Nro. 82795053

Myyty
Ferro & Lazzarini - Rossetto Amedeo - Maljakko -  Mosaiikki  - Lasi
Viimeinen tarjous
€ 116
6 viikkoa sitten

Ferro & Lazzarini - Rossetto Amedeo - Maljakko - Mosaiikki - Lasi

Vaso serie " Mosaico " con murrine blu e bianche realizzato a murano dal maestro Amedeo Rossetto nel 2016. Splendida realizzazione artigianale in vetro soffiato made in Italy. Raffinato complemento di arredo firmato sulla base dal maestro e completo di certificato di garanzia. Complemento di arredo unico di grande valore artistico. - Condizioni: Nuovo, condizioni eccellenti - Età: Realizzato nel 2016 - Materiale: Vetro di Murano - Origine: Murano ( Italia ) - Dimensioni: Altezza 30,5 cm, Larghezza 17,5 cm, Peso 3070 Grammi - Colore: Multicolore Spedizione disponibile in tutto il mondo tramite corriere espresso Assicurazione inclusa nel prezzo ( imballo professionale ) Amedeo Rossetto Nasce a Murano nel 1951 in una grande famiglia di soffiatori del vetro. Suo padre era maestro nella creazione di perle (murrine) così come anche i suoi zii . Amedeo apprende molti segreti preziosi proprio dai suoi familiari. Studia ai Carmini , Istituto d’arte di Venezia, per poi iniziare a lavorare sull’isola di Murano. L’atmosfera artistica delle fornaci lo spinge a personalizzare sempre di più la tecnica acquisita , fino a fondere sempre di più il suo amore nelle opere in vetro da lui realizzate. Nel 1964 gli si presenta la opportunità di lavorare nella fornace Barovier e Toso. Dopo 6 anni si sposta presso la fornace Cenedese dove apprende nuove tecniche dal maestro Busato. Nel 1975 si qualifica come Maestro . Si specializzò nella lavorazione della filigrana e dello Zanfirico seguendo l’antica tradizione venezianadal 1700 . Dal 1990 il maestro Amedeo Rossetto lavora presso la fornace Eugenio Ferro & C. 1929 , producendo lavori artistici nella speciale tecnica chiamata “ Murrina “. Per formare una semplice murrina a strati concentrici sovrapposti è necessario che nella fornace ci siano dei crogioli con vetro allo stato molle di colori diversi. Un operaio preleva quindi sulla punta di un’asta di ferro una piccola quantità di vetro dal primo crogiolo, passando subito dopo a ricoprirlo con dell’altro vetro prelevato da un secondo crogiolo. Può procedere così sovrapponendo più strati di colori diversi. L’insieme di questi strati di vetro verranno a formare un cilindro del peso di cinque, sei chilogrammi. Una volta reso regolare facendolo rotolare sopra una spessa piastra di ferro o di bronzo (bronzìn), viene applicata alla parte libera una seconda asta di ferro. Il tutto passa quindi nelle mani di due altri operai, i “tiracanna”, che stireranno il pastone per portarlo al diametro programmato. In questo caso si otterrà una murrina con disegni a cerchi concentrici. Se però in alcune fasi della lavorazione il pastone di vetro molle verrà infilato in uno stampo con delle costolature verticali a forma di fiore, di stella, di cuore, si otterrà una murrina con disegno floreale, a stella o a cuore. Le bacchette così ottenute (o meglio le canne, per dirla con termine muranese) servono per produrre le perle “mosaico” (o “millefiori”), piatti e ciotole ed infine ciondoli. Per fare le perle occorre ricoprire il leggero strato di vetro fuso avvolto attorno al tondino di ferro (anima) con tante fettine di queste canne e compattarle con dei semplici strumenti dando contemporaneamente la forma desiderata. Il grande talento del maestro Amedeo Rossetto, lo rende creatore di oggetto artistici contemporanei unici .

Nro. 82795053

Myyty
Ferro & Lazzarini - Rossetto Amedeo - Maljakko -  Mosaiikki  - Lasi

Ferro & Lazzarini - Rossetto Amedeo - Maljakko - Mosaiikki - Lasi

Vaso serie " Mosaico " con murrine blu e bianche realizzato a murano dal maestro Amedeo Rossetto nel 2016.
Splendida realizzazione artigianale in vetro soffiato made in Italy.
Raffinato complemento di arredo firmato sulla base dal maestro e completo di certificato di garanzia.
Complemento di arredo unico di grande valore artistico.

- Condizioni: Nuovo, condizioni eccellenti
- Età: Realizzato nel 2016
- Materiale: Vetro di Murano
- Origine: Murano ( Italia )
- Dimensioni: Altezza 30,5 cm, Larghezza 17,5 cm, Peso 3070 Grammi
- Colore: Multicolore

Spedizione disponibile in tutto il mondo tramite corriere espresso
Assicurazione inclusa nel prezzo ( imballo professionale )

Amedeo Rossetto
Nasce a Murano nel 1951 in una grande famiglia di soffiatori del vetro.
Suo padre era maestro nella creazione di perle (murrine) così come anche i suoi zii .
Amedeo apprende molti segreti preziosi proprio dai suoi familiari. Studia ai Carmini , Istituto d’arte di Venezia, per poi iniziare a lavorare sull’isola di Murano.
L’atmosfera artistica delle fornaci lo spinge a personalizzare sempre di più la tecnica acquisita , fino a fondere sempre di più il suo amore nelle opere in vetro da lui realizzate.
Nel 1964 gli si presenta la opportunità di lavorare nella fornace Barovier e Toso. Dopo 6 anni si sposta presso la fornace Cenedese dove apprende nuove tecniche dal maestro Busato. Nel 1975 si qualifica come Maestro .
Si specializzò nella lavorazione della filigrana e dello Zanfirico seguendo l’antica tradizione venezianadal 1700 . Dal 1990 il maestro Amedeo Rossetto lavora presso la fornace Eugenio Ferro & C. 1929 , producendo lavori artistici nella speciale tecnica chiamata “ Murrina “.
Per formare una semplice murrina a strati concentrici sovrapposti è necessario che nella fornace ci siano dei crogioli con vetro allo stato molle di colori diversi.
Un operaio preleva quindi sulla punta di un’asta di ferro una piccola quantità di vetro dal primo crogiolo, passando subito dopo a ricoprirlo con dell’altro vetro prelevato da un secondo crogiolo.
Può procedere così sovrapponendo più strati di colori diversi.
L’insieme di questi strati di vetro verranno a formare un cilindro del peso di cinque, sei chilogrammi.
Una volta reso regolare facendolo rotolare sopra una spessa piastra di ferro o di bronzo (bronzìn), viene applicata alla parte libera una seconda asta di ferro.
Il tutto passa quindi nelle mani di due altri operai, i “tiracanna”, che stireranno il pastone per portarlo al diametro programmato.
In questo caso si otterrà una murrina con disegni a cerchi concentrici.
Se però in alcune fasi della lavorazione il pastone di vetro molle verrà infilato in uno stampo con delle costolature verticali a forma di fiore, di stella, di cuore, si otterrà una murrina con disegno floreale, a stella o a cuore.
Le bacchette così ottenute (o meglio le canne, per dirla con termine muranese) servono per produrre le perle “mosaico” (o “millefiori”), piatti e ciotole ed infine ciondoli.
Per fare le perle occorre ricoprire il leggero strato di vetro fuso avvolto attorno al tondino di ferro (anima) con tante fettine di queste canne e compattarle con dei semplici strumenti dando contemporaneamente la forma desiderata.
Il grande talento del maestro Amedeo Rossetto, lo rende creatore di oggetto artistici contemporanei unici .

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi