Nro. 82632989

Myyty
Giovanni Lomi - “Il bacio del sole – Lago Maggiore” (anni ’50)
Viimeinen tarjous
€ 1,101
5 viikkoa sitten

Giovanni Lomi - “Il bacio del sole – Lago Maggiore” (anni ’50)

Lomi Giovanni Livorno 1889 – 1969 “Il bacio del sole – Lago Maggiore” (anni ’50) Olio su tavola, cm 30 x 40, firma in basso a sinistra, firma e titolo “Il bacio del sole – Lago Maggiore” al retro. Al retro, titolo e firma dell'Autore e dichiarazione di acquisto direttamente dall’artista del primo proprietario del dipinto. Provenienza Raccolta Giulio di Nasso, come da dichiarazione di acquisto direttamente dall’artista al retro. Galleria Pananti, Firenze, Asta di Autori dell’800 e del 900 toscani, 4 febbraio 2006, lotto n. 169. Il tema del dipinto è lo stesso di una serie di vedute del Lago Maggiore quale, ad esempio, il dipinto facente parte della raccolta di Banca Intesa- Beni culturali all’inventario A.D-05093A-L/BI e datato agli anni ’50 del XX secolo. Giovanni Lomi entra presto nel Gruppo Labronico, che si concretizzò presso lo studio di Gino Romiti il 15 luglio 1920 alla presenza di molti artisti livornesi, Carlo Romanelli, Cesare Tarrini, Giovanni Zannacchini, Adriano Baracchini Caputi, Beppe Guzzi, Giovanni March, Renato Natali, Goffredo Cognetti, Giovanni Zannacchini, Corrado Michelozzi, Gino Cipriani, Gastone Razzaguta, Ferruccio Rontini, Tito Cavagnaro, Renuccio Renucci e Alberto Zampieri. I componenti del gruppo, nato allo scopo di valorizzare l'arte livornese, vennero inquadrati nella corrente dei postmacchiaioli. Altri importanti membri del gruppo furono Ulvi Liegi, Plinio Nomellini, Cafiero Filippelli, Giovanni Lomi, Giulio Ghelarducci, Manlio Martinelli, Umberto Fioravanti, Mario Borgiotti, Gio Batta Lepori e Carlo Domenici. Il gruppo già dai suoi primi anni organizzò mostre a livello internazionale e nazionale, come l'Esposizione Internazionale d'Arte di San Remo e la 90ª Esposizione degli Amatori e Cultori di Roma (1921). Le opere in cui Lomi riesce ad essere più compiuto ed efficace sono naturalmente le marine, dove i riflessi madreperlacei e dorati del mare assumono un risalto assoluto. La rappresentazione di questi soggetti, intrisa di un lirismo accentuato, caratterizza la sua pittura e lo rende notevolmente riconoscibile. Lomi fece parte per molti anni del Gruppo Labronico, attivo tuttora, e partecipò a varie edizioni della Biennale di Venezia e delle Quadriennali romane. La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo. #gallerycorner

Nro. 82632989

Myyty
Giovanni Lomi - “Il bacio del sole – Lago Maggiore” (anni ’50)

Giovanni Lomi - “Il bacio del sole – Lago Maggiore” (anni ’50)

Lomi Giovanni
Livorno 1889 – 1969

“Il bacio del sole – Lago Maggiore” (anni ’50)

Olio su tavola, cm 30 x 40, firma in basso a sinistra, firma e titolo “Il bacio del sole – Lago Maggiore” al retro. Al retro, titolo e firma dell'Autore e dichiarazione di acquisto direttamente dall’artista del primo proprietario del dipinto.

Provenienza

Raccolta Giulio di Nasso, come da dichiarazione di acquisto direttamente dall’artista al retro.
Galleria Pananti, Firenze, Asta di Autori dell’800 e del 900 toscani, 4 febbraio 2006, lotto n. 169.
Il tema del dipinto è lo stesso di una serie di vedute del Lago Maggiore quale, ad esempio, il dipinto facente parte della raccolta di Banca Intesa- Beni culturali all’inventario A.D-05093A-L/BI e datato agli anni ’50 del XX secolo.

Giovanni Lomi entra presto nel Gruppo Labronico, che si concretizzò presso lo studio di Gino Romiti il 15 luglio 1920 alla presenza di molti artisti livornesi, Carlo Romanelli, Cesare Tarrini, Giovanni Zannacchini, Adriano Baracchini Caputi, Beppe Guzzi, Giovanni March, Renato Natali, Goffredo Cognetti, Giovanni Zannacchini, Corrado Michelozzi, Gino Cipriani, Gastone Razzaguta, Ferruccio Rontini, Tito Cavagnaro, Renuccio Renucci e Alberto Zampieri. I componenti del gruppo, nato allo scopo di valorizzare l'arte livornese, vennero inquadrati nella corrente dei postmacchiaioli.
Altri importanti membri del gruppo furono Ulvi Liegi, Plinio Nomellini, Cafiero Filippelli, Giovanni Lomi, Giulio Ghelarducci, Manlio Martinelli, Umberto Fioravanti, Mario Borgiotti, Gio Batta Lepori e Carlo Domenici. Il gruppo già dai suoi primi anni organizzò mostre a livello internazionale e nazionale, come l'Esposizione Internazionale d'Arte di San Remo e la 90ª Esposizione degli Amatori e Cultori di Roma (1921).
Le opere in cui Lomi riesce ad essere più compiuto ed efficace sono naturalmente le marine, dove i riflessi madreperlacei e dorati del mare assumono un risalto assoluto. La rappresentazione di questi soggetti, intrisa di un lirismo accentuato, caratterizza la sua pittura e lo rende notevolmente riconoscibile.
Lomi fece parte per molti anni del Gruppo Labronico, attivo tuttora, e partecipò a varie edizioni della Biennale di Venezia e delle Quadriennali romane.

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.
#gallerycorner

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi