No. 83876429

Sold
Royal Albert - Bone China England - Tea service (34) - Old Country Roses - Enamel, Gold, Porcelain
Final bid
€ 289
2 weeks ago

Royal Albert - Bone China England - Tea service (34) - Old Country Roses - Enamel, Gold, Porcelain

Splendido servizio da the da 10 persone,Royal Albert modello Lady Carlyle, è stata introdotta nel 1944. Servizio composto da 34 pezzi: 10 tazzine ø 9 cm H 6,5 cm 10 piatti da dessert ø 18 cm 10 piattini da sotto tazza ø 14 cm 1 lattiera ø 7,5 cm x 9 H 9,5 cm 1 piatto rettangolare da portata 29,50 x 17 cm 1 teiera H 11,5 cm ø 10,5 cm 1 zuccheriera H 9 cm ø 8 cm La signora Carlyle, La collezione Lady Carlyle, un classico esempio dell'eredità romantica e floreale di Royal Albert, si ispira agli stravaganti stili rococò del XVIII secolo. Presenta un disegno floreale altamente stilizzato in colori vivaci e vivaci, un bordo rosa intenso ed elaborate volute dorate. Il motivo Pink Lady Carlyle, in particolare, è rimasto uno dei modelli più popolari di Royal Albert. È un'aggiunta sorprendente ed elegante a qualsiasi tea party o tavola. Non sono facili da trovare. La storia del marchio Royal Albert, uno dei più conosciuti nel mondo, anche grazie all'onnipresente decoro “Old Country Roses” è quella di un moderno “brand” passato di mano in mano fin dalle origini. La prima produzione risale al 1896. Fino al 1969 il nome fu “Thomas C. Wild”, in omaggio al suo fondatore. Nel 1970 la famiglia Wild uscì dalla società e ci fu l'acquisizione da parte della Allied English Pottery. Il marchio Royal Albert fu usato fin dal 1904, unito alle iniziali di TC Wild. La registrazione del nome “Royal Albert” come “trade name” risale al 1993. L'uso del marchio floreale divenne comune nel periodo post-bellico. Nel 1972 l'impresa fu acquisita da Royal Doulton. La produzione continuò in Inghilterra fino al 1998, quando fu trasferita in Indonesia. Dal 2002 nulla viene più prodotto in Inghilterra. Oggi il marchio Royal Albert, unitamente a Royal Doulton e Wedgwood, appartiene alla WWRD Holding Ltd. Il decoro più conosciuto, sinonimo stesso della produzione Royal Albert, “Old Country Roses” fu disegnato da Harold Holdcroft nel 1962, riprendendo il pattern “Kings Ransom ” del 1921. I primi decori Royal Albert richiamano, molto da lontano, i prestigiosissimi disegni Crown Derby. I prodotti Royal Albert, pur essendo tra le ceramiche Inglesi più famose al mondo, appartengono ad una fascia qualitativa orientata all'uso di massa.

No. 83876429

Sold
Royal Albert - Bone China England - Tea service (34) - Old Country Roses - Enamel, Gold, Porcelain

Royal Albert - Bone China England - Tea service (34) - Old Country Roses - Enamel, Gold, Porcelain

Splendido servizio da the da 10 persone,Royal Albert modello Lady Carlyle, è stata introdotta nel 1944.
Servizio composto da 34 pezzi:

10 tazzine ø 9 cm H 6,5 cm
10 piatti da dessert ø 18 cm
10 piattini da sotto tazza ø 14 cm
1 lattiera ø 7,5 cm x 9 H 9,5 cm
1 piatto rettangolare da portata 29,50 x 17 cm
1 teiera H 11,5 cm ø 10,5 cm
1 zuccheriera H 9 cm ø 8 cm

La signora Carlyle,

La collezione Lady Carlyle, un classico esempio dell'eredità romantica e floreale di Royal Albert, si ispira agli stravaganti stili rococò del XVIII secolo. Presenta un disegno floreale altamente stilizzato in colori vivaci e vivaci, un bordo rosa intenso ed elaborate volute dorate. Il motivo Pink Lady Carlyle, in particolare, è rimasto uno dei modelli più popolari di Royal Albert. È un'aggiunta sorprendente ed elegante a qualsiasi tea party o tavola. Non sono facili da trovare.
La storia del marchio Royal Albert, uno dei più conosciuti nel mondo, anche grazie all'onnipresente decoro “Old Country Roses” è quella di un moderno “brand” passato di mano in mano fin dalle origini.
La prima produzione risale al 1896. Fino al 1969 il nome fu “Thomas C. Wild”, in omaggio al suo fondatore.
Nel 1970 la famiglia Wild uscì dalla società e ci fu l'acquisizione da parte della Allied English Pottery. Il marchio Royal Albert fu usato fin dal 1904, unito alle iniziali di TC Wild.
La registrazione del nome “Royal Albert” come “trade name” risale al 1993.
L'uso del marchio floreale divenne comune nel periodo post-bellico.
Nel 1972 l'impresa fu acquisita da Royal Doulton. La produzione continuò in Inghilterra fino al 1998, quando fu trasferita in Indonesia.
Dal 2002 nulla viene più prodotto in Inghilterra.
Oggi il marchio Royal Albert, unitamente a Royal Doulton e Wedgwood, appartiene alla WWRD Holding Ltd.
Il decoro più conosciuto, sinonimo stesso della produzione Royal Albert, “Old Country Roses” fu disegnato da Harold Holdcroft nel 1962, riprendendo il pattern “Kings Ransom ” del 1921.
I primi decori Royal Albert richiamano, molto da lontano, i prestigiosissimi disegni Crown Derby.
I prodotti Royal Albert, pur essendo tra le ceramiche Inglesi più famose al mondo, appartengono ad una fascia qualitativa orientata all'uso di massa.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object