Nro. 83997437

Myyty
Murano - Romano Donà - Veistos, Acquario a forma di stivale - Sommerso - 17.5 cm - Muranon lasi
Viimeinen tarjous
€ 260
6 päivää sitten

Murano - Romano Donà - Veistos, Acquario a forma di stivale - Sommerso - 17.5 cm - Muranon lasi

Un acquario da collezione in vetro di Murano realizzato dal Maestro vetraio Romano Donà negli anni '80. I due pesci tropicali in vetro colorato ad inclusione di foglia argento sono realizzati a mano mediante la tecnica del lamp-working, creati separatamente e successivamente sommersi all'interno di una colata di vetro Cristallo modellato a caldo nella forma di un vecchio stivale. La scultura è inondata da una brillante tonalità di blu ottenuto grazie all'interazione tra i minerali di cobalto ed il vetro. Il suggestivo dettaglio del fondale roccioso è realizzato con pasta vitrea multicolore. Le mille-bolle e le alghe in vetro bicolore regalano dinamicità e profondità all'insieme. Dimensioni: altezza 17.5 cm - lunghezza 20 cm - peso 2.5 kg Firma incisa alla base "R.D. Murano". Ottime le condizioni, perfettamente conservato. Servizio di spedizione professionale in tutto il mondo. Biografia Romano Donà, nato a Murano nel 1956, proviene da una lunga linea di esperti vetrai. Inizia giovanissimo l'apprendistato con il padre presso la Vetreria Fratelli Manfren, imparando l'arte vetraria. Ha collaborato con Livio Seguso a partire dal 1975 e ha lavorato con altri artisti come Henry Mavrodin, Federica Marangoni, Mimmo Rotella e Ugo Marano, perfezionando il suo mestiere e sviluppando un talento per la scultura in vetro. Nel 1987 vince il Premio Murano per i maestri vetrai. Nel 1997 entra a far parte della vetreria di Stefano Toso, dove crea i suoi pezzi originali e collabora con altri designer come Rodica Tanasescu, Antonio Meneghetti, Raffaele Rossi e David Farsi. Nel 2000 lavora con Silvano Belardinelli, direttore artistico di un gruppo di artisti giapponesi, per trasformare i loro disegni in vetro. Successivamente, negli ultimi anni della sua carriera, ha lavorato presso lo studio Ars Cenedese. Durante la sua collaborazione con Stefano Toso, le sculture di Romano sono state etichettate con il marchio "vetro artistico", numero 49, e con il numero 11 durante il suo mandato con il marchio Ars Cenedese. Romano ha sperimentato nel 2003 le tradizionali tecniche muranesi di fiigrana e Incalmo, rendendo l'uso di questi processi secolari completamente nuovo. Questo esperimento ha portato ad una nuova collezione Oggetti per il mercato statunitense. Negli anni 2000, Romano ha collaborato con Lucio Bubacco per combinare la tecnica della lampada con il vetro solido, dando vita a una serie di grandi vasi con paesaggi applicati in rilievo. Romano è ora in pensione, lasciandosi alle spalle un'eredità di lavorazione del vetro magistrale e contributi all'arte del vetro.

Nro. 83997437

Myyty
Murano - Romano Donà - Veistos, Acquario a forma di stivale - Sommerso - 17.5 cm - Muranon lasi

Murano - Romano Donà - Veistos, Acquario a forma di stivale - Sommerso - 17.5 cm - Muranon lasi

Un acquario da collezione in vetro di Murano realizzato dal Maestro vetraio Romano Donà negli anni '80.

I due pesci tropicali in vetro colorato ad inclusione di foglia argento sono realizzati a mano mediante la tecnica del lamp-working, creati separatamente e successivamente sommersi all'interno di una colata di vetro Cristallo modellato a caldo nella forma di un vecchio stivale. La scultura è inondata da una brillante tonalità di blu ottenuto grazie all'interazione tra i minerali di cobalto ed il vetro. Il suggestivo dettaglio del fondale roccioso è realizzato con pasta vitrea multicolore. Le mille-bolle e le alghe in vetro bicolore regalano dinamicità e profondità all'insieme.

Dimensioni: altezza 17.5 cm - lunghezza 20 cm - peso 2.5 kg

Firma incisa alla base "R.D. Murano".

Ottime le condizioni, perfettamente conservato.

Servizio di spedizione professionale in tutto il mondo.

Biografia
Romano Donà, nato a Murano nel 1956, proviene da una lunga linea di esperti vetrai. Inizia giovanissimo l'apprendistato con il padre presso la Vetreria Fratelli Manfren, imparando l'arte vetraria.
Ha collaborato con Livio Seguso a partire dal 1975 e ha lavorato con altri artisti come Henry Mavrodin, Federica Marangoni, Mimmo Rotella e Ugo Marano, perfezionando il suo mestiere e sviluppando un talento per la scultura in vetro.
Nel 1987 vince il Premio Murano per i maestri vetrai.
Nel 1997 entra a far parte della vetreria di Stefano Toso, dove crea i suoi pezzi originali e collabora con altri designer come Rodica Tanasescu, Antonio Meneghetti, Raffaele Rossi e David Farsi. Nel 2000 lavora con Silvano Belardinelli, direttore artistico di un gruppo di artisti giapponesi, per trasformare i loro disegni in vetro.
Successivamente, negli ultimi anni della sua carriera, ha lavorato presso lo studio Ars Cenedese.
Durante la sua collaborazione con Stefano Toso, le sculture di Romano sono state etichettate con il marchio "vetro artistico", numero 49, e con il numero 11 durante il suo mandato con il marchio Ars Cenedese.
Romano ha sperimentato nel 2003 le tradizionali tecniche muranesi di fiigrana e Incalmo, rendendo l'uso di questi processi secolari completamente nuovo. Questo esperimento ha portato ad una nuova collezione Oggetti per il mercato statunitense.
Negli anni 2000, Romano ha collaborato con Lucio Bubacco per combinare la tecnica della lampada con il vetro solido, dando vita a una serie di grandi vasi con paesaggi applicati in rilievo.
Romano è ora in pensione, lasciandosi alle spalle un'eredità di lavorazione del vetro magistrale e contributi all'arte del vetro.

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi