Nro. 82921673

Ei enää saatavilla
Pieter Jans Bout (Bruxelles, tra il 1645 e il 1719), Seguace di - Paesaggio fiammingo con figure
Tarjousten tekeminen suljettu
4 viikkoa sitten

Pieter Jans Bout (Bruxelles, tra il 1645 e il 1719), Seguace di - Paesaggio fiammingo con figure

Seguace di Pieter Jans Bout (Bruxelles, tra il 1645 e il 1719) Paesaggio fiammingo con figure Olio su tavola, cm 58,5 x 77 Con cornice, cm 70 x 88 Pieter Jans Bout (Bruxelles, tra il 1640 e il 1658 –1719) è stato uno tra i più prolifici pittori, disegnatori ed incisori fiamminghi, richiesto anche dai pittori coevi per completare le opere in qualità di figurista. È incerta la data di nascita di quest'artista: in base ai pochi fatti noti sembra sia avvenuta tra il 1620 e il 1645. L'inizio del periodo di attività di Bout si considera il 1664, anno della sua prima opera datata e si ritiene che abbia continuato a lavorare fino al 1719, anno a cui risale l'ultima sua opera datata. Nel 1671 divenne membro della Corporazione di San Luca di Bruxelles. A partire dal 1675 circa trascorse tre anni a Parigi, dove spesso collaborò con Adriaen Frans Boudewijns, inserendo le figure nei suoi paesaggi. Probabilmente, oltre alla Francia, visitò anche l'Italia. Le sue vedute rientrano nella tradizione di Jan Brueghel il Giovane, mostrando inoltre somiglianza con il lavoro di David Teniers il Giovane e con quello dei pittori paesaggisti di Bruxelles come Adriaen Frans Boudewyns, Lucas Achtschellinck e Jacques d'Arthois, per i quali ha anche spesso dipinto le figure. Dipinse soprattutto scene di genere, paesaggi, in particolare marine, vedute di città, paesaggi invernali, porti e spiagge, soggetti storici e architetture. A sostegno dell’attribuzione della presente a un seguace di Pieter Jans Bout si osservino le cinque vedute in collezioni private nelle quali si presenta una simile impostazione compositiva, con i manieri diroccati ai lati e le montagne di fondo che degradano all’orizzonte. si riscontra inoltre la tendenza di Pieter Bout a ritrarre i paesaggi da una posizione frontale parzialmente rialzata, diversamente dal collega e collaboratore Adriaen Frans Boudewijns (Bruxelles, 1644 - 1719), il quale prediligeva vedute a volo d’uccello. Si osservi anche il medesimo trattamento dei cieli e delle nuvole, più lineare rispetto ai fondi frastagliati e mossi del Boudewijns. La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo. Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto. #artmasterpieceQ2

Nro. 82921673

Ei enää saatavilla
Pieter Jans Bout (Bruxelles, tra il 1645 e il 1719), Seguace di - Paesaggio fiammingo con figure

Pieter Jans Bout (Bruxelles, tra il 1645 e il 1719), Seguace di - Paesaggio fiammingo con figure

Seguace di Pieter Jans Bout (Bruxelles, tra il 1645 e il 1719)
Paesaggio fiammingo con figure
Olio su tavola, cm 58,5 x 77
Con cornice, cm 70 x 88

Pieter Jans Bout (Bruxelles, tra il 1640 e il 1658 –1719) è stato uno tra i più prolifici pittori, disegnatori ed incisori fiamminghi, richiesto anche dai pittori coevi per completare le opere in qualità di figurista. È incerta la data di nascita di quest'artista: in base ai pochi fatti noti sembra sia avvenuta tra il 1620 e il 1645. L'inizio del periodo di attività di Bout si considera il 1664, anno della sua prima opera datata e si ritiene che abbia continuato a lavorare fino al 1719, anno a cui risale l'ultima sua opera datata. Nel 1671 divenne membro della Corporazione di San Luca di Bruxelles. A partire dal 1675 circa trascorse tre anni a Parigi, dove spesso collaborò con Adriaen Frans Boudewijns, inserendo le figure nei suoi paesaggi. Probabilmente, oltre alla Francia, visitò anche l'Italia. Le sue vedute rientrano nella tradizione di Jan Brueghel il Giovane, mostrando inoltre somiglianza con il lavoro di David Teniers il Giovane e con quello dei pittori paesaggisti di Bruxelles come Adriaen Frans Boudewyns, Lucas Achtschellinck e Jacques d'Arthois, per i quali ha anche spesso dipinto le figure. Dipinse soprattutto scene di genere, paesaggi, in particolare marine, vedute di città, paesaggi invernali, porti e spiagge, soggetti storici e architetture.
A sostegno dell’attribuzione della presente a un seguace di Pieter Jans Bout si osservino le cinque vedute in collezioni private nelle quali si presenta una simile impostazione compositiva, con i manieri diroccati ai lati e le montagne di fondo che degradano all’orizzonte.
si riscontra inoltre la tendenza di Pieter Bout a ritrarre i paesaggi da una posizione frontale parzialmente rialzata, diversamente dal collega e collaboratore Adriaen Frans Boudewijns (Bruxelles, 1644 - 1719), il quale prediligeva vedute a volo d’uccello. Si osservi anche il medesimo trattamento dei cieli e delle nuvole, più lineare rispetto ai fondi frastagliati e mossi del Boudewijns.

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.

Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.
#artmasterpieceQ2

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi