Nro. 83942293

Ei enää saatavilla
Ceramica Lorenzo Rubboli - Kannu - 2x Pourers with Raphaelesque Scenes Mod "Winged Dragons" käsinmaalatut, koboltinsiniset ja kultaiset - Majolika
Tarjousten tekeminen suljettu
1 viikko sitten

Ceramica Lorenzo Rubboli - Kannu - 2x Pourers with Raphaelesque Scenes Mod "Winged Dragons" käsinmaalatut, koboltinsiniset ja kultaiset - Majolika

Incantevole coppia di Brocche, mod. versatoio di raffinata esecuzione tecnica ed artistica con forma globulare, anse a nastro in maiolica a lustro metallico decorata con raffellesche in greche contornate da motivi fogliati e draghi alati, nei toni del blu, oro e bronzo. Firmate sotto alla base "LR" Made in Italy Le opere sono antecedenti gli anni '20-40. Origine: Italia, Gualdo Tadino. E' tra i più importanti centri ceramici umbri, universalmente conosciuta come la "Città della ceramica" Periodo: Fine '800 - Primo '900 Stile: Rinascimentale Materiali: Ceramica smalto blu rifinito a lustro e oro Autore: Lorenzo Rubboli, figlio del famoso ceramista pesarese Paolo Rubboli (1838-1890) che fondò a Gualdo Tadino, intorno al 1870 la famosa manifattura. Dai primi anni del XX Secolo ottiene un grande successo e le ceramiche realizzate dai Rubboli sono vendute in Italia ed esportate in tutto il mondo. Nel 1920 la manifattura cambia la ragione sociale in "Società Ceramica Umbra" e realizza la sua produzione in due diversi stabilimenti, uno in Gualdo Tadino diretto da Alberto Rubboli e Giuseppe Baduel, e l'altro attivo a Gubbio sotto la guida di Lorenzo Rubboli e Carlo Cucciarelli, dove è attiva anche la "Scuola di Mastro Giorgio". Presso la manifattura lavorano, a partire dall'inizio del secolo e fino agli anni Venti i ceramisti Temistocle Vecchi, Ilario Ciaurro, Aldo Ajò, Torquato Scaravaglia, Pericle Perali, Giuseppe Discepoli, Tancredi Fedi, Giambattista Ronconi, Angelo Guerrieri, Giuseppe Guerrieri, Italo Modestini, Antonio Passalbuoni, Umberto Marinari, Alfredo Santarelli ed Ezio Rondelli. Modello: Brocca, Versatoio, Orcio, Vaso Manifattura: Lorenzo Rubboli Dimensioni: Base ø 11 cm - Altezza 27 cm - Larghezza (comprensiva di manico) 28 cm circa Buone condizioni estetiche - guardare le foto in galleria che sono parte integrante della descriizone Stupendo un pezzo di storia della ceramica italiana... Da non perdere! Spedizione veloce e tracciata

Nro. 83942293

Ei enää saatavilla
Ceramica Lorenzo Rubboli - Kannu - 2x Pourers with Raphaelesque Scenes Mod "Winged Dragons" käsinmaalatut, koboltinsiniset ja kultaiset - Majolika

Ceramica Lorenzo Rubboli - Kannu - 2x Pourers with Raphaelesque Scenes Mod "Winged Dragons" käsinmaalatut, koboltinsiniset ja kultaiset - Majolika

Incantevole coppia di Brocche, mod. versatoio di raffinata esecuzione tecnica ed artistica con forma globulare, anse a nastro in maiolica a lustro metallico decorata con raffellesche in greche contornate da motivi fogliati e draghi alati, nei toni del blu, oro e bronzo.

Firmate sotto alla base "LR" Made in Italy
Le opere sono antecedenti gli anni '20-40.

Origine: Italia, Gualdo Tadino. E' tra i più importanti centri ceramici umbri, universalmente conosciuta come la "Città della ceramica"
Periodo: Fine '800 - Primo '900
Stile: Rinascimentale
Materiali: Ceramica smalto blu rifinito a lustro e oro
Autore: Lorenzo Rubboli, figlio del famoso ceramista pesarese Paolo Rubboli (1838-1890) che fondò a Gualdo Tadino, intorno al 1870 la famosa manifattura.
Dai primi anni del XX Secolo ottiene un grande successo e le ceramiche realizzate dai Rubboli sono vendute in Italia ed esportate in tutto il mondo. Nel 1920 la manifattura cambia la ragione sociale in "Società Ceramica Umbra" e realizza la sua produzione in due diversi stabilimenti, uno in Gualdo Tadino diretto da Alberto Rubboli e Giuseppe Baduel, e l'altro attivo a Gubbio sotto la guida di Lorenzo Rubboli e Carlo Cucciarelli, dove è attiva anche la "Scuola di Mastro Giorgio". Presso la manifattura lavorano, a partire dall'inizio del secolo e fino agli anni Venti i ceramisti Temistocle Vecchi, Ilario Ciaurro, Aldo Ajò, Torquato Scaravaglia, Pericle Perali, Giuseppe Discepoli, Tancredi Fedi, Giambattista Ronconi, Angelo Guerrieri, Giuseppe Guerrieri, Italo Modestini, Antonio Passalbuoni, Umberto Marinari, Alfredo Santarelli ed Ezio Rondelli.

Modello: Brocca, Versatoio, Orcio, Vaso
Manifattura: Lorenzo Rubboli

Dimensioni: Base ø 11 cm - Altezza 27 cm - Larghezza (comprensiva di manico) 28 cm circa
Buone condizioni estetiche - guardare le foto in galleria che sono parte integrante della descriizone
Stupendo un pezzo di storia della ceramica italiana... Da non perdere!

Spedizione veloce e tracciata

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi