No. 83955041

Sold
William Saroyan - Morris Hirshfield - 1975
Final bid
€ 48
2 weeks ago

William Saroyan - Morris Hirshfield - 1975

Collana I SEGNI DELL’UOMO N 16 Libro in ottime condizioni, unico difetto un leggero scolorimento della scritta dorata al dorso. Morris Hirshfield WILLIAM SAROYAN. TESTI DI: SIDNEY JANIS, OTO BIHALJI-MERIN, WILLIAM SAROYAN 1975 / 144 PAGINE. LINGUA: Italiano Folgorato dalla pittura in tarda età, Hirshfield si dedicò a ritrarre leonesse, gattini su divani, nudi femminili. Considerato oggi uno dei grandi artisti d’America, è celebrato qui da un altro grande naïf, William Saroyan L’illuminazione si presentò a Morris Hirshfield, sessantaquattrenne immigrato ebreo polacco a New York, nel 1937, in forma di un gatto d’Angora bianco. Seduto su uno strano divano, il gatto guardò Hirshfield con gli occhi di Beatrice. Il vecchio decise di dipingerlo. Da allora al giorno della sua morte, Hirshfield dipinse una settantina di quadri. Vi raffigurò fiori, leonesse, gattini e tanti nudi femminili, sostituendo la fantasia (o la memoria) ai modelli, ed eludendo i rimproveri della moglie con saggi giochi di specchi. In cerca di quadri per una mostra di pittori americani sconosciuti, il critico e gallerista Sidney Janis scoprì il gatto d’Angora in una piccola galleria d’arte, e gli occhi dell’animale ebbero su di lui lo stesso effetto che su Hirshfield. Janis lo espose nel 1939. Questo volume pone Morris Hirshfield a colloquio con William Saroyan, il grande naif della letteratura americana, che lo aggiunge ai personaggi della sua ormai famosa commedia umana; una introduzione di Sidney Janis ci riporta agli anni della scoperta di Hirshfield, mentre Oto Bihalji-Merin, il più famoso critico dell’arte naif, ce ne parla da contemporaneo, svelandoci i segreti del suo pudico erotismo.

No. 83955041

Sold
William Saroyan - Morris Hirshfield - 1975

William Saroyan - Morris Hirshfield - 1975

Collana I SEGNI DELL’UOMO N 16
Libro in ottime condizioni, unico difetto un leggero scolorimento della scritta dorata al dorso.



Morris Hirshfield

WILLIAM SAROYAN. TESTI DI: SIDNEY JANIS, OTO BIHALJI-MERIN, WILLIAM SAROYAN
1975 / 144 PAGINE. LINGUA: Italiano
Folgorato dalla pittura in tarda età, Hirshfield si dedicò a ritrarre leonesse, gattini su divani, nudi femminili. Considerato oggi uno dei grandi artisti d’America, è celebrato qui da un altro grande naïf, William Saroyan

L’illuminazione si presentò a Morris Hirshfield, sessantaquattrenne immigrato ebreo polacco a New York, nel 1937, in forma di un gatto d’Angora bianco. Seduto su uno strano divano, il gatto guardò Hirshfield con gli occhi di Beatrice. Il vecchio decise di dipingerlo. Da allora al giorno della sua morte, Hirshfield dipinse una settantina di quadri. Vi raffigurò fiori, leonesse, gattini e tanti nudi femminili, sostituendo la fantasia (o la memoria) ai modelli, ed eludendo i rimproveri della moglie con saggi giochi di specchi. In cerca di quadri per una mostra di pittori americani sconosciuti, il critico e gallerista Sidney Janis scoprì il gatto d’Angora in una piccola galleria d’arte, e gli occhi dell’animale ebbero su di lui lo stesso effetto che su Hirshfield. Janis lo espose nel 1939. Questo volume pone Morris Hirshfield a colloquio con William Saroyan, il grande naif della letteratura americana, che lo aggiunge ai personaggi della sua ormai famosa commedia umana; una introduzione di Sidney Janis ci riporta agli anni della scoperta di Hirshfield, mentre Oto Bihalji-Merin, il più famoso critico dell’arte naif, ce ne parla da contemporaneo, svelandoci i segreti del suo pudico erotismo.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object