No. 82882295

Sold
Italy, Kingdom of Italy. Vittorio Emanuele III di Savoia (1900-1946). Lotto 4 monete (2 Lire argento 1915/1916 + 10 Centesimi 1911)  (No Reserve Price)
Final bid
€ 35
4 weeks ago

Italy, Kingdom of Italy. Vittorio Emanuele III di Savoia (1900-1946). Lotto 4 monete (2 Lire argento 1915/1916 + 10 Centesimi 1911) (No Reserve Price)

REGNO D'ITALIA Vittorio Emanuele III (1900/43) Lotto di 3 monete da 2 Lire argento, Quadriga Briosa 1915 e 1916 e 10 Centesimi Cinquantenario in rame 1911. 2 Lire argento. D/ Figura allegorica dell’Italia con scudo, elmo e ramo di quercia in piedi su di un carro (decorato con festoni, nodi savoia e motto: FERT) trainato da 4 cavalli. In esergo il valore tra due nodi savoia, sopra il nodo di sinistra il segno di zecca (R, Roma), sopra il nodo di destra una stella a 5 punte. Sulla linea dell’esergo, gli autori della moneta D CALANDRA M, a destra A MOTTI INC. La data è posta sotto le zampe anteriori dei cavalli. R/ Semibusto del Re volto a destra in uniforme e con il collare dell’Annunziata. Attorno: VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA. Sotto il busto il nome dell’autore D CALANDRA. Contorno: In incuso il motto FERT contornato tra rosette e nodi savoia. Argento .835 – gr. 10 – mm.27 – Rif. bibl.: UNI 226 – Gig. 101 10 Centesimi Cinquantenario in rame. È composta in Rame 950, ha un diametro di 30 millimetri, un peso di 10 grammi, uno spessore di 2 millimetri e presenta un bordo liscio. Nella facciata del dritto, la moneta presenta il profilo nudo del Re rivolto verso sinistra e contornato dalla scritta in stampatello maiuscolo “VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA”. Sotto il collo, troviamo le firme dell’autore (D. Trentacoste) e dell’incisore (L. Giorgini). La facciata del rovescio, invece, presenta due figure. Una femminile che rappresenta l’Italia. Mentre l’altra, situata dietro la femmina e su un piedistallo, è maschile e simboleggia la città di Roma. Alla destra del piedistallo è presente un aratro con spighe e frutta, mentre in basso, verso sinistra, troviamo il valore nominale della moneta C.10 e subito sotto la lettera R che indica la Zecca di Roma. Sullo sfondo compare la prora di nave mercantile in navigazione con vele raccolte. Infine, vicino al braccio sinistro dell’Italia, troviamo la data del 50° anniversario (1861-1911). CU Pag. 863; Mont. 324 Spedizione raccomandata e/o assicurata tracciabile.

No. 82882295

Sold
Italy, Kingdom of Italy. Vittorio Emanuele III di Savoia (1900-1946). Lotto 4 monete (2 Lire argento 1915/1916 + 10 Centesimi 1911)  (No Reserve Price)

Italy, Kingdom of Italy. Vittorio Emanuele III di Savoia (1900-1946). Lotto 4 monete (2 Lire argento 1915/1916 + 10 Centesimi 1911) (No Reserve Price)

REGNO D'ITALIA
Vittorio Emanuele III (1900/43)

Lotto di 3 monete da 2 Lire argento, Quadriga Briosa
1915 e 1916 e 10 Centesimi Cinquantenario in rame 1911.

2 Lire argento.
D/ Figura allegorica dell’Italia con scudo, elmo e ramo di quercia in piedi su di un carro (decorato con festoni, nodi savoia e motto: FERT) trainato da 4 cavalli. In esergo il valore tra due nodi savoia, sopra il nodo di sinistra il segno di zecca (R, Roma), sopra il nodo di destra una stella a 5 punte. Sulla linea dell’esergo, gli autori della moneta D CALANDRA M, a destra A MOTTI INC. La data è posta sotto le zampe anteriori dei cavalli.
R/ Semibusto del Re volto a destra in uniforme e con il collare dell’Annunziata. Attorno: VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA. Sotto il busto il nome dell’autore D CALANDRA.
Contorno: In incuso il motto FERT contornato tra rosette e nodi savoia.
Argento .835 – gr. 10 – mm.27 –
Rif. bibl.: UNI 226 – Gig. 101

10 Centesimi Cinquantenario in rame.
È composta in Rame 950, ha un diametro di 30 millimetri, un peso di 10 grammi, uno spessore di 2 millimetri e presenta un bordo liscio.
Nella facciata del dritto, la moneta presenta il profilo nudo del Re rivolto verso sinistra e contornato dalla scritta in stampatello maiuscolo “VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA”. Sotto il collo, troviamo le firme dell’autore (D. Trentacoste) e dell’incisore (L. Giorgini).
La facciata del rovescio, invece, presenta due figure. Una femminile che rappresenta l’Italia. Mentre l’altra, situata dietro la femmina e su un piedistallo, è maschile e simboleggia la città di Roma. Alla destra del piedistallo è presente un aratro con spighe e frutta, mentre in basso, verso sinistra, troviamo il valore nominale della moneta C.10 e subito sotto la lettera R che indica la Zecca di Roma. Sullo sfondo compare la prora di nave mercantile in navigazione con vele raccolte. Infine, vicino al braccio sinistro dell’Italia, troviamo la data del 50° anniversario (1861-1911).
CU Pag. 863; Mont. 324

Spedizione raccomandata e/o assicurata tracciabile.





Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object