Questa splendida sfera di lapislazzuli si distingue per la sua intensa colorazione blu, caratteristica che ha reso famoso il lapislazzuli.
La sfera è stata ricavata da un unico blocco e lavorata con maestria per ottenere la perfetta forma sferica che presenta oggi, risultando incredibilmente luminosa e levigata grazie a un'accurata lavorazione di lucidatura.
Sulla parte superiore della sfera, si possono ammirare affascinanti macchie bianche e scaglie d'oro di pirite che decorano questa preziosa pietra blu celeste, creando una vivace esplosione di colori.
Il lapislazzuli ha catturato l'immaginazione delle persone per millenni, ed è con orgoglio che mettiamo questa sfera in vendita per collezionisti esigenti.
Il lapislazzuli è una pietra composta da vari minerali, ma è la lazurite a conferirgli la sua tonalità caratteristica. Tuttavia, questa pietra contiene anche numerosi altri minerali responsabili della sua vasta gamma di tonalità. La calcite, ad esempio, crea le macchie bianche che si possono osservare sulla base blu celeste, mentre la pirite aggiunge autentiche scaglie d'oro.
Questa preziosa sfera proviene dalle rinomate miniere dell'Afghanistan.

El vendedor y su historia

La Galería de Arte Mineral ofrece minerales, fósiles, conchas y elementos naturales. Nacida en Italia en 2017, hoy colabora con galerías y coleccionistas internacionales, es importadora directa de grandes minerales y elementos de colección naturalistas; se ocupa del procesamiento para insertarlos dentro del espacio habitable. Una sección de la galería estuvo dedicada a la Wunderkammer, "cámara de las maravillas o gabinete de curiosidades" en la que se presentan elementos de Mirabilia: naturalia e italiania, una unión entre "el presente es el pasado". Todos los lotes se envían a través de mensajería DHL Express y Fercam, con paquete asegurado y seguimiento.
Traducido por el Traductor de Google

Questa splendida sfera di lapislazzuli si distingue per la sua intensa colorazione blu, caratteristica che ha reso famoso il lapislazzuli.
La sfera è stata ricavata da un unico blocco e lavorata con maestria per ottenere la perfetta forma sferica che presenta oggi, risultando incredibilmente luminosa e levigata grazie a un'accurata lavorazione di lucidatura.
Sulla parte superiore della sfera, si possono ammirare affascinanti macchie bianche e scaglie d'oro di pirite che decorano questa preziosa pietra blu celeste, creando una vivace esplosione di colori.
Il lapislazzuli ha catturato l'immaginazione delle persone per millenni, ed è con orgoglio che mettiamo questa sfera in vendita per collezionisti esigenti.
Il lapislazzuli è una pietra composta da vari minerali, ma è la lazurite a conferirgli la sua tonalità caratteristica. Tuttavia, questa pietra contiene anche numerosi altri minerali responsabili della sua vasta gamma di tonalità. La calcite, ad esempio, crea le macchie bianche che si possono osservare sulla base blu celeste, mentre la pirite aggiunge autentiche scaglie d'oro.
Questa preziosa sfera proviene dalle rinomate miniere dell'Afghanistan.

El vendedor y su historia

La Galería de Arte Mineral ofrece minerales, fósiles, conchas y elementos naturales. Nacida en Italia en 2017, hoy colabora con galerías y coleccionistas internacionales, es importadora directa de grandes minerales y elementos de colección naturalistas; se ocupa del procesamiento para insertarlos dentro del espacio habitable. Una sección de la galería estuvo dedicada a la Wunderkammer, "cámara de las maravillas o gabinete de curiosidades" en la que se presentan elementos de Mirabilia: naturalia e italiania, una unión entre "el presente es el pasado". Todos los lotes se envían a través de mensajería DHL Express y Fercam, con paquete asegurado y seguimiento.
Traducido por el Traductor de Google
Mineral principal / Nombre del meteorito
Esfera exclusiva
Forma mineral / Tipos de meteoritos
Maravillosa Esfera de Lapislázuli - Lazurita Azul - Calcita Blanca - Primera
Peso
1890 g
País de origen
Afganistán
Alto
105 mm
Ancho
105 mm
Profundidad
105 mm

2477 valoraciones (468 en los últimos 12 meses)
  1. 447
  2. 14
  3. 7

2477 valoraciones (468 en los últimos 12 meses)
  1. 447
  2. 14
  3. 7