Nro. 82728277

Myyty
Montesquieu - La Grandezza de’ Romani - 1735
Viimeinen tarjous
€ 177
2 viikkoa sitten

Montesquieu - La Grandezza de’ Romani - 1735

MONTESQUIEU ESPLORA LA GRANDEZZA DELL'ANTICA ROMA "Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dei Romani, e della loro decadenza" tradotto dall'originale francese, riflette le preoccupazioni e gli interessi dell'illuminismo europeo riguardo alla storia e alla politica. In questa opera, Montesquieu esplora le ragioni della grandezza dell'antica Roma, nonché i fattori che hanno portato alla sua decadenza e declino. Attraverso un'analisi critica e sistematica, l'autore delinea le istituzioni politiche, sociali ed economiche che hanno contribuito alla grandezza e alla caduta dell'Impero Romano. CONTENTS Le considerazioni di Montesquieu non si limitano alla storia romana, ma offrono anche spunti di riflessione sulla natura umana, sulle leggi e sulle istituzioni politiche. La sua opera influente ha contribuito a plasmare il pensiero politico e storico dell'illuminismo europeo, influenzando generazioni di pensatori successivi. "Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dei Romani, e della loro decadenza" rappresenta un importante testo nell'ambito della filosofia politica e della storia dell'illuminismo europeo. L'opera di Montesquieu ha suscitato un ampio dibattito e ha influenzato il pensiero politico e storico del tempo, fornendo un quadro teorico per comprendere le ragioni del successo e del declino delle grandi civiltà. La sua traduzione in lingua italiana e la pubblicazione a Venezia presso Francesco Pitteri indicano l'ampia diffusione e l'importanza dell'opera di Montesquieu nel contesto culturale europeo del XVIII secolo. "Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dei Romani, e della loro decadenza" rimane quindi un testo fondamentale per gli studiosi interessati alla storia politica e al pensiero dell'illuminismo. Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di Montesquieu, meglio noto solamente come Montesquieu (La Brède, 18 gennaio 1689 – Parigi, 10 febbraio 1755), è stato un filosofo, giurista, storico e pensatore politico francese. È considerato il fondatore della teoria politica della separazione dei poteri. CONDITION REPORT Legatura in cartonato. Titolo manoscritto al dorso. Titolo stampato in rosso e nero al frontespizio. Le pagine interne non presentano particolari segni di usura ne di macchie. Buono stato di mantenimento dell’opera. Bella copia, completa pulita e ordinata. Pp. (2); 318; 2nn. (2). FULL TITLES & AUTHORS Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dè romani, e della loro decadenza, tradotte dall'idioma francese. Venezia, appresso Francesco Pitteri 1735 Charles L. de Montesquieu

Nro. 82728277

Myyty
Montesquieu - La Grandezza de’ Romani - 1735

Montesquieu - La Grandezza de’ Romani - 1735

MONTESQUIEU ESPLORA LA GRANDEZZA DELL'ANTICA ROMA
"Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dei Romani, e della loro decadenza" tradotto dall'originale francese, riflette le preoccupazioni e gli interessi dell'illuminismo europeo riguardo alla storia e alla politica. In questa opera, Montesquieu esplora le ragioni della grandezza dell'antica Roma, nonché i fattori che hanno portato alla sua decadenza e declino. Attraverso un'analisi critica e sistematica, l'autore delinea le istituzioni politiche, sociali ed economiche che hanno contribuito alla grandezza e alla caduta dell'Impero Romano.

CONTENTS
Le considerazioni di Montesquieu non si limitano alla storia romana, ma offrono anche spunti di riflessione sulla natura umana, sulle leggi e sulle istituzioni politiche. La sua opera influente ha contribuito a plasmare il pensiero politico e storico dell'illuminismo europeo, influenzando generazioni di pensatori successivi.

"Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dei Romani, e della loro decadenza" rappresenta un importante testo nell'ambito della filosofia politica e della storia dell'illuminismo europeo. L'opera di Montesquieu ha suscitato un ampio dibattito e ha influenzato il pensiero politico e storico del tempo, fornendo un quadro teorico per comprendere le ragioni del successo e del declino delle grandi civiltà.

La sua traduzione in lingua italiana e la pubblicazione a Venezia presso Francesco Pitteri indicano l'ampia diffusione e l'importanza dell'opera di Montesquieu nel contesto culturale europeo del XVIII secolo. "Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dei Romani, e della loro decadenza" rimane quindi un testo fondamentale per gli studiosi interessati alla storia politica e al pensiero dell'illuminismo.

Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di Montesquieu, meglio noto solamente come Montesquieu (La Brède, 18 gennaio 1689 – Parigi, 10 febbraio 1755), è stato un filosofo, giurista, storico e pensatore politico francese. È considerato il fondatore della teoria politica della separazione dei poteri.

CONDITION REPORT
Legatura in cartonato. Titolo manoscritto al dorso. Titolo stampato in rosso e nero al frontespizio. Le pagine interne non presentano particolari segni di usura ne di macchie. Buono stato di mantenimento dell’opera. Bella copia, completa pulita e ordinata. Pp. (2); 318; 2nn. (2).

FULL TITLES & AUTHORS
Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dè romani, e della loro decadenza, tradotte dall'idioma francese.
Venezia, appresso Francesco Pitteri 1735
Charles L. de Montesquieu

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi