Nro. 83814485

Myyty
Giovanni Battista Piranesi (1720-1778), after - Piazza di Pietra
Viimeinen tarjous
€ 85
2 viikkoa sitten

Giovanni Battista Piranesi (1720-1778), after - Piazza di Pietra

"Veduta della Dogana di Terra a Piazza di Pietra" La piazza deve il suo nome alla presenza dei resti dell’antico Hadrianeum, grande tempio dedicato all'imperatore Adriano dal figlio e successore Antonino Pio. Diciture: in basso a sinistra "Questa fu fabbricata sulle rovine del Tempio di M. Aurelio Antonino Pio nel suo Foro. 1 Avanzo di Colonne rimaste, oggi mezzo internate nella nuova Fabbrica, 2 Architrave antico ristorato, 3 Cornicione, ed Ordine Attico nuovamente rifatto."; al centro "Veduta della Dogana di Terra a Piazza di Pietra"; più a destra "4 Abitazione moderna, 5 Collegio Bergamasco, 6 Quartiere de' Soldati, 7 Strada che va al Corso"; ed in piccolo più sotto "Presso l'Autore a Strada Felice nel Palazzo Tomati vicino alla Trinità de' Monti" Grande e raffinata impressione litografica dall'opera di Piranesi della seconda metà del XX secolo su carta vergellata con ampi margini Dalla serie: " Vedute di Roma" 1740 Bibl: Focillon 821; Wilton-Ely 168; Taschen 906; Foglio grande cm 76x54 Da collezione privata Giovanni Battista Piranesi figura di spicco nello sviluppo dello stile neoclassico alla fine del XVIII secolo. Come architetto, archeologo, artista, designer, collezionista e mercante di antichità, ha prodotto una serie di acqueforti e incisioni raffiguranti le glorie dell'antica Roma. Le sue vedute romanticizzate e gli interni immaginari hanno avuto un profondo effetto su scenografi, pittori di capricci come Hubert Robert e persino scrittori: William Beckford, l'autore del romanzo gotico e Vathek. Nel XX secolo i suoi interni immaginari sono stati ammirati dai surrealisti

Nro. 83814485

Myyty
Giovanni Battista Piranesi (1720-1778), after - Piazza di Pietra

Giovanni Battista Piranesi (1720-1778), after - Piazza di Pietra

"Veduta della Dogana di Terra a Piazza di Pietra"
La piazza deve il suo nome alla presenza dei resti dell’antico Hadrianeum, grande tempio dedicato all'imperatore Adriano dal figlio e successore Antonino Pio.

Diciture: in basso a sinistra "Questa fu fabbricata sulle rovine del Tempio di M. Aurelio Antonino Pio nel suo Foro. 1 Avanzo di Colonne rimaste, oggi mezzo internate nella nuova Fabbrica, 2 Architrave antico ristorato, 3 Cornicione, ed Ordine Attico nuovamente rifatto.";
al centro "Veduta della Dogana di Terra a Piazza di Pietra";
più a destra "4 Abitazione moderna, 5 Collegio Bergamasco, 6 Quartiere de' Soldati, 7 Strada che va al Corso";
ed in piccolo più sotto "Presso l'Autore a Strada Felice nel Palazzo Tomati vicino alla Trinità de' Monti"

Grande e raffinata impressione litografica dall'opera di Piranesi della seconda metà del XX secolo su carta vergellata con ampi margini

Dalla serie: " Vedute di Roma" 1740

Bibl: Focillon 821; Wilton-Ely 168; Taschen 906;

Foglio grande cm 76x54

Da collezione privata

Giovanni Battista Piranesi figura di spicco nello sviluppo dello stile neoclassico alla fine del XVIII secolo. Come architetto, archeologo, artista, designer, collezionista e mercante di antichità, ha prodotto una serie di acqueforti e incisioni raffiguranti le glorie dell'antica Roma.

Le sue vedute romanticizzate e gli interni immaginari hanno avuto un profondo effetto su scenografi, pittori di capricci come Hubert Robert e persino scrittori: William Beckford, l'autore del romanzo gotico e Vathek.
Nel XX secolo i suoi interni immaginari sono stati ammirati dai surrealisti

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi