No. 83529527

No longer available
Ammonite - Fossilised shell - Aioloceras (Cleoniceras) sp. - 17 cm
Bidding closed
3 weeks ago

Ammonite - Fossilised shell - Aioloceras (Cleoniceras) sp. - 17 cm

Esemplare di conchiglia fossile della specie Cleoniceras (Aioloceras) besairiei, un'ammonite dal fascino indiscusso, ben conservata e rifinita con una lucidatura meticolosa che ne esalta ogni dettaglio. Questo fossile è stato tagliato a metà per rivelare l'incredibile bellezza delle sue strutture interne, offrendo uno sguardo affascinante nel passato geologico. Alcune delle sue camere sono adornate da geodi che racchiudono cristallizzazioni di calcedonio, mentre altre camere si presentano completamente cristallizzate in aragonite, conferendo al fossile un aspetto straordinario. Originario del periodo Albiano del Cretaceo Medio, questo esemplare proviene da Tulear, Majunga, Madagascar, una località rinomata per il ritrovamento di fossili eccezionali. Un pezzo di storia naturale che cattura l'essenza di un'era remota, trasformando questo fossile non solo in un oggetto di studio ma anche in una vera e propria opera d'arte geologica.

No. 83529527

No longer available
Ammonite - Fossilised shell - Aioloceras (Cleoniceras) sp. - 17 cm

Ammonite - Fossilised shell - Aioloceras (Cleoniceras) sp. - 17 cm

Esemplare di conchiglia fossile della specie Cleoniceras (Aioloceras) besairiei, un'ammonite dal fascino indiscusso, ben conservata e rifinita con una lucidatura meticolosa che ne esalta ogni dettaglio. Questo fossile è stato tagliato a metà per rivelare l'incredibile bellezza delle sue strutture interne, offrendo uno sguardo affascinante nel passato geologico. Alcune delle sue camere sono adornate da geodi che racchiudono cristallizzazioni di calcedonio, mentre altre camere si presentano completamente cristallizzate in aragonite, conferendo al fossile un aspetto straordinario. Originario del periodo Albiano del Cretaceo Medio, questo esemplare proviene da Tulear, Majunga, Madagascar, una località rinomata per il ritrovamento di fossili eccezionali. Un pezzo di storia naturale che cattura l'essenza di un'era remota, trasformando questo fossile non solo in un oggetto di studio ma anche in una vera e propria opera d'arte geologica.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object