Nro. 83410871

Myyty
Luba jakkara - Luba - DR Kongo
Viimeinen tarjous
€ 143
2 viikkoa sitten

Luba jakkara - Luba - DR Kongo

Sgabello Luba, rappresentante il guaritore con due bastoni a sorreggere la parte piana dello sgabello Ex collezione italiana Dr. Menzolini I Luba sono un popolo bantu dell'Africa centrale localizzato principalmente nella Repubblica Democratica del Congo, dove costituiscono una delle popolazioni più numerose. Alcune comunità vivono anche nei paesi limitrofi dell'Africa meridionale, dello Zambia e dell'Angola. L'impero Luba è stato fondato nel 1585 nella provincia dello Shaba (ex Katanga, Repubblica sud-orientale Democratica del Congo) da Kalala Ilunga, figlio Mbidi Kiluwe, un féticheur (guaritore) molto rispettato. Le rappresentazioni artistiche femminili abbondano: i Luba consideravano il corpo femminile come il ricettacolo degli spiriti. I gruppi etnici sono tanti (Kalundwe, Kanyok Luba-Kasai Kasongo Shankadi, Zula, Zela) e i loro manufatti sono molto vicini alle produzioni degli Hemba. L'arte dei Luba è un'arte raffinata, piena di rotondità, scarificazioni, con una bellissima patina. Le maschere, nondimeno piuttosto rare, sono importanti nella cultura Luba. Le più conosciute sono le maschere Kifwebe, utilizzato anche nell'etnia Songye.

Nro. 83410871

Myyty
Luba jakkara - Luba - DR Kongo

Luba jakkara - Luba - DR Kongo

Sgabello Luba, rappresentante il guaritore con due bastoni a sorreggere la parte piana dello sgabello

Ex collezione italiana Dr. Menzolini

I Luba sono un popolo bantu dell'Africa centrale localizzato principalmente nella Repubblica Democratica del Congo, dove costituiscono una delle popolazioni più numerose. Alcune comunità vivono anche nei paesi limitrofi dell'Africa meridionale, dello Zambia e dell'Angola.
L'impero Luba è stato fondato nel 1585 nella provincia dello Shaba (ex Katanga, Repubblica sud-orientale Democratica del Congo) da Kalala Ilunga, figlio Mbidi Kiluwe, un féticheur (guaritore) molto rispettato.
Le rappresentazioni artistiche femminili abbondano: i Luba consideravano il corpo femminile come il ricettacolo degli spiriti. I gruppi etnici sono tanti (Kalundwe, Kanyok Luba-Kasai Kasongo Shankadi, Zula, Zela) e i loro manufatti sono molto vicini alle produzioni degli Hemba.
L'arte dei Luba è un'arte raffinata, piena di rotondità, scarificazioni, con una bellissima patina. Le maschere, nondimeno piuttosto rare, sono importanti nella cultura Luba. Le più conosciute sono le maschere Kifwebe, utilizzato anche nell'etnia Songye.

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi