Nro. 82701741

Ei enää saatavilla
Marco Pasqual - "Mrs. Charles Eames_ The shadow does not bend", Tribute Sculpture to Ray Eames
Tarjousten tekeminen suljettu
8 viikkoa sitten

Marco Pasqual - "Mrs. Charles Eames_ The shadow does not bend", Tribute Sculpture to Ray Eames

Titolo: "Mrs. Charles Eames_ The shadow does not bend" 1944 - Quando il MoMA non era molto moderno. 2024 - Tributo a Bernice Alexandra (Ray) Kaiser. Caratteristiche: Scultura in compensato di noce composta da due elementi separati, dimensioni: 26x22x11,5 cm / 28,5x28,5x0,5 cm. Scultura originale e unica, numerata e firmata, completa di certificato CoA di galleria d'arte. Numerazione: Tribute-Sculpture to Ray Eames: walnut plywood version. Test n. T 14 (IN 44.1155 "PROVA SCARTATA + OMBRA") Artista: Marco Pasqual - Venice Italy _ https://www.marcopasqual.it/the-shadow-does-not-bend Spedizione: La scultura è protetta da imballato professionale e completa della sua cassa in legno. Viene spedita con compagnia di spedizione primaria con formula di assicurazione per l'intero valore. Concept: Primi test immaginari eseguiti dall'artista Ray Eames per definire il design della scultura poi esposta nel 1944 al MoMA - The Museum of Arte Moderna, New York - DESIGN PER LA MOSTRA DEL 15° ANNIVERSARIO "Art in Progress". "Test immaginari: imperfetti quindi scartati." Scultura in legno realizzata come da omaggio a Ray Kaiser, un omaggio alle innumerevoli testimonianze scartate da un immaginario processo iniziale di piegatura manuale del compensato. Anatomia di un processo creativo: quanti tentativi sono stati fatti negli anni '40 per realizzare questa complessa opera scultorea? Quante prove sono state realizzate e poi scartate prima che il risultato finale fosse ottenuto per l'esposizione al MoMA? In una ricostruzione immaginaria del lavoro di ricerca svolto da Ray Eames nella definizione del design e nella messa a punto del metodo di costruzione, è stato replicato dall'artista Marco Pasqual un visionario processo iniziale di costruzione artigianale, il cui risultato ha generato una serie di "Opere imperfette". Queste 'Opere Scartate' sono state immaginate come importanti elementi di studio, che sarebbero state numerate e schedate con il codice T-Test. Nell'Ombra che accompagna l'opera, c'è il buio totale: l'oggetto perde la sua tridimensionalità e appare piatto come se fosse solo una macchia nera disegnata nell'aria. Ciò che ci sembra essere l'oggettività dell'ombra, sarebbe l'oggettività delle leggi riguardanti il ​​modo e il grado di illuminazione degli oggetti, cioè nelle proprietà relazionali riguardanti come una data quantità di fotoni si comporta con una data superficie. L'approccio scientifico sembra in definitiva negare l'essere dell'ombra. Il materiale scelto per rappresentare l'oscurità dell'ombra in quest'opera è stato realizzato in un laboratorio di ricerca britannico, originariamente sviluppato per conto della NASA e descritto dai ricercatori come oscuro (quasi) come il cuore di un buco nero. In questa opera scultorea derivata, l'artista veneziano Pasqual rappresenta in modo originale e poetico il tema dell'oscurantismo e la discriminazione di genere delle donne negli Stati Uniti degli anni '40. Scopri di più: https://www.marcopasqual.it/the-shadow-does-not-bend #salvagecollection

Nro. 82701741

Ei enää saatavilla
Marco Pasqual - "Mrs. Charles Eames_ The shadow does not bend", Tribute Sculpture to Ray Eames

Marco Pasqual - "Mrs. Charles Eames_ The shadow does not bend", Tribute Sculpture to Ray Eames

Titolo:
"Mrs. Charles Eames_ The shadow does not bend"
1944 - Quando il MoMA non era molto moderno.
2024 - Tributo a Bernice Alexandra (Ray) Kaiser.

Caratteristiche:
Scultura in compensato di noce composta da due elementi separati, dimensioni: 26x22x11,5 cm / 28,5x28,5x0,5 cm.
Scultura originale e unica, numerata e firmata, completa di certificato CoA di galleria d'arte.

Numerazione:
Tribute-Sculpture to Ray Eames: walnut plywood version.
Test n. T 14 (IN 44.1155 "PROVA SCARTATA + OMBRA")

Artista:
Marco Pasqual - Venice Italy _ https://www.marcopasqual.it/the-shadow-does-not-bend

Spedizione:
La scultura è protetta da imballato professionale e completa della sua cassa in legno. Viene spedita con compagnia di spedizione primaria con formula di assicurazione per l'intero valore.

Concept:
Primi test immaginari eseguiti dall'artista Ray Eames per definire il design della scultura poi esposta nel 1944 al MoMA - The Museum of Arte Moderna, New York - DESIGN PER LA MOSTRA DEL 15° ANNIVERSARIO "Art in Progress".
"Test immaginari: imperfetti quindi scartati." Scultura in legno realizzata come da omaggio a Ray Kaiser, un omaggio alle innumerevoli testimonianze scartate da un immaginario processo iniziale di piegatura manuale del compensato. Anatomia di un processo creativo: quanti tentativi sono stati fatti negli anni '40 per realizzare questa complessa opera scultorea? Quante prove sono state realizzate e poi scartate prima che il risultato finale fosse ottenuto per l'esposizione al MoMA? In una ricostruzione immaginaria del lavoro di ricerca svolto da Ray Eames nella definizione del design e nella messa a punto del metodo di costruzione, è stato replicato dall'artista Marco Pasqual un visionario processo iniziale di costruzione artigianale, il cui risultato ha generato una serie di "Opere imperfette". Queste 'Opere Scartate' sono state immaginate come importanti elementi di studio, che sarebbero state numerate e schedate con il codice T-Test.
Nell'Ombra che accompagna l'opera, c'è il buio totale: l'oggetto perde la sua tridimensionalità e appare piatto come se fosse solo una macchia nera disegnata nell'aria. Ciò che ci sembra essere l'oggettività dell'ombra, sarebbe l'oggettività delle leggi riguardanti il ​​modo e il grado di illuminazione degli oggetti, cioè nelle proprietà relazionali riguardanti come una data quantità di fotoni si comporta con una data superficie. L'approccio scientifico sembra in definitiva negare l'essere dell'ombra. Il materiale scelto per rappresentare l'oscurità dell'ombra in quest'opera è stato realizzato in un laboratorio di ricerca britannico, originariamente sviluppato per conto della NASA e descritto dai ricercatori come oscuro (quasi) come il cuore di un buco nero.

In questa opera scultorea derivata, l'artista veneziano Pasqual rappresenta in modo originale e poetico il tema dell'oscurantismo e la discriminazione di genere delle donne negli Stati Uniti degli anni '40.
Scopri di più:
https://www.marcopasqual.it/the-shadow-does-not-bend

#salvagecollection

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi