Nro. 83505335

Ei enää saatavilla
Islamilainen Jali-paneeli - Hiekkakivi - Intia - 1800-luvulla
Tarjousten tekeminen suljettu
3 viikkoa sitten

Islamilainen Jali-paneeli - Hiekkakivi - Intia - 1800-luvulla

Grande pannello di cesura scolpito a mano in osservanza del precetto islamico del Purdah (letteralmente velo o tenda), la pratica che vieta agli uomini di vedere le donne. Jali è il termine per indicare una pietra perforata o una grata, di solito con un motivo ornamentale realizzato attraverso l'uso della calligrafia e della geometria. Questa forma di decorazione architettonica si trova nell'architettura indiana, indo-islamica e islamica. Inizialmente le jali erano decorate a motivi geometrici, ma durante il massino apogeo dell'era Moghul si diffusero intagli floreali. Sebbene lo scopo primario fosse quello di separare la visuale delle donne agli uomini non appartenenti al nucleo famigliare, le jali svolsero una funzione indispensabile per mitigare la temperatura all'interno degli edifici comprimendo l'aria attraverso i fori. L'aria esterna passando attraverso le aperture aumentava di velocità dando una profonda diffusione di frescura all'interno. La jali presenta una rottura rinsaldata, ma questa fessura non pregiudica la piacevolezza del pannello. A causa del peso e delle misure si propone il ritiro a domicilio. Naturalmente, si fornirà la massima disponibilità per organizzare un trasporto personalizzato. NB Per motivi amministrativi, ai compratori italiani è richiesto il codice fiscale, dato essenziale per la regolare emissione della fattura elettronica. Per motivi amministrativi legati alle vigenti normative italiane, al momento dell'acquisto i clienti esteri sono pregati di fornire il loro luogo e data di nascita tramite messaggio di posta sull'apposito form di Catawiki.

Nro. 83505335

Ei enää saatavilla
Islamilainen Jali-paneeli - Hiekkakivi - Intia - 1800-luvulla

Islamilainen Jali-paneeli - Hiekkakivi - Intia - 1800-luvulla

Grande pannello di cesura scolpito a mano in osservanza del precetto islamico del Purdah (letteralmente velo o tenda), la pratica che vieta agli uomini di vedere le donne.
Jali è il termine per indicare una pietra perforata o una grata, di solito con un motivo ornamentale realizzato attraverso l'uso della calligrafia e della geometria. Questa forma di decorazione architettonica si trova nell'architettura indiana, indo-islamica e islamica.
Inizialmente le jali erano decorate a motivi geometrici, ma durante il massino apogeo dell'era Moghul si diffusero intagli floreali.
Sebbene lo scopo primario fosse quello di separare la visuale delle donne agli uomini non appartenenti al nucleo famigliare, le jali svolsero una funzione indispensabile per mitigare la temperatura all'interno degli edifici comprimendo l'aria attraverso i fori. L'aria esterna passando attraverso le aperture aumentava di velocità dando una profonda diffusione di frescura all'interno.
La jali presenta una rottura rinsaldata, ma questa fessura non pregiudica la piacevolezza del pannello.
A causa del peso e delle misure si propone il ritiro a domicilio. Naturalmente, si fornirà la massima disponibilità per organizzare un trasporto personalizzato.

NB
Per motivi amministrativi, ai compratori italiani è richiesto il codice fiscale, dato essenziale per la regolare emissione della fattura elettronica.
Per motivi amministrativi legati alle vigenti normative italiane, al momento dell'acquisto i clienti esteri sono pregati di fornire il loro luogo e data di nascita tramite messaggio di posta sull'apposito form di Catawiki.

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi