Nro. 82265349

Myyty
Laatta - Rajoitettu sarja taidekokoelma: "Pop Art asetelma" - Santerno Ceramica, 1968 - Attilio Alfieri (1904-1992) - 1960-1970
Viimeinen tarjous
€ 22
7 viikkoa sitten

Laatta - Rajoitettu sarja taidekokoelma: "Pop Art asetelma" - Santerno Ceramica, 1968 - Attilio Alfieri (1904-1992) - 1960-1970

“Arte e industria possono convivere e collaborare soltanto a due condizioni: che l’artista abbia raggiunto il vertice della sua capacità creativa e che la tecnica sappia rispettare la creazione individuale, esaltandola e riproducendola nella sua essenza e nei suoi valori. Soltanto in Italia, le tecniche della ceramica non hanno soffocato la ricerca dell’artista ma al contrario ne hanno esaltato e allargato la funzione”. Cit. Wilfred Lam, 1976 Santerno Ceramica, fondata nel 1968 a Casalfiumanese nei pressi di Imola (BO), era un'azienda produttrice di superfici ceramiche che negli anni '70 lanciò una collezione d'arte, in serie limitata, caratterizzata dal deciso impatto grafico di importanti artisti. Quella proposta oggi in asta è stata realizzata in collaborazione con il talentuoso pittore Attilio Alfieri (1904-1922). La sua pittura alterna rappresentazioni figurative e paesaggistiche dal vero, all'arte applicata alla pubblicità, che risente dell'influenza di Rauschenberg e della Pop Art. In un secondo momento si dedica all'arte informale, spesso materica, che utilizza per la raffigurazione di nature morte tradizionali. L'esordio è a Loreto e a Piacenza come affrescatore, poi si trasferisce a Milano dove frequenta i corsi di pittura serali organizzati presso l'Accademia di Brera e al Castello Sforzesco. Nel 1933 partecipa alla triennale di Milano, nel 1937 lavora per l'Expo di Parigi e il Festival del Cinema di Venezia. nel 1943 espone le sue opere informali alla Quadriennale di Roma e alla Biennale di Venezia, nel 1970 e nel 1971 gli vengono dedicate delle mostre antologiche a Milano, a Ferrara presso Palazzo Diamanti e in altre importanti città italiane. Fai tua questa piastrella che cattura la grazia e la potenza di questi magnifici animali, aggiungendo un tocco di eleganza e bellezza a qualsiasi ambiente in cui venga collocata! Dimensioni (con cornice) 17.5x17.5 cm circa Ottime condizioni estetiche - vedere foto che sono parte integrante della descrizione Spedizione veloce e tracciata

Nro. 82265349

Myyty
Laatta - Rajoitettu sarja taidekokoelma: "Pop Art asetelma" - Santerno Ceramica, 1968 - Attilio Alfieri (1904-1992) - 1960-1970

Laatta - Rajoitettu sarja taidekokoelma: "Pop Art asetelma" - Santerno Ceramica, 1968 - Attilio Alfieri (1904-1992) - 1960-1970

“Arte e industria possono convivere e collaborare soltanto a due condizioni: che l’artista abbia raggiunto il vertice della sua capacità creativa e che la tecnica sappia rispettare la creazione individuale, esaltandola e riproducendola nella sua essenza e nei suoi valori. Soltanto in Italia, le tecniche della ceramica non hanno soffocato la ricerca dell’artista ma al contrario ne hanno esaltato e allargato la funzione”.
Cit. Wilfred Lam, 1976

Santerno Ceramica, fondata nel 1968 a Casalfiumanese nei pressi di Imola (BO), era un'azienda produttrice di superfici ceramiche che negli anni '70 lanciò una collezione d'arte, in serie limitata, caratterizzata dal deciso impatto grafico di importanti artisti.

Quella proposta oggi in asta è stata realizzata in collaborazione con il talentuoso pittore Attilio Alfieri (1904-1922). La sua pittura alterna rappresentazioni figurative e paesaggistiche dal vero, all'arte applicata alla pubblicità, che risente dell'influenza di Rauschenberg e della Pop Art.

In un secondo momento si dedica all'arte informale, spesso materica, che utilizza per la raffigurazione di nature morte tradizionali. L'esordio è a Loreto e a Piacenza come affrescatore, poi si trasferisce a Milano dove frequenta i corsi di pittura serali organizzati presso l'Accademia di Brera e al Castello Sforzesco. Nel 1933 partecipa alla triennale di Milano, nel 1937 lavora per l'Expo di Parigi e il Festival del Cinema di Venezia. nel 1943 espone le sue opere informali alla Quadriennale di Roma e alla Biennale di Venezia, nel 1970 e nel 1971 gli vengono dedicate delle mostre antologiche a Milano, a Ferrara presso Palazzo Diamanti e in altre importanti città italiane.

Fai tua questa piastrella che cattura la grazia e la potenza di questi magnifici animali, aggiungendo un tocco di eleganza e bellezza a qualsiasi ambiente in cui venga collocata!

Dimensioni (con cornice) 17.5x17.5 cm circa
Ottime condizioni estetiche - vedere foto che sono parte integrante della descrizione

Spedizione veloce e tracciata

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi