No. 83545339

No longer available
Michel Seuphor / Franco Passoni - Ora di noi - 1974
Bidding closed
2 weeks ago

Michel Seuphor / Franco Passoni - Ora di noi - 1974

Edizione di 180 copie di cui XXX esemplari in numeri romani e 150 in numeri arabi - Esemplare 122/150 Cartella contenente poesie di Franco Passoni scritte nel 1949 e sei acqueforti di Michel Seuphor incise nel 1972, ciascuna recante firma e numerazione a matita al fronte. Fogli cm 31,5x28,5 Edizioni d'Arte Giorgio Upiglio, Milano Il colophon reca anche firma e dedica di Franco Passoni Entro cofanetto originale. Upiglio Libri e Stampe [Patani, 1986] Patani Osvaldo, Atelier Upiglio 1962 - 1985. Torino, Allemandi 1986. Fernand Louis Berckelaers (questo il vero nome di Seuphor) adottò per la prima volta lo pseudonimo, anagramma di Orpheus, a 19 anni. Nel 1921 fondò la rivista ''Het Overzicht'' che difenderà in Belgio le prime istanze dell'astrattismo plastico e dell'avanguardia. A Roma nel 1926 venne in contatto col gruppo futurista, nel 1929, insieme al pittore uruguajano Torrès-Garcia, diede vita al gruppo ''Cercle et Carré'' di tendenza astratto-costruttivista e cominciò a dipingere. Nel 1951 cominciò a scrivere la grande monografia su Mondrian pubblicata solo 5 anni più tardi. Conferenze, pubblicazioni ed esposizioni personali e collettive si alternarono in tutta Europa fino alla sua morte.

No. 83545339

No longer available
Michel Seuphor / Franco Passoni - Ora di noi - 1974

Michel Seuphor / Franco Passoni - Ora di noi - 1974

Edizione di 180 copie di cui XXX esemplari in numeri romani e 150 in numeri arabi - Esemplare 122/150
Cartella contenente poesie di Franco Passoni scritte nel 1949 e sei acqueforti di Michel Seuphor incise nel 1972, ciascuna recante firma e numerazione a matita al fronte.
Fogli cm 31,5x28,5
Edizioni d'Arte Giorgio Upiglio, Milano
Il colophon reca anche firma e dedica di Franco Passoni
Entro cofanetto originale.

Upiglio Libri e Stampe [Patani, 1986] Patani Osvaldo, Atelier Upiglio 1962 - 1985. Torino, Allemandi 1986. Fernand Louis Berckelaers (questo il vero nome di Seuphor) adottò per la prima volta lo pseudonimo, anagramma di Orpheus, a 19 anni. Nel 1921 fondò la rivista ''Het Overzicht'' che difenderà in Belgio le prime istanze dell'astrattismo plastico e dell'avanguardia. A Roma nel 1926 venne in contatto col gruppo futurista, nel 1929, insieme al pittore uruguajano Torrès-Garcia, diede vita al gruppo ''Cercle et Carré'' di tendenza astratto-costruttivista e cominciò a dipingere. Nel 1951 cominciò a scrivere la grande monografia su Mondrian pubblicata solo 5 anni più tardi. Conferenze, pubblicazioni ed esposizioni personali e collettive si alternarono in tutta Europa fino alla sua morte.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object