No. 84247161

Sold
Renato Vanzelli (1932-1993) - Vase  - Copper
Final bid
€ 170
3 weeks ago

Renato Vanzelli (1932-1993) - Vase - Copper

Renato Vanzelli (1932-1993) Vaso lavorato e martellato a mano con incisioni. In ottime condizioni conservative, non ci sono difetti estetici o strutturali da segnalare, solo lievi ed evidenti segni del tempo, vedi foto. Renato Vanzelli è nato a Padova nel 1932. Si diploma all'Istituto Statale d'Arte "Pietro Selvatico", dove insegna fino al 1959. A partire dal 1954 inizia a disegnare e a sviluppare tecniche artigianali per creare linguaggi artistici sui metalli. Negli anni '1960 inizia un processo operativo che lo porta a sviluppare strutture organizzate, composte attraverso l'uso di forme modulari. Partecipa a numerose mostre, tra cui la Biennale Giovanile di Gorizia e la Mostra d'Arte Giovanile di Roma nel 1954, la Biennale del Metallo di Gubbio nel 1964 e il IX Concorso Internazionale del Bronzetto di Padova nel 1973. Nel 1976 si tiene la sua prima mostra personale presso la Galleria 'La Chiocciola' di Padova. Renato Venzelli muore il 28 febbraio 1993 all'ospedale di Este. Oltre alle opere realizzate in bronzo, acciaio e piombo, la sua mostra espone anche disegni-progetti su carta e calchi in legno e cera, evidenziando le diverse fasi attraverso le quali Venzelli è arrivato alla realizzazione finale delle sue opere. Altezza 59 Circonferenza nella parte alta 51 cm e nella bassa 109 cm Diametro parte bassa 34-35 cm Diametro parte alta 15,5 Spedizione con Bartolini tracciata ho un altro corriere.

No. 84247161

Sold
Renato Vanzelli (1932-1993) - Vase  - Copper

Renato Vanzelli (1932-1993) - Vase - Copper

Renato Vanzelli (1932-1993) Vaso lavorato e martellato a mano con incisioni. In ottime condizioni conservative, non ci sono difetti estetici o strutturali da segnalare, solo lievi ed evidenti segni del tempo, vedi foto. Renato Vanzelli è nato a Padova nel 1932. Si diploma all'Istituto Statale d'Arte "Pietro Selvatico", dove insegna fino al 1959. A partire dal 1954 inizia a disegnare e a sviluppare tecniche artigianali per creare linguaggi artistici sui metalli. Negli anni '1960 inizia un processo operativo che lo porta a sviluppare strutture organizzate, composte attraverso l'uso di forme modulari. Partecipa a numerose mostre, tra cui la Biennale Giovanile di Gorizia e la Mostra d'Arte Giovanile di Roma nel 1954, la Biennale del Metallo di Gubbio nel 1964 e il IX Concorso Internazionale del Bronzetto di Padova nel 1973. Nel 1976 si tiene la sua prima mostra personale presso la Galleria 'La Chiocciola' di Padova. Renato Venzelli muore il 28 febbraio 1993 all'ospedale di Este. Oltre alle opere realizzate in bronzo, acciaio e piombo, la sua mostra espone anche disegni-progetti su carta e calchi in legno e cera, evidenziando le diverse fasi attraverso le quali Venzelli è arrivato alla realizzazione finale delle sue opere.

Altezza 59
Circonferenza nella parte alta 51 cm e nella bassa 109 cm
Diametro parte bassa 34-35 cm
Diametro parte alta 15,5

Spedizione con Bartolini tracciata ho un altro corriere.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object