Nro. 81864749

Myyty
Roman Opalka (1931-2011) - Metempsicosi
Viimeinen tarjous
2,620 €
9 viikkoa sitten

Roman Opalka (1931-2011) - Metempsicosi

Una rara acquaforte di Roman OPALKA (1931-2011), il grande artista concettuale che dipinse il tempo. Questa opera, Metempsicosi, del celebre artista polacco, è un'acquaforte su carta del 1970 tirata in 50 esemplari, di cui questa è la numero 11. La lastra misura 619x495 mm tirata al torchio su un foglio di 78x60,5 cm, montato su una cornice di 85x64x3 cm. L'opera è firmata, numerata e titolata a matita dal maestro. Corredata da un certificato di autenticità firmato dall'artista con autentica notarile. L'opera fu presentata alla Biennale Internazionale di Tokio, insieme ad un'altra sua opera che vinse il primo premio, e pubblicata sul catalogo. Già nel 1972, data dell'autentica allegata, tre esemplari erano stati acquisiti da importanti musei come indicato nell'autentica, successivamente la maggior parte degli esemplari furono acquistati da musei e importanti collezioni. Opalka realizzò nella sua vita soltanto 9 acqueforti tutte dello stesso formato e tiratura. Vinse molti premi: nel 1968 la Biennale Internazionale Britannica di Bradford (con l'opera "333"), nel 1970 vinse nuovamente la Biennale Internazionale Britannica (con l'opera "Adamo ed Eva"), oltre alla Biennale Internazionale di Cracovia (con l'opera "Dall'interno") e alla Biennale Internazionale di Tokio (con l'opera "E farò che la tua progenie..."). Nel 1972 decise di interrompere l'attività nella grafica per dedicarsi completamente alla sua famosa opera "1965/1 - oo Storia del mondo" dipingendo una infinita numerazione fino al giorno della morte che avvenne a Roma nel 2011. Avvertendo la fine chiese un foglio di carta sul quale scrisse il simbolo matematico dell'infinito a conclusione della sua vicenda umana. Quest'ultima opera è conservata al Museo di Arte Moderna di Lodz che aveva già acquisito la prima tela di questa opera unica realizzata in centinaia di frammenti (olii su tela e chine su carta): 1965/Uno-Infinito. Le acqueforti di Opalka seguono lo stesso concetto dei suoi numeri, sono testimonianze importanti #artribuneAPR

Nro. 81864749

Myyty
Roman Opalka (1931-2011) - Metempsicosi

Roman Opalka (1931-2011) - Metempsicosi

Una rara acquaforte di Roman OPALKA (1931-2011), il grande artista concettuale che dipinse il tempo. Questa opera, Metempsicosi, del celebre artista polacco, è un'acquaforte su carta del 1970 tirata in 50 esemplari, di cui questa è la numero 11. La lastra misura 619x495 mm tirata al torchio su un foglio di 78x60,5 cm, montato su una cornice di 85x64x3 cm. L'opera è firmata, numerata e titolata a matita dal maestro. Corredata da un certificato di autenticità firmato dall'artista con autentica notarile.

L'opera fu presentata alla Biennale Internazionale di Tokio, insieme ad un'altra sua opera che vinse il primo premio, e pubblicata sul catalogo. Già nel 1972, data dell'autentica allegata, tre esemplari erano stati acquisiti da importanti musei come indicato nell'autentica, successivamente la maggior parte degli esemplari furono acquistati da musei e importanti collezioni.
Opalka realizzò nella sua vita soltanto 9 acqueforti tutte dello stesso formato e tiratura. Vinse molti premi: nel 1968 la Biennale Internazionale Britannica di Bradford (con l'opera "333"), nel 1970 vinse nuovamente la Biennale Internazionale Britannica (con l'opera "Adamo ed Eva"), oltre alla Biennale Internazionale di Cracovia (con l'opera "Dall'interno") e alla Biennale Internazionale di Tokio (con l'opera "E farò che la tua progenie..."). Nel 1972 decise di interrompere l'attività nella grafica per dedicarsi completamente alla sua famosa opera "1965/1 - oo Storia del mondo" dipingendo una infinita numerazione fino al giorno della morte che avvenne a Roma nel 2011. Avvertendo la fine chiese un foglio di carta sul quale scrisse il simbolo matematico dell'infinito a conclusione della sua vicenda umana. Quest'ultima opera è conservata al Museo di Arte Moderna di Lodz che aveva già acquisito la prima tela di questa opera unica realizzata in centinaia di frammenti (olii su tela e chine su carta): 1965/Uno-Infinito.
Le acqueforti di Opalka seguono lo stesso concetto dei suoi numeri, sono testimonianze importanti
#artribuneAPR

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi