Nro. 82160859

Myyty
Giovanni Quarantotti - Istria del Risorgimento. Storia della Dieta del Nessuno - Raro - Dedica Autore - 1938
Viimeinen tarjous
€ 16
7 viikkoa sitten

Giovanni Quarantotti - Istria del Risorgimento. Storia della Dieta del Nessuno - Raro - Dedica Autore - 1938

All'occhiello, dedica autografa dell'Autore Giovanni Quarantotti, datata e firmata con le iniziali G. Q. Con una pagina del Corriere di Trieste del 19 giugno 1953 contenente un articolo di Marco di Drusco sulla Dieta del Nessuno Istria del Risorgimento. Storia della Dieta del Nessuno Autore: Giovanni Quarantotti Anno: 1938 - XVI Edizione: prima e unica edizione Casa Editrice: Parenzo - G. Coana & Figli Dimensioni: 25,3x16,5 cm Pagine: 209 Brossura editoriale In buone condizioni: pagine buone, copertina buona (si vedano le foto) Giovanni Quarantotto è nato il 9 giugno 1881 a Rovigno. Illustre letterato e storico, in particolare per quanto attiene la storia del Risorgimento a Trieste e in Istria. Diresse vari istituti scolastici a Pisino e a Trieste nonché quello presso l'Ambasciata italiano di Berlino. Collaborò con numerose riviste e associazioni letterario-culturali giuliane e italiane. La famiglia Quarantotto risultava da sempre tra quelle iscritte al Corpo dei Cittadini o Nobili di Rovigno. Nelle tombe più antiche il cognome è scritto anche: 48 o XLVIII. Nel censimento del 1° ottobre '45, risultavano presenti 39 famiglie. Nel 1937, Giovanni modificò il cognome in Quarantotti. Dal suo matrimonio con Fides Histriae Gambini, ultima discendente di un'illustre famiglia di Capodistria nacque il noto scrittore Pier Antonio Quarantotti-Gambini. Fu un buon poeta come attestano le sue prime opere poetiche: i "Tentativi", i sonetti di "Musiche e fantasmi" e "Sponde adriatiche" ed il poemetto del 1903 "Histria". Iniziò inoltre a collaborare a "Pagine istriane" sin dal 1903 con articoli in particolare sul Carducci di cui fu un estimatore come dimostrano anche i "Sonetti istriani" del 1908. Morì in Venezia il 13 novembre 1977.

Nro. 82160859

Myyty
Giovanni Quarantotti - Istria del Risorgimento. Storia della Dieta del Nessuno - Raro - Dedica Autore - 1938

Giovanni Quarantotti - Istria del Risorgimento. Storia della Dieta del Nessuno - Raro - Dedica Autore - 1938

All'occhiello, dedica autografa dell'Autore Giovanni Quarantotti, datata e firmata con le iniziali G. Q.

Con una pagina del Corriere di Trieste del 19 giugno 1953 contenente un articolo di Marco di Drusco sulla Dieta del Nessuno

Istria del Risorgimento. Storia della Dieta del Nessuno
Autore: Giovanni Quarantotti
Anno: 1938 - XVI
Edizione: prima e unica edizione
Casa Editrice: Parenzo - G. Coana & Figli
Dimensioni: 25,3x16,5 cm
Pagine: 209
Brossura editoriale
In buone condizioni: pagine buone, copertina buona (si vedano le foto)

Giovanni Quarantotto è nato il 9 giugno 1881 a Rovigno.

Illustre letterato e storico, in particolare per quanto attiene la storia del Risorgimento a Trieste e in Istria. Diresse vari istituti scolastici a Pisino e a Trieste nonché quello presso l'Ambasciata italiano di Berlino. Collaborò con numerose riviste e associazioni letterario-culturali giuliane e italiane.

La famiglia Quarantotto risultava da sempre tra quelle iscritte al Corpo dei Cittadini o Nobili di Rovigno. Nelle tombe più antiche il cognome è scritto anche: 48 o XLVIII. Nel censimento del 1° ottobre '45, risultavano presenti 39 famiglie. Nel 1937, Giovanni modificò il cognome in Quarantotti. Dal suo matrimonio con Fides Histriae Gambini, ultima discendente di un'illustre famiglia di Capodistria nacque il noto scrittore Pier Antonio Quarantotti-Gambini. Fu un buon poeta come attestano le sue prime opere poetiche: i "Tentativi", i sonetti di "Musiche e fantasmi" e "Sponde adriatiche" ed il poemetto del 1903 "Histria". Iniziò inoltre a collaborare a "Pagine istriane" sin dal 1903 con articoli in particolare sul Carducci di cui fu un estimatore come dimostrano anche i "Sonetti istriani" del 1908.

Morì in Venezia il 13 novembre 1977.

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi