No. 82507605

Sold
Italeri - Toy Lotto 'Grande Armata di Napoleone': 4 box Italeri totali 98 figurini + 1 rivista + 1 cartolina - 1800-1850 - Italy
Final bid
€ 56
9 weeks ago

Italeri - Toy Lotto 'Grande Armata di Napoleone': 4 box Italeri totali 98 figurini + 1 rivista + 1 cartolina - 1800-1850 - Italy

Lotto 'Grande Armata di Napoleone 18/05/1803 – 20/11/1815' con 4 scatole nuove e sigillate di soldatini della Italeri in scala 1:72, con circa 98 figurini + 6 cannoni in plastica non dipinti + 1 rivista + 1 cartolina da collezione : 1) Uniformes nr. 5 Les armees de l'histoire - anno : Janvier 1985 - lingua : francese - pagine : 46 - illustrazioni : 40 - dimensioni : cm. 29,5 x 21 - condizioni : buone - usato, ordinari segni d'uso e del tempo. La rivista evidenzia fori per uso archivio. 2) French Imperial General Staff - Italeri - codice : 6016 - scala : 1/72 - contenuto : 21 figurini in plastica non dipinti - serie : Waterloo - nazione : Francia - nuovo/sigillato Lo stato maggiore della Grande Armée di Napoleone , il cervello del sistema dei Corpi d’Armata ideato dall’Imperatore, è qui fedelmente riprodotto. Oltre al’ Imperatore, agli aiutanti di campo, al maresciallo Berthier, Capo di Stato Maggiore di Napoleone, troviamo la scorta degli inseparabili Chasseurs a Cheval della Guardia Imperiale e le uniformi etniche dei Mamelucchi. 3) French Grenadiers - Italeri - codice : 6072 - scala : 1/72 - serie : Waterloo - contenuto : 50 figurini in plastica non dipinti - nazione : Francia - nuovo/sigillato Il 1er Regiment de Grenadiers-à-Pied de la Garde Imperiale costituiva il nerbo della “Vecchia Guarda” di Napoleone. Per essere ammessi era necessario avere 10 anni di servizio ed una condotta irreprensibile. La vecchia guardia veniva utilizzata solitamente come riserva avendo il compito di intervenire solo in momenti difficili o risolutivi. I “grognad”, o brontoloni, come li chiamava affettuosamente Napoleone , ha rappresentato fino a Waterloo il più prestigioso reggimento dell’armée. 4) French Imperial Guard Artillery - Italeri - codice : 6135 - scala : 1/72 - contenuto : 16 figurini + 4 cannoni in plastica non dipinti - serie : Waterloo - nazione : Francia - nuovo/sigillato La Guardia Imperiale di Napoleone raggruppava in se tutte le specialità della Grande Armée. AI reparti dei Granatieri a piedi, dei Chasseurs-a-Cheval, ai Dragoni dell’Imperatrice, si affiancavano reparti di artiglieria della Guardia a piedi e a cavallo Il kit rappresenta una unità del Regiment d’Artillerie a Pied de la Garde Imperialei cui membri si identificavano con l’alto bonnet di pelo d’orso adottato nel 1810 . La tipica formazione di addetti al pezzo della Guardia era costituita da 8 uomini. 5) French Artillery - Italeri - codice : 6018 - scala : 1/72 - contenuto : 11 figurini + 2 cannoni in plastica non dipinti - serie : Napoleonic Wars - nazione : Francia - nuovo/sigillato Avendo ricevuto in gioventù un addestramento da artigliere, Napoleone dedicata grande attenzione per i ruolo di questa specialità sul campo di battaglia. I serventi al pezzo basato sul sistema “Gribeuval” , sono rappresentati con l’uniforme dell’artiglieri a cavallo con il caratteristico “berrettone di pelo”. Interessanti le uniformi dei conducenti del treno dell’artiglieria. 6) Konigreich Preuben 1745-57 3. Husaren-Regiment - cartolina da collezione - dimensioni : cm. 14,5 x 10,5 - usata in buone condizioni La Grande Armata composta da circa 1.200.000 uomini, fu l'esercito che l'imperatore Napoleone Bonaparte creò nel 1804 e che schierò, a partire dalla campagna dell'anno successivo, per affrontare le monarchie continentali raggruppate nelle successive coalizioni antifrancesi. Molto agguerrita e combattiva, temuta dai suoi avversari, guidata personalmente dall'imperatore e dai suoi prestigiosi marescialli, la Grande Armata ottenne una serie di schiaccianti vittorie in Germania, Austria, Polonia e Spagna, che consentirono di estendere i confini del dominio francese dalla penisola iberica al fiume Niemen. La Grande Armata fu quasi totalmente distrutta durante la campagna di Russia del 1812. La perdita pressoché totale della cavalleria e la scomparsa di decine di migliaia di ufficiali, sottufficiali e soldati veterani, impedì che i successivi eserciti di Napoleone, costituiti prevalentemente da coscritti giovani e inesperti, raggiungessero la sua efficienza, il suo affiatamento e la sua potenza militare. Protagonista dell'epopea delle guerre napoleoniche, la Grande Armata mantiene ancora una reputazione leggendaria nella storia. - La fanteria napoleonica era suddivisa in due principali corpi, la fanteria di linea (Infanterie de Ligne) e la fanteria leggera (Infanterie Légère). Nell'Armée francese del 1803 esistevano 90 reggimenti di fanteria di linea e 26 reggimenti di fanteria leggera. Tra il 1813 e il 1814 i reggimenti di fanteria di linea erano diventati 137 (numerati da 1 a 157), mentre i reggimenti di fanteria leggera 35 (numerati da 1 a 37). Durante la battaglia di Waterloo furono invece 90 i reggimenti di fanteria di linea e 15 i reggimenti di fanteria leggera impiegati. I successi della fanteria sono da ascriversi principalmente agli schemi di battaglia, al grande impeto dimostrato negli scontri e soprattutto alla velocità di marcia che permetteva alle truppe di portarsi in battaglia occupando rapidamente le posizioni migliori. - La cavalleria costituiva circa un quinto dell'intera Grande Armée. Un reggimento di cavalleria era composto da 800-1200 uomini ed era strutturato su tre o quattro squadroni di due compagnie ciascuno, più elementi di supporto. La prima compagnia di ogni squadrone era sempre designato come di élite, in cui si presume confluissero i migliori uomini e i migliori cavalli. Ogni compagnia aveva un effettivo di 3 ufficiali, 4 sottufficiali, 4 brigadieri, 74 cavalieri e un trombettiere. Ogni compagnia era comandate da un capitano. Il capitano più anziano esercitava, inoltre, la funzione di caposquadrone. Queste cifre variavano leggermente in base al tipo di unità. Allo scoppio della Rivoluzione francese, la cavalleria patì enormemente la perdita degli ufficiali aristocratici ricchi di esperienza ancora leali alla corona dell'Ancien Régime. Di conseguenza, la qualità della cavalleria francese si abbassò drasticamente. Napoleone ricostituì la specialità, rendendola una delle più agguerrite del mondo. Fino al 1812 essa fu invitta in ogni importante scontro a livello reggimentale. - La Guardia Imperiale nacque durante la rivoluzione francese come Guardia del Direttorio, poi si trasformò in Guardia consolare per intervento di Napoleone con decreto del 28 novembre 1799. Quando il 10 maggio 1804 Napoleone assunse il titolo di Imperatore la Guardia consolare si trasformò in Guardia Imperiale e fu poco a poco espansa fino a comprendere numerose specialità sia di Fanteria, sia di Cavalleria. Nel 1809 la Guardia Imperiale era composta dalla Vecchia Guardia, dalla Media Guardia e dalla Giovane Guardia divenendo di fatto un esercito privato all'interno dell'esercito nazionale. La Guardia Imperiale era caratterizzata da devozione e fedeltà assoluta a Napoleone e i quadrati di quest'ultima si posero ad estrema difesa dell'Imperatore il giorno della Battaglia di Waterloo. - I contingenti stranieri, nel corso delle Guerre napoleoniche, contribuirono in maniera sempre più determinante alla formazione della Grande Armée francese, tanto che nel corso della campagna di Russia i soldati stranieri equivalevano quelli francesi per numero. Molte armate europee del tempo reclutarono milizie e volontari stranieri e il Primo Impero francese non fece eccezione. Quasi tutte le nazionalità europee furono rappresentate nei ranghi della Grande Armée. A tal proposito riportiamo di seguito l'elenco delle nazionalità degli oltre 600.000 uomini che servirono Bonaparte nella campagna di Russia del 1812: 300.000 uomini arruolati tra Francia e Paesi Bassi; 95.000 reclutati in Polonia; 50.000 italiani; 24.000 reclutati in Baviera; 20.000 Sassoni; 20.000 provenienti dalla Prussia; 35.000 Austriaci; 35.000 croati; 17.000 provenienti dalla Vestfalia; 15.000 svizzeri; - Nota : attribuisco grande importanza alla descrizione corretta e alle buone foto del lotto. Le foto fanno parte della descrizione del lotto e offrono molte informazioni sul lotto delle sue condizioni e completezza. Consigliamo sempre di studiare attentamente le numerose foto. Le foto hanno sempre la precedenza sul testo scritto. - Per destinazioni non continentali incluse isole e territori d'oltremare, potrebbero essere applicati costi supplementari. - Spedizione tracciabile..

No. 82507605

Sold
Italeri - Toy Lotto 'Grande Armata di Napoleone': 4 box Italeri totali 98 figurini + 1 rivista + 1 cartolina - 1800-1850 - Italy

Italeri - Toy Lotto 'Grande Armata di Napoleone': 4 box Italeri totali 98 figurini + 1 rivista + 1 cartolina - 1800-1850 - Italy

Lotto 'Grande Armata di Napoleone 18/05/1803 – 20/11/1815'
con 4 scatole nuove e sigillate di soldatini della Italeri in scala
1:72, con circa 98 figurini + 6 cannoni in plastica non dipinti
+ 1 rivista + 1 cartolina da collezione :

1) Uniformes nr. 5
Les armees de l'histoire
- anno : Janvier 1985
- lingua : francese
- pagine : 46
- illustrazioni : 40
- dimensioni : cm. 29,5 x 21
- condizioni : buone
- usato, ordinari segni d'uso
e del tempo. La rivista evidenzia
fori per uso archivio.

2) French Imperial General Staff
- Italeri
- codice : 6016
- scala : 1/72
- contenuto : 21 figurini in plastica non dipinti
- serie : Waterloo
- nazione : Francia
- nuovo/sigillato
Lo stato maggiore della Grande Armée di Napoleone , il cervello del sistema dei Corpi d’Armata ideato dall’Imperatore, è qui fedelmente riprodotto. Oltre al’ Imperatore, agli aiutanti di campo, al maresciallo Berthier, Capo di Stato Maggiore di Napoleone, troviamo la scorta degli inseparabili Chasseurs a Cheval della Guardia Imperiale e le uniformi etniche dei Mamelucchi.

3) French Grenadiers
- Italeri
- codice : 6072
- scala : 1/72
- serie : Waterloo
- contenuto : 50 figurini in plastica non dipinti
- nazione : Francia
- nuovo/sigillato
Il 1er Regiment de Grenadiers-à-Pied de la Garde Imperiale costituiva il nerbo della “Vecchia Guarda” di Napoleone. Per essere ammessi era necessario avere 10 anni di servizio ed una condotta irreprensibile. La vecchia guardia veniva utilizzata solitamente come riserva avendo il compito di intervenire solo in momenti difficili o risolutivi. I “grognad”, o brontoloni, come li chiamava affettuosamente Napoleone , ha rappresentato fino a Waterloo il più prestigioso reggimento dell’armée.

4) French Imperial Guard Artillery
- Italeri
- codice : 6135
- scala : 1/72
- contenuto : 16 figurini + 4 cannoni in plastica non dipinti
- serie : Waterloo
- nazione : Francia
- nuovo/sigillato
La Guardia Imperiale di Napoleone raggruppava in se tutte le specialità della Grande Armée. AI reparti dei Granatieri a piedi, dei Chasseurs-a-Cheval, ai Dragoni dell’Imperatrice, si affiancavano reparti di artiglieria della Guardia a piedi e a cavallo Il kit rappresenta una unità del Regiment d’Artillerie a Pied de la Garde Imperialei cui membri si identificavano con l’alto bonnet di pelo d’orso adottato nel 1810 . La tipica formazione di addetti al pezzo della Guardia era costituita da 8 uomini.

5) French Artillery
- Italeri
- codice : 6018
- scala : 1/72
- contenuto : 11 figurini + 2 cannoni in plastica non dipinti
- serie : Napoleonic Wars
- nazione : Francia
- nuovo/sigillato
Avendo ricevuto in gioventù un addestramento da artigliere, Napoleone dedicata grande attenzione per i ruolo di questa specialità sul campo di battaglia. I serventi al pezzo basato sul sistema “Gribeuval” , sono rappresentati con l’uniforme dell’artiglieri a cavallo con il caratteristico “berrettone di pelo”. Interessanti le uniformi dei conducenti del treno dell’artiglieria.

6) Konigreich Preuben 1745-57
3. Husaren-Regiment
- cartolina da collezione
- dimensioni : cm. 14,5 x 10,5
- usata in buone condizioni

La Grande Armata composta da circa 1.200.000 uomini, fu l'esercito che l'imperatore Napoleone Bonaparte creò nel 1804 e che schierò, a partire dalla campagna dell'anno successivo, per affrontare le monarchie continentali raggruppate nelle successive coalizioni antifrancesi.
Molto agguerrita e combattiva, temuta dai suoi avversari, guidata personalmente dall'imperatore e dai suoi prestigiosi marescialli, la Grande Armata ottenne una serie di schiaccianti vittorie in Germania, Austria, Polonia e Spagna, che consentirono di estendere i confini del dominio francese dalla penisola iberica al fiume Niemen.
La Grande Armata fu quasi totalmente distrutta durante la campagna di Russia del 1812. La perdita pressoché totale della cavalleria e la scomparsa di decine di migliaia di ufficiali, sottufficiali e soldati veterani, impedì che i successivi eserciti di Napoleone, costituiti prevalentemente da coscritti giovani e inesperti, raggiungessero la sua efficienza, il suo affiatamento e la sua potenza militare.
Protagonista dell'epopea delle guerre napoleoniche, la Grande Armata mantiene ancora una reputazione leggendaria nella storia.

- La fanteria napoleonica era suddivisa in due principali corpi, la fanteria di linea (Infanterie de Ligne) e la fanteria leggera (Infanterie Légère). Nell'Armée francese del 1803 esistevano 90 reggimenti di fanteria di linea e 26 reggimenti di fanteria leggera. Tra il 1813 e il 1814 i reggimenti di fanteria di linea erano diventati 137 (numerati da 1 a 157), mentre i reggimenti di fanteria leggera 35 (numerati da 1 a 37). Durante la battaglia di Waterloo furono invece 90 i reggimenti di fanteria di linea e 15 i reggimenti di fanteria leggera impiegati. I successi della fanteria sono da ascriversi principalmente agli schemi di battaglia, al grande impeto dimostrato negli scontri e soprattutto alla velocità di marcia che permetteva alle truppe di portarsi in battaglia occupando rapidamente le posizioni migliori.

- La cavalleria costituiva circa un quinto dell'intera Grande Armée. Un reggimento di cavalleria era composto da 800-1200 uomini ed era strutturato su tre o quattro squadroni di due compagnie ciascuno, più elementi di supporto. La prima compagnia di ogni squadrone era sempre designato come di élite, in cui si presume confluissero i migliori uomini e i migliori cavalli. Ogni compagnia aveva un effettivo di 3 ufficiali, 4 sottufficiali, 4 brigadieri, 74 cavalieri e un trombettiere. Ogni compagnia era comandate da un capitano. Il capitano più anziano esercitava, inoltre, la funzione di caposquadrone. Queste cifre variavano leggermente in base al tipo di unità. Allo scoppio della Rivoluzione francese, la cavalleria patì enormemente la perdita degli ufficiali aristocratici ricchi di esperienza ancora leali alla corona dell'Ancien Régime. Di conseguenza, la qualità della cavalleria francese si abbassò drasticamente. Napoleone ricostituì la specialità, rendendola una delle più agguerrite del mondo. Fino al 1812 essa fu invitta in ogni importante scontro a livello reggimentale.

- La Guardia Imperiale nacque durante la rivoluzione francese come Guardia del Direttorio, poi si trasformò in Guardia consolare per intervento di Napoleone con decreto del 28 novembre 1799. Quando il 10 maggio 1804 Napoleone assunse il titolo di Imperatore la Guardia consolare si trasformò in Guardia Imperiale e fu poco a poco espansa fino a comprendere numerose specialità sia di Fanteria, sia di Cavalleria. Nel 1809 la Guardia Imperiale era composta dalla Vecchia Guardia, dalla Media Guardia e dalla Giovane Guardia divenendo di fatto un esercito privato all'interno dell'esercito nazionale. La Guardia Imperiale era caratterizzata da devozione e fedeltà assoluta a Napoleone e i quadrati di quest'ultima si posero ad estrema difesa dell'Imperatore il giorno della Battaglia di Waterloo.

- I contingenti stranieri, nel corso delle Guerre napoleoniche, contribuirono in maniera sempre più determinante alla formazione della Grande Armée francese, tanto che nel corso della campagna di Russia i soldati stranieri equivalevano quelli francesi per numero. Molte armate europee del tempo reclutarono milizie e volontari stranieri e il Primo Impero francese non fece eccezione. Quasi tutte le nazionalità europee furono rappresentate nei ranghi della Grande Armée.
A tal proposito riportiamo di seguito l'elenco delle nazionalità degli oltre 600.000 uomini che servirono Bonaparte nella campagna di Russia del 1812:

300.000 uomini arruolati tra Francia e Paesi Bassi;
95.000 reclutati in Polonia;
50.000 italiani;
24.000 reclutati in Baviera;
20.000 Sassoni;
20.000 provenienti dalla Prussia;
35.000 Austriaci;
35.000 croati;
17.000 provenienti dalla Vestfalia;
15.000 svizzeri;

- Nota : attribuisco grande importanza alla descrizione corretta e alle buone foto del lotto. Le foto fanno parte della descrizione del lotto e offrono molte informazioni sul lotto delle sue condizioni e completezza. Consigliamo sempre di studiare attentamente le numerose foto. Le foto hanno sempre la precedenza sul testo scritto.

- Per destinazioni non continentali incluse isole e territori d'oltremare,
potrebbero essere applicati costi supplementari.
- Spedizione tracciabile..

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object