Nro. 83881863

Ei enää saatavilla
Silvestro Pistolesi (1943-2022) - L’incontro
Tarjousten tekeminen suljettu
2 viikkoa sitten

Silvestro Pistolesi (1943-2022) - L’incontro

“L'incontro” Tempera grassa su tavola Cm 20 x 25 Autentica su foto del maestro Certificato di autenticità e provenienza dell'opera Anno 2015 Firma in basso a sinistra e al verso dell'opera. Opera consegnata incorniciata Spedizione professionale Silvestro Pistolesi nasce il 28 novembre 1943 a Firenze. L’attitudine al disegno emerge fin dall’età scolare, così s’iscrive alla Scuola d’Arte di Porta Romana e poi all’Accademia Cappiello. Dopo l’Accademia, frequenta lo studio di Nerina Simi. Nel 1961 durante un incontro tra la gioventù francescana di Montughi, conosce Antonio Ciccone, pittore allievo di Pietro Annigoni, il quale lo introduce nello studio di quest'ultimo. Pistolesi vi rimarrà per dieci anni, approfondendo l’uso di varie tecniche pittoriche, in particolare il processo di “velatura”. La sua prima mostra personale è nel 1972 a Londra, presso la Arts Unlimited Gallery, la quale lo pone davanti all’attenzione della critica internazionale. Nel 1967 e nel 1974 realizza i primi affreschi La Cena in Emmaus e La vecchina nella chiesa di San Michele Arcangelo a Ponte Buggianese, cui fanno seguito quelli più famosi nell’Abbazia di Montecassino nel maggio del 1993: La Cena in Emmaus nel refettorio del Monastero e, nel corso degli anni, le tavole nella terza cappella della navata sinistra dell’Abbazia: San Paolo che scrive le Lettere, San Pietro in carcere, e la pala d’altare L’incontro tra San Pietro e San Paolo. Pregevoli opere del Maestro sono apprezzabili anche presso la Chiesa di San Francesco a Montecatini Terme.

Nro. 83881863

Ei enää saatavilla
Silvestro Pistolesi (1943-2022) - L’incontro

Silvestro Pistolesi (1943-2022) - L’incontro

“L'incontro”
Tempera grassa su tavola
Cm 20 x 25
Autentica su foto del maestro
Certificato di autenticità e provenienza dell'opera
Anno 2015
Firma in basso a sinistra e al verso dell'opera. Opera consegnata incorniciata
Spedizione professionale

Silvestro Pistolesi nasce il 28 novembre 1943 a Firenze. L’attitudine al disegno emerge fin dall’età scolare, così s’iscrive alla Scuola d’Arte di Porta Romana e poi all’Accademia Cappiello. Dopo l’Accademia, frequenta lo studio di Nerina Simi.
Nel 1961 durante un incontro tra la gioventù francescana di Montughi, conosce Antonio Ciccone, pittore allievo di Pietro Annigoni, il quale lo introduce nello studio di quest'ultimo. Pistolesi vi rimarrà per dieci anni, approfondendo l’uso di varie tecniche pittoriche, in particolare il processo di “velatura”.
La sua prima mostra personale è nel 1972 a Londra, presso la Arts Unlimited Gallery, la quale lo pone davanti all’attenzione della critica internazionale.
Nel 1967 e nel 1974 realizza i primi affreschi La Cena in Emmaus e La vecchina nella chiesa di San Michele Arcangelo a Ponte Buggianese, cui fanno seguito quelli più famosi nell’Abbazia di Montecassino nel maggio del 1993: La Cena in Emmaus nel refettorio del Monastero e, nel corso degli anni, le tavole nella terza cappella della navata sinistra dell’Abbazia: San Paolo che scrive le Lettere, San Pietro in carcere, e la pala d’altare L’incontro tra San Pietro e San Paolo.
Pregevoli opere del Maestro sono apprezzabili anche presso la Chiesa di San Francesco a Montecatini Terme.

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi