No. 83300065

Sold
Knoll - Marcel Breuer - Armchair - Wassily Chair - Leather, Steel
Final bid
€ 1,900
3 weeks ago

Knoll - Marcel Breuer - Armchair - Wassily Chair - Leather, Steel

Nel 1962 Dino Gavina, imprenditore Italiano nel settore del design, conosce a New York Marcel Breuer e lo convince a rieditare e realizzare i suoi progetti degli anni '20. Dopo la vendita della Gavina all'americana Knoll nel 1968 e la chiusura del marchio bolognese diversi prodotti della collezione Gavina vennero venduti a marchio Knoll; Il lotto presentato in questa asta di produzione Knoll fine anni'90 è costituito da un raro esemplare di Sedia Wassily con rivestimento in pelle di cavallino. La poltrona si presenta in eccezionali condizioni d'uso! La struttura perfettamente solida e robusta è stata solamente pulita e lucidata. Cromature in ottime condizioni con solo lievi tracce di ossidazione. Rivestimento in pelle di cavallino perfettamente teso integro e senza difetti visibili. La poltrona è dotata di etichetta adesiva Knoll incollata alla struttura. Un esemplare assolutamente eccezionale per qualità e condizioni d'uso! Prezzo Retail articolo nuovo € 4200 Dimensioni cm 72h 79l 72p La nostra società ORVETT include l'assicurazione sul trasporto per Italia /Europa nei costi di spedizione indicati. Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione. La Sedia Wassily, conosciuta anche come sedia Modello B3, fu disegnata da Marcel Breuer. All'epoca 1925 era direttore del laboratorio del legno presso il Bauhaus di Dessau. Questa sedia fu rivoluzionaria nell'uso dei materiali (eisengarn[e tubi di acciaio nichelato piegato) e nei metodi di produzione. Dopo aver sperimentato la solidità del tubo d'acciaio, usato per la costruzione della bicicletta Adler, Breuer pensò di usare i tubi d'acciaio per costruire mobili[. Per la realizzazione della sedia Breuer si era rivolto alla Adler, ma la ditta non accettò, allora si rivolse alla ditta Mannesmann che, già dal 1885-86, lavorava con tecniche innovative i tubi d'acciaio. Quindi si fece piegare i singoli elementi di cui aveva bisogno e costruì il primo prototipo. Nello stesso anno Le Corbusier aveva presentato all'Esposizione delle arti decorative di Parigi una scala in tubo d'acciaio "costruito come il telaio di una bicicletta". La posizione del sedile e dello schienale della B 3 attestano l'influenza della sedia rossa e blu (Rood-blauwe stoel) di Gerrit Rietveld. La sedia B 3, prodotta inizialmente dalla Standard Möbel di Berlino, divenne un prodotto di massa negli sessanta dopo che Dino Gavina nel 1962, dopo aver conosciuto il designer ungherese a New York, lo aveva convinto a rieditare la sedia tubolare. Quando Gavina seppe che Kandinskij aveva chiesto che il primo esemplare fosse destinato al salone del suo appartamento, decise di produrla con il nome Wassily. Nel 1968 la Knoll di New York comprò la Gavina Spa di Bologna, compresa la produzione della sedia, che è ancora in produzione.

No. 83300065

Sold
Knoll - Marcel Breuer - Armchair - Wassily Chair - Leather, Steel

Knoll - Marcel Breuer - Armchair - Wassily Chair - Leather, Steel

Nel 1962 Dino Gavina, imprenditore Italiano nel settore del design, conosce a New York Marcel Breuer e lo convince a rieditare e realizzare i suoi progetti degli anni '20.
Dopo la vendita della Gavina all'americana Knoll nel 1968 e la chiusura del marchio bolognese diversi prodotti della collezione Gavina vennero venduti a marchio Knoll;

Il lotto presentato in questa asta di produzione Knoll fine anni'90 è costituito da un raro esemplare di Sedia Wassily con rivestimento in pelle di cavallino. La poltrona si presenta in eccezionali condizioni d'uso!
La struttura perfettamente solida e robusta è stata solamente pulita e lucidata.
Cromature in ottime condizioni con solo lievi tracce di ossidazione.
Rivestimento in pelle di cavallino perfettamente teso integro e senza difetti visibili.
La poltrona è dotata di etichetta adesiva Knoll incollata alla struttura.
Un esemplare assolutamente eccezionale per qualità e condizioni d'uso!
Prezzo Retail articolo nuovo € 4200


Dimensioni cm 72h 79l 72p

La nostra società ORVETT include l'assicurazione sul trasporto per Italia /Europa nei costi di spedizione indicati.
Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione.



La Sedia Wassily, conosciuta anche come sedia Modello B3, fu disegnata da Marcel Breuer. All'epoca 1925 era direttore del laboratorio del legno presso il Bauhaus di Dessau.
Questa sedia fu rivoluzionaria nell'uso dei materiali (eisengarn[e tubi di acciaio nichelato piegato) e nei metodi di produzione. Dopo aver sperimentato la solidità del tubo d'acciaio, usato per la costruzione della bicicletta Adler, Breuer pensò di usare i tubi d'acciaio per costruire mobili[. Per la realizzazione della sedia Breuer si era rivolto alla Adler, ma la ditta non accettò, allora si rivolse alla ditta Mannesmann che, già dal 1885-86, lavorava con tecniche innovative i tubi d'acciaio. Quindi si fece piegare i singoli elementi di cui aveva bisogno e costruì il primo prototipo. Nello stesso anno Le Corbusier aveva presentato all'Esposizione delle arti decorative di Parigi una scala in tubo d'acciaio "costruito come il telaio di una bicicletta". La posizione del sedile e dello schienale della B 3 attestano l'influenza della sedia rossa e blu (Rood-blauwe stoel) di Gerrit Rietveld.

La sedia B 3, prodotta inizialmente dalla Standard Möbel di Berlino, divenne un prodotto di massa negli sessanta dopo che Dino Gavina nel 1962, dopo aver conosciuto il designer ungherese a New York, lo aveva convinto a rieditare la sedia tubolare. Quando Gavina seppe che Kandinskij aveva chiesto che il primo esemplare fosse destinato al salone del suo appartamento, decise di produrla con il nome Wassily. Nel 1968 la Knoll di New York comprò la Gavina Spa di Bologna, compresa la produzione della sedia, che è ancora in produzione.















Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object