No. 83147279

Sold
Bamileke fertility statue, 58 cm - Bamileke - Cameroon  (No Reserve Price)
Final bid
€ 15
3 weeks ago

Bamileke fertility statue, 58 cm - Bamileke - Cameroon (No Reserve Price)

Arte Africana, Statua Fertilità Bamileke. Altezza 58 cm Provenienza: ex collezione italiana Dr. Menzolini Il Bamileke sono un popolo dell'Africa Centrale stabilitisi in Camerun, nella regione della pianura sud-occidentale, in cui vivono anche i Bamoun e i Tikar, che condividono antenati comuni, strutture sociali e linguaggi . È il più grande gruppo etnico del paese. I Bamileke partirono nella loro migrazione dalle zone sotto il controllo dell'Egitto medievale nel IX secolo d.C. e arrivarono in Camerun, nella regione abitata da popolazioni Tikar, nella prima metà del XII secolo prima di dividersi intorno al 1360 alla morte del loro ultimo sovrano assoluto: il re Ndeh. Yende, il primo principe, rifiutò il trono e attraversato il fiume Noun fondò la città di Bafoussam. Sua sorella si diresse nell'area di Banso (dove ci sono circa trenta villaggi di etnia Bamileke nel nord-ovest di lingua inglese). Due decenni dopo, Ncharé, il più giovane, scese ella piana di Noun per fondare il paese di Bamoun. Da Bafoussam si sono poi sviluppati quasi tutti gli altri gruppi Bamiléké tra i secoli XV e XX (Bansoa è nata nel 1910 dopo l'esilio forzato di Fo Taghe da Bafoussam). Se il territorio occidentale del Camerun è stato abitato per millenni, l'attuale divisione in chefferies ebbe inizio nel XIV secolo. Ogni chefferie è guidata da un re, il fon (o fo). Egli è assistito nel suo compito da ministri e dignitari. Anche le società segrete svolgono un ruolo politico ed economico; praticano e organizzano culti rituali e sono i guardiani dell'ordine sociale

No. 83147279

Sold
Bamileke fertility statue, 58 cm - Bamileke - Cameroon  (No Reserve Price)

Bamileke fertility statue, 58 cm - Bamileke - Cameroon (No Reserve Price)

Arte Africana, Statua Fertilità Bamileke.

Altezza 58 cm

Provenienza: ex collezione italiana Dr. Menzolini

Il Bamileke sono un popolo dell'Africa Centrale stabilitisi in Camerun, nella regione della pianura sud-occidentale, in cui vivono anche i Bamoun e i Tikar, che condividono antenati comuni, strutture sociali e linguaggi . È il più grande gruppo etnico del paese.
I Bamileke partirono nella loro migrazione dalle zone sotto il controllo dell'Egitto medievale nel IX secolo d.C. e arrivarono in Camerun, nella regione abitata da popolazioni Tikar, nella prima metà del XII secolo prima di dividersi intorno al 1360 alla morte del loro ultimo sovrano assoluto: il re Ndeh.
Yende, il primo principe, rifiutò il trono e attraversato il fiume Noun fondò la città di Bafoussam. Sua sorella si diresse nell'area di Banso (dove ci sono circa trenta villaggi di etnia Bamileke nel nord-ovest di lingua inglese). Due decenni dopo, Ncharé, il più giovane, scese ella piana di Noun per fondare il paese di Bamoun.
Da Bafoussam si sono poi sviluppati quasi tutti gli altri gruppi Bamiléké tra i secoli XV e XX (Bansoa è nata nel 1910 dopo l'esilio forzato di Fo Taghe da Bafoussam).
Se il territorio occidentale del Camerun è stato abitato per millenni, l'attuale divisione in chefferies ebbe inizio nel XIV secolo. Ogni chefferie è guidata da un re, il fon (o fo). Egli è assistito nel suo compito da ministri e dignitari. Anche le società segrete svolgono un ruolo politico ed economico; praticano e organizzano culti rituali e sono i guardiani dell'ordine sociale

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object