L’immagine - che fotografa la periferia di Catania, una delle zone più densamente popolate d’Europa - fa parte di un progetto realizzato nel 2017 e dedicato all’Etna. Regno del dio del fuoco per gli antichi greci, patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 2013, l’Etna affascina i popoli del Mediterraneo da settemila anni. Questa fotografia è stata utilizzata per la copertina di National Geographic Italia di Agosto 2017.

L’immagine è firmata sul retro e misura 30x40 cm. È stampata in edizione limitata (25 copie) su carta Hahnemühle Baryta FB 350 gr. ed è fornita con certificato di autenticità.

Alessandro Gandolfi è un fotografo e giornalista professionista italiano, co-fondatore dell’agenzia Parallelozero. Interessato a raccontare i piccoli e grandi mutamenti della società contemporanea, i suoi reportage sono apparsi sulle testate di tutto il mondo ed esposti in varie mostre e festival fotografici internazionali. Ha ottenuto riconoscimenti internazionali come il Sony World Photography Award, l’NPPA Best of Photojournalism, il POY - Pictures of the Year e il PDN. Otto suoi reportage pubblicati su National Geographic Italia hanno ottenuto il “Best Edit Award” come migliore reportage uscito sulle varie edizioni locali della rivista. Maggiori informazioni sul suo sito personale.

#freshtalets

L’immagine - che fotografa la periferia di Catania, una delle zone più densamente popolate d’Europa - fa parte di un progetto realizzato nel 2017 e dedicato all’Etna. Regno del dio del fuoco per gli antichi greci, patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 2013, l’Etna affascina i popoli del Mediterraneo da settemila anni. Questa fotografia è stata utilizzata per la copertina di National Geographic Italia di Agosto 2017.

L’immagine è firmata sul retro e misura 30x40 cm. È stampata in edizione limitata (25 copie) su carta Hahnemühle Baryta FB 350 gr. ed è fornita con certificato di autenticità.

Alessandro Gandolfi è un fotografo e giornalista professionista italiano, co-fondatore dell’agenzia Parallelozero. Interessato a raccontare i piccoli e grandi mutamenti della società contemporanea, i suoi reportage sono apparsi sulle testate di tutto il mondo ed esposti in varie mostre e festival fotografici internazionali. Ha ottenuto riconoscimenti internazionali come il Sony World Photography Award, l’NPPA Best of Photojournalism, il POY - Pictures of the Year e il PDN. Otto suoi reportage pubblicati su National Geographic Italia hanno ottenuto il “Best Edit Award” come migliore reportage uscito sulle varie edizioni locali della rivista. Maggiori informazioni sul suo sito personale.

#freshtalets

Era
Posterior a 2000
Artista
Alessandro Gandolfi
Título de la obra
Etna #1
Fecha de impresión
2024
Técnica
Impresión digital
Estado
EBC (Extraordinariamente bien conservada)
Edición
1/25
Alto
30 cm
Ancho
40 cm
Tema
Fotografía paisajística
Firma
Firmado

3 valoraciones (3 en los últimos 12 meses)
  1. 3
  2. 0
  3. 0

Très belle photographie. Merci.

Ver traducción
user-7f6ffc839496

3 valoraciones (3 en los últimos 12 meses)
  1. 3
  2. 0
  3. 0

Très belle photographie. Merci.

Ver traducción
user-7f6ffc839496