No. 83741027

Sold
Giorgio Mazzon - Statue, Senza titolo (2) - 50 cm - Ceramic - 1990
Final bid
€ 55
5 weeks ago

Giorgio Mazzon - Statue, Senza titolo (2) - 50 cm - Ceramic - 1990

Coppia di ceramiche del Maestro ed artista Giorgio Mazzon a rappresentazione di manichini di figure femminili. Realizzate in ceramicha dipinta amano e firmate alla base. Quella con il busto nero misura 50 cm di altezza quella con il busto rosso 45 cm. Ottime condizioni si consiglia una delicata pulitura da polvere senza sbiadire i decori. Artista a 360 gradi, Giorgio Mazzon, è uno dei più cari amici e collaboratori di Gabbris Ferrari. Insieme condividevano la passione per la pittura e soprattutto il desiderio di dare forma artistica ai tronchi d’albero che ogni anno il mare restituiva alla terra. Si racconta di lui "Giorgio, classe 1948, ha collaborato con le maggiori fonderie di Murano e con il maestro Costantini della famosa Fucina degli Angeli. Particolarmente interessato alle suggestioni dei grandi miti mediterranei, ha portato avanti le sue ricerche pittoriche partendo da influenze tardo picassiane e dell'arte gestuale, elaborando e arricchendo le proprie opere di un ironica impronta baroccheggiante. Fin dal 1968 ha partecipato a varie collettive in Italia e all'estero, e negli stessi anni ha realizzato numerose esposizioni personali."

No. 83741027

Sold
Giorgio Mazzon - Statue, Senza titolo (2) - 50 cm - Ceramic - 1990

Giorgio Mazzon - Statue, Senza titolo (2) - 50 cm - Ceramic - 1990

Coppia di ceramiche del Maestro ed artista Giorgio Mazzon a rappresentazione di manichini di figure femminili.
Realizzate in ceramicha dipinta amano e firmate alla base.
Quella con il busto nero misura 50 cm di altezza quella con il busto rosso 45 cm.
Ottime condizioni si consiglia una delicata pulitura da polvere senza sbiadire i decori.

Artista a 360 gradi, Giorgio Mazzon, è uno dei più cari amici e collaboratori di Gabbris Ferrari. Insieme condividevano la passione per la pittura e soprattutto il desiderio di dare forma artistica ai tronchi d’albero che ogni anno il mare restituiva alla terra.

Si racconta di lui "Giorgio, classe 1948, ha collaborato con le maggiori fonderie di Murano e con il maestro Costantini della famosa Fucina degli Angeli. Particolarmente interessato alle suggestioni dei grandi miti mediterranei, ha portato avanti le sue ricerche pittoriche partendo da influenze tardo picassiane e dell'arte gestuale, elaborando e arricchendo le proprie opere di un ironica impronta baroccheggiante. Fin dal 1968 ha partecipato a varie collettive in Italia e all'estero, e negli stessi anni ha realizzato numerose esposizioni personali."

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object