Nro. 83369507

Myyty
Scuola Veneta (XIX-XX) - Piazza San Marco, Venezia - NO RESERVE
Viimeinen tarjous
€ 224
3 viikkoa sitten

Scuola Veneta (XIX-XX) - Piazza San Marco, Venezia - NO RESERVE

SCUOLA VENETA (XIX/XX) (Attivo a Venezia tra la fine dell’800 e inizio ‘900) Piazza San Marco, Venezia Olio su tela, cm. 24 x 48,5 Dimensione cornice cm. 32,5 x 57 x 4 ca. NOTE: Opera non firmata. Pubblicazione catalogo opere della collezione Intermidiart. Certificato di Garanzia e Lecita Provenienza. Opera non firmata. Opera con cornice coeva (?) dorata e lavorata (difetti): L'opera in questione, una magnifica veduta di Venezia con Piazza San Marco, riflette il talento di un artista veneto attivo tra la fine dell’Ottocento e l'inizio del Novecento, chiaramente influenzato dallo stile di Canaletto e Francesco Guardi. Questo dipinto, eseguito splendidamente e di notevole qualità, offre una testimonianza affascinante della Venezia antica, catturando uno degli scorci più iconici e straordinari della città. Il dipinto richiama l'attenzione sulle tradizioni artistiche veneziane, in particolare sull'influenza di maestri copra citati, noto per le sue vedute pittoresche della città lagunare. La scelta del soggetto, con la veduta di Piazza San Marco, è un tema iconico che è stato ripreso da numerosi artisti nel corso dei secoli. Esso, infatti, rappresenta il cuore e l'anima della città, il centro di gravità della Laguna, ove la Piazza più bella del mondo offre la fantastica vista del Bacino di San Marco con il suo meraviglioso scenario. Nella parte sinistra della tela sono raffigurati il Palazzo Ducale, la colonna che regge il Leone alato dell'Evangelista, nel centro l’immensa piazza delimitata da palazzi, è tutto un brulicare di personaggi tipicamente veneziani; a sinistra, infine, si perde all'infinito un luminoso orizzonte tra la laguna, con la fila di gondole – alcune – attraccate sulla Riva degli Schiavoni, ed altri in navigazione come lo splendido veliero che si dirige verso il Canal Grande. Il dipinto è di ottima qualità e l'Autore, sicuramente valido, descrive in modo molto convincente palazzi, monumenti, personaggi ed imbarcazioni. L' opera presenta tutte le caratteristiche della pittura veneziana più classica e va collocata nella migliore produzione otto e novecentesca, che manteneva lo standard qualitativo dei Maestri del "Secolo d' Oro". Dal punto di vista conservativo, l'opera si presenta in condizioni generali abbastanza discrete considerando l'epoca del dipinto. Non si evidenziano problemi conservativi urgenti, e la superficie pittorica mostra solo lievi segni di usura. Le misure della tela sono cm. 24 x 48,5. Il dipinto viene ceduto con una cornice coeva dorata e lavorata (dimensione cm. 32,5 x 57 x 4 ca., presenza difetti). "La cornice mostrata nelle foto riportate sopra è stata aggiunta all’opera d’arte dal venditore o da un soggetto terzo. La cornice ti viene fornita senza costi aggiuntivi in modo che sia pronta da esporre non appena arriva. La cornice viene inclusa a titolo di cortesia e non è considerata parte integrante dell’opera d’arte. Pertanto, qualsiasi potenziale danno alla cornice che non influisce sull’opera d’arte stessa non sarà accettato come motivo valido per aprire un reclamo o richiedere l’annullamento dell’ordine." PROVENIENZA: Coll. privata Siciliana PUBBLICAZIONE:  Inedito;  I Miti e il Territorio nella Sicilia dalle mille culture. INEDITA QUADRERIA catalogo generale dei dipinti della collezione del ciclo “I Miti e il territorio”, Editore Lab_04, Marsala, 2024. Nel caso di vendita al di fuori del territorio italiano, l'acquirente dovrà attendere i tempi di evasione delle pratiche di esportazione.

Nro. 83369507

Myyty
Scuola Veneta (XIX-XX) - Piazza San Marco, Venezia - NO RESERVE

Scuola Veneta (XIX-XX) - Piazza San Marco, Venezia - NO RESERVE

SCUOLA VENETA (XIX/XX)
(Attivo a Venezia tra la fine dell’800 e inizio ‘900)
Piazza San Marco, Venezia
Olio su tela, cm. 24 x 48,5
Dimensione cornice cm. 32,5 x 57 x 4 ca.


NOTE: Opera non firmata. Pubblicazione catalogo opere della collezione Intermidiart. Certificato di Garanzia e Lecita Provenienza. Opera non firmata. Opera con cornice coeva (?) dorata e lavorata (difetti):

L'opera in questione, una magnifica veduta di Venezia con Piazza San Marco, riflette il talento di un artista veneto attivo tra la fine dell’Ottocento e l'inizio del Novecento, chiaramente influenzato dallo stile di Canaletto e Francesco Guardi. Questo dipinto, eseguito splendidamente e di notevole qualità, offre una testimonianza affascinante della Venezia antica, catturando uno degli scorci più iconici e straordinari della città.
Il dipinto richiama l'attenzione sulle tradizioni artistiche veneziane, in particolare sull'influenza di maestri copra citati, noto per le sue vedute pittoresche della città lagunare.
La scelta del soggetto, con la veduta di Piazza San Marco, è un tema iconico che è stato ripreso da numerosi artisti nel corso dei secoli. Esso, infatti, rappresenta il cuore e l'anima della città, il centro di gravità della Laguna, ove la Piazza più bella del mondo offre la fantastica vista del Bacino di San Marco con il suo meraviglioso scenario. Nella parte sinistra della tela sono raffigurati il Palazzo Ducale, la colonna che regge il Leone alato dell'Evangelista, nel centro l’immensa piazza delimitata da palazzi, è tutto un brulicare di personaggi tipicamente veneziani; a sinistra, infine, si perde all'infinito un luminoso orizzonte tra la laguna, con la fila di gondole – alcune – attraccate sulla Riva degli Schiavoni, ed altri in navigazione come lo splendido veliero che si dirige verso il Canal Grande.
Il dipinto è di ottima qualità e l'Autore, sicuramente valido, descrive in modo molto convincente palazzi, monumenti, personaggi ed imbarcazioni.
L' opera presenta tutte le caratteristiche della pittura veneziana più classica e va collocata nella migliore produzione otto e novecentesca, che manteneva lo standard qualitativo dei Maestri del "Secolo d' Oro".
Dal punto di vista conservativo, l'opera si presenta in condizioni generali abbastanza discrete considerando l'epoca del dipinto. Non si evidenziano problemi conservativi urgenti, e la superficie pittorica mostra solo lievi segni di usura. Le misure della tela sono cm. 24 x 48,5. Il dipinto viene ceduto con una cornice coeva dorata e lavorata (dimensione cm. 32,5 x 57 x 4 ca., presenza difetti). "La cornice mostrata nelle foto riportate sopra è stata aggiunta all’opera d’arte dal venditore o da un soggetto terzo. La cornice ti viene fornita senza costi aggiuntivi in modo che sia pronta da esporre non appena arriva. La cornice viene inclusa a titolo di cortesia e non è considerata parte integrante dell’opera d’arte. Pertanto, qualsiasi potenziale danno alla cornice che non influisce sull’opera d’arte stessa non sarà accettato come motivo valido per aprire un reclamo o richiedere l’annullamento dell’ordine."

PROVENIENZA: Coll. privata Siciliana

PUBBLICAZIONE:
 Inedito;
 I Miti e il Territorio nella Sicilia dalle mille culture. INEDITA QUADRERIA catalogo generale dei dipinti della collezione del ciclo “I Miti e il territorio”, Editore Lab_04, Marsala, 2024.

Nel caso di vendita al di fuori del territorio italiano, l'acquirente dovrà attendere i tempi di evasione delle pratiche di esportazione.

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi