No. 84262715

No longer available
Barovier & Toso - Ercole Barovier - Bowl - Cordonato Oro - Murano glass
Bidding closed
3 weeks ago

Barovier & Toso - Ercole Barovier - Bowl - Cordonato Oro - Murano glass

Una rara e preziosa ciotola in vetro soffiato a grosse costolature e a corde d'oro intrecciate. Questa iconica opera d'arte vetraria appartiene alla famosa serie ideata da Ercole Barovier e realizzata dalla vetreria Barovier & Toso di Murano. L'inizio del XX secolo ha segnato un'epoca di straordinarie innovazioni nell'arte vetraria, soprattutto nell'esplorazione degli effetti e delle interazioni tra metalli e vetro. Negli anni '30, Ercole Barovier intraprese audaci sperimentazioni con l'inclusione dell'oro, dando vita alla splendida tecnica del Cordonato d'Oro. Tale decoro si diffuse rapidamente, tanto che altri due studi, la A.Ve.M. e Fratelli Toso, cercarono di emularla, ma le opere meglio realizzate risultarono essere quelle dei maestri vetrai originari di Barovier & Toso. La raffinata ciotola si distingue per la sua trasparenza cristallina che si fonde con magnificenza all'oro, e per la sua forma armoniosa ed elegante, che enfatizza il distintivo stile Barovier dell'epoca. Bibliografia: Attilia Dorigato (a cura di), Ercole Barovier 1889-1974 Vetraio Muranese, Marsilio Editori 1989, p. 88 tav. 78. Oggetto: Ciotola in vetro cristallo a costolature e corde d'oro Serie: Cordonato Oro Periodo: 1950 ca. Design: Ercole Barovier Produttore: Barovier & Toso Dimensioni: altezza 7 cm - diametro: 15 cm Peso: 1 kg Condizioni: perfettamente conservata. Servizio di spedizione professionale in tutto il mondo.

No. 84262715

No longer available
Barovier & Toso - Ercole Barovier - Bowl - Cordonato Oro - Murano glass

Barovier & Toso - Ercole Barovier - Bowl - Cordonato Oro - Murano glass

Una rara e preziosa ciotola in vetro soffiato a grosse costolature e a corde d'oro intrecciate. Questa iconica opera d'arte vetraria appartiene alla famosa serie ideata da Ercole Barovier e realizzata dalla vetreria Barovier & Toso di Murano.

L'inizio del XX secolo ha segnato un'epoca di straordinarie innovazioni nell'arte vetraria, soprattutto nell'esplorazione degli effetti e delle interazioni tra metalli e vetro. Negli anni '30, Ercole Barovier intraprese audaci sperimentazioni con l'inclusione dell'oro, dando vita alla splendida tecnica del Cordonato d'Oro.
Tale decoro si diffuse rapidamente, tanto che altri due studi, la A.Ve.M. e Fratelli Toso, cercarono di emularla, ma le opere meglio realizzate risultarono essere quelle dei maestri vetrai originari di Barovier & Toso.

La raffinata ciotola si distingue per la sua trasparenza cristallina che si fonde con magnificenza all'oro, e per la sua forma armoniosa ed elegante, che enfatizza il distintivo stile Barovier dell'epoca.

Bibliografia: Attilia Dorigato (a cura di), Ercole Barovier 1889-1974 Vetraio Muranese, Marsilio Editori 1989, p. 88 tav. 78.

Oggetto: Ciotola in vetro cristallo a costolature e corde d'oro

Serie: Cordonato Oro

Periodo: 1950 ca.

Design: Ercole Barovier

Produttore: Barovier & Toso

Dimensioni: altezza 7 cm - diametro: 15 cm

Peso: 1 kg

Condizioni: perfettamente conservata.

Servizio di spedizione professionale in tutto il mondo.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object