 2005 fino ad oggi, è stato invitato in China a realizzare opere sempre monumentali in spazi pubblici e privati a: Shanghai, Taiwan, Wuhu, Pechino, Haining e Zhengzhou.

Nel 2021, è risultato tra i vincitori del concorso bandito a Pechino, in occasione delle Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali 2022, con la scultura New ET, alta 17 metri, ed partecipato come invitato alla 1° Biennale Internazionale d’arte di Macao (China)

Tra le più importanti e recenti mostre personali si possono ricordare:

2001 – Cordero, King, Venet -Museo dell’Automobile, Torino;
2006 – l’antologica itinerante Riccardo Cordero, opere 1960-2006 organizzata dalla Regione Piemonte nella Sala Bolaffi di Torino, e poi spostata in Spagna e Sud-America al: Museo Universidad di Alicante in Spagna, Municipalidad di Montevideo in Uruguay, Centro Cultural Borges a Buenos Aires in Argentina e Fundacao Memorial de America Latina a San Paolo del Brasile.
2012 – Macromondi spezzati a Castelpergine in provincia di Trento (Italia)
2013 – Riccardo Cordero, Giganti dell’età del ferro 1960-2013, Filatoio di Caraglio (Italia)).
2015 – Riccardo Cordero, Skulpturen/Zeichnungen, Galerie Wohlhüter, Leibertingen (Germania).
2019 – Eduard Angeli & Riccardo Cordero, Malerei und Skulptur, Die Galerie, Frankfurt am Main, (Germania)
2021 – L’Universo di Riccardo Cordero, Biennale di Monte Tamaro, Rivera, (Svizzera)




Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object