No. 84002001

Sold
Dean Marino - Dean Marino - Coffee table - Tayo - Cedar of Lebanon
Final bid
€ 330
1 week ago

Dean Marino - Dean Marino - Coffee table - Tayo - Cedar of Lebanon

Titolo: " Tayo " Artista designer : Dean Marino Anno: 2023 Condizioni: eccellenti Certificato di autenticità incluso. Firmato a mano Made in Italy. Misure 20x45x45cm ap. Tecnica: Yakisugi Filosofia: Wabi-sabi Materiali: Cedro Marino Piotti, in arte Dean Marino, classe 1982 é uno scultore/designer Italiano originario della Valtrompia. Fin da ragazzino vive un rapporto viscerale con gli elementi della propria terra. Realizza sculture con elementi naturali come il legno e il ferro, dando una nuova vita ad essi, e mantenendo costantemente il forte legame con le sue origini. Il suo obiettivo é creare una connessione imprescindibile tra uomo e natura. La sua mission é la rigenerazione della materia. I nodi e le cicatrici naturali sono emanazione della filosofia Wabi-sabi che avvolge la scultura Esposizioni : Palazzo Facchi " the dreamers "2021 (Brescia) Valley inc. 2021 (Brescia) " Origins " 2022 (Brescia) " Contemporaneamente " 2023 (Brescia) " recycledart " 2023 Brescia Esposizione permanente " Alisani Bistrot " " FUTURA EXPO 2023 " TSUZUMI è un tavolino in cedro lavorato con la tecnica yakisugi, una tecnica giapponese antica che utilizza il calore per bruciare il legno, creando una superficie resistente al fuoco e che svela le meravigliose venature. La tecnica è stata utilizzata in Giappone per secoli, ed è ancora popolare oggi. Il design minimalista e la filosofia Wabi-sabi di cui è pervaso rende Tsuzumi un'aggiunta perfetta a qualsiasi ambiente moderno. È una scelta eccellente per chi cerca un tavolino con un design unico, che si integri perfettamente in qualsiasi ambiente. È un'ottima aggiunta per qualsiasi casa, sia che si tratti di uno spazio moderno o di uno più tradizionale. Finito con olii e cera naturale. Tecnica utilizzata: Yakisugi (焼杉) è un metodo tradizionale giapponese di conservazione del legno . Yaki significa riscaldare con il fuoco e sugi è cipresso . In Occidente viene indicato come rivestimento in legno bruciato e noto anche come shou sugi ban (焼杉板) che utilizza gli stessicaratteri kanji ma una pronuncia errata . Il carattere ban significa " tavola ". Carbonizzando leggermente la superficie del legno senza bruciare l'intero pezzo, il legno diventa impermeabile attraverso la carbonizzazione ed è quindi più resistente. Inoltre protegge dagli insetti, oltre a rendere il legno ignifugo. Filosofia: Wabi-sabi (侘寂) costituisce una visione del mondo giapponese, o estetica, fondata sull'accettazione della transitorietà e dell'imperfezione delle cose. Tale visione, talvolta descritta come "bellezza imperfetta, impermanente e incompleta" deriva dalla dottrina buddhista dell'anitya (impermanenza)

No. 84002001

Sold
Dean Marino - Dean Marino - Coffee table - Tayo - Cedar of Lebanon

Dean Marino - Dean Marino - Coffee table - Tayo - Cedar of Lebanon

Titolo: " Tayo "
Artista designer : Dean Marino
Anno: 2023
Condizioni: eccellenti
Certificato di autenticità incluso.
Firmato a mano
Made in Italy.

Misure 20x45x45cm ap.
Tecnica: Yakisugi
Filosofia: Wabi-sabi

Materiali: Cedro


Marino Piotti, in arte Dean Marino, classe 1982 é uno scultore/designer Italiano originario della Valtrompia. Fin da ragazzino vive un rapporto viscerale con gli elementi della propria terra. Realizza sculture con elementi naturali come il legno e il ferro, dando una nuova vita ad essi, e mantenendo costantemente il forte legame con le sue origini.
Il suo obiettivo é creare una connessione imprescindibile tra uomo e natura.
La sua mission é la rigenerazione della materia.

I nodi e le cicatrici naturali sono emanazione della filosofia Wabi-sabi che avvolge la scultura

Esposizioni :
Palazzo Facchi " the dreamers "2021 (Brescia)

Valley inc. 2021 (Brescia)

" Origins " 2022 (Brescia)

" Contemporaneamente " 2023 (Brescia)

" recycledart " 2023 Brescia

Esposizione permanente " Alisani Bistrot "

" FUTURA EXPO 2023 "

TSUZUMI è un tavolino in cedro lavorato con la tecnica yakisugi, una tecnica giapponese antica che utilizza il calore per bruciare il legno, creando una superficie resistente al fuoco e che svela le meravigliose venature. La tecnica è stata utilizzata in Giappone per secoli, ed è ancora popolare oggi.

Il design minimalista e la filosofia Wabi-sabi di cui è pervaso rende Tsuzumi un'aggiunta perfetta a qualsiasi ambiente moderno.
È una scelta eccellente per chi cerca un tavolino con un design unico, che si integri perfettamente in qualsiasi ambiente. È un'ottima aggiunta per qualsiasi casa, sia che si tratti di uno spazio moderno o di uno più tradizionale.
Finito con olii e cera naturale.


Tecnica utilizzata:
Yakisugi (焼杉) è un metodo tradizionale giapponese di conservazione del legno .
Yaki significa riscaldare con il fuoco e sugi è cipresso . In Occidente viene indicato come rivestimento in legno bruciato e noto anche come shou sugi ban (焼杉板) che utilizza gli stessicaratteri kanji ma una pronuncia errata .
Il carattere ban significa " tavola ".
Carbonizzando leggermente la superficie del legno senza bruciare l'intero pezzo, il legno diventa impermeabile attraverso la carbonizzazione ed è quindi più resistente.
Inoltre protegge dagli insetti, oltre a rendere il legno ignifugo.

Filosofia:
Wabi-sabi (侘寂) costituisce una visione del mondo giapponese, o estetica, fondata sull'accettazione della transitorietà e dell'imperfezione delle cose. Tale visione, talvolta descritta come "bellezza imperfetta, impermanente e incompleta" deriva dalla dottrina buddhista dell'anitya (impermanenza)

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object