No. 82558451

No longer available
Free Form - Madagascar Carnelian - First Choice - Height: 128 mm - Width: 95 mm- 1491 g
Bidding closed
3 weeks ago

Free Form - Madagascar Carnelian - First Choice - Height: 128 mm - Width: 95 mm- 1491 g

In Madagascar, i giacimenti di corniola si trovano principalmente nella regione di Antsirabe, situata nella parte centrale del paese. Qui, la corniola si forma in rocce sedimentarie, in particolare nelle argille e nelle arenarie, dove è stata portata dalla sedimentazione fluviale. La formazione della corniola in Madagascar è legata alle attività vulcaniche che si sono verificate in passato nell'area, le quali hanno causato la deposizione di strati di sedimenti nei fondali dei fiumi e dei laghi. Nel corso dei millenni, questi sedimenti sono stati soggetti a compressione e a erosione, dando luogo alla formazione di rocce sedimentarie ricche di minerali, tra cui la corniola. Oggi, la corniola è estratta da miniere a cielo aperto o in gallerie sotterranee, dove gli operai cercano i massi di pietra preziosa e li estraggono con tecniche di taglio e di lucidatura. Grazie alla sua bellezza e alla sua qualità, la corniola del Madagascar è molto apprezzata nel mondo della gioielleria e dell'artigianato, ed è spesso utilizzata per creare gioielli, oggetti d'arte e di design.

No. 82558451

No longer available
Free Form - Madagascar Carnelian - First Choice - Height: 128 mm - Width: 95 mm- 1491 g

Free Form - Madagascar Carnelian - First Choice - Height: 128 mm - Width: 95 mm- 1491 g

In Madagascar, i giacimenti di corniola si trovano principalmente nella regione di Antsirabe, situata nella parte centrale del paese. Qui, la corniola si forma in rocce sedimentarie, in particolare nelle argille e nelle arenarie, dove è stata portata dalla sedimentazione fluviale.

La formazione della corniola in Madagascar è legata alle attività vulcaniche che si sono verificate in passato nell'area, le quali hanno causato la deposizione di strati di sedimenti nei fondali dei fiumi e dei laghi. Nel corso dei millenni, questi sedimenti sono stati soggetti a compressione e a erosione, dando luogo alla formazione di rocce sedimentarie ricche di minerali, tra cui la corniola.

Oggi, la corniola è estratta da miniere a cielo aperto o in gallerie sotterranee, dove gli operai cercano i massi di pietra preziosa e li estraggono con tecniche di taglio e di lucidatura. Grazie alla sua bellezza e alla sua qualità, la corniola del Madagascar è molto apprezzata nel mondo della gioielleria e dell'artigianato, ed è spesso utilizzata per creare gioielli, oggetti d'arte e di design.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object