Nro. 84190251

Myyty
Francesco Casorati - Felice Casorati. Dipingere il silenzio - 2007
Viimeinen tarjous
78 €
3 viikkoa sitten

Francesco Casorati - Felice Casorati. Dipingere il silenzio - 2007

La mostra “Felice Casorati. Dipingere il Silenzio”, ospitata al Civico Museo Revoltella – Galleria d’arte moderna di Trieste, offre un viaggio immersivo nell’opera di Felice Casorati, uno dei protagonisti indiscussi dell’arte italiana del Novecento. Al centro dell’esposizione troneggia “Meriggio”, capolavoro emblematico dell’artista, che non solo rappresenta l’opera più celebre della collezione novecentesca del museo, ma simboleggia anche l’appartenenza culturale di Trieste all’Italia. Acquistato alla Biennale del 1924, in un periodo di rinnovamento post-bellico e di affermazione culturale italiana, “Meriggio” incarna lo spirito di un’epoca e la volontà di Trieste di riconnettersi con le dinamiche artistiche nazionali. La mostra, curata da Claudia Gian Ferrari, Michela Scolaro e Claudio Spadoni, e realizzata in collaborazione con il MAR di Ravenna, si inserisce nel più ampio progetto “Il Novecento a Trieste”. Attraverso un percorso che abbraccia tutta la carriera di Casorati, dall’inizio secessionista ai magici paesaggi neo-quattrocenteschi, fino alle sue iconiche nature morte, i visitatori sono invitati a esplorare le diverse fasi della sua produzione artistica, caratterizzata da una costante ricerca di equilibrio formale e cromatico. Il Civico Museo Revoltella, con le sue quattro piani e oltre 300 opere esposte, non solo celebra Casorati, ma offre anche una panoramica sull’arte moderna, dalla seconda metà dell’Ottocento fino alle avanguardie del XX secolo. La mostra si arricchisce ulteriormente grazie al riallestimento della collezione del Novecento, presentando opere di Carrà, Sironi, de Chirico, e molti altri, che insieme a Casorati, hanno definito l’identità artistica italiana nel contesto europeo. La rassegna è accompagnata da un catalogo edito da Electa Mondadori, ricco di apparati iconografici e contributi critici che illuminano la figura di Casorati e il suo impatto sull’arte italiana. La mostra “Felice Casorati. Dipingere il Silenzio” rappresenta quindi un’occasione unica per avvicinarsi all’universo artistico di Casorati, riscoprendo il suo inconfondibile stile che ha saputo interpretare le istanze più significative del suo tempo con una lingua visiva profondamente personale e evocativa.

Nro. 84190251

Myyty
Francesco Casorati - Felice Casorati. Dipingere il silenzio - 2007

Francesco Casorati - Felice Casorati. Dipingere il silenzio - 2007

La mostra “Felice Casorati. Dipingere il Silenzio”, ospitata al Civico Museo Revoltella – Galleria d’arte moderna di Trieste, offre un viaggio immersivo nell’opera di Felice Casorati, uno dei protagonisti indiscussi dell’arte italiana del Novecento. Al centro dell’esposizione troneggia “Meriggio”, capolavoro emblematico dell’artista, che non solo rappresenta l’opera più celebre della collezione novecentesca del museo, ma simboleggia anche l’appartenenza culturale di Trieste all’Italia. Acquistato alla Biennale del 1924, in un periodo di rinnovamento post-bellico e di affermazione culturale italiana, “Meriggio” incarna lo spirito di un’epoca e la volontà di Trieste di riconnettersi con le dinamiche artistiche nazionali.

La mostra, curata da Claudia Gian Ferrari, Michela Scolaro e Claudio Spadoni, e realizzata in collaborazione con il MAR di Ravenna, si inserisce nel più ampio progetto “Il Novecento a Trieste”. Attraverso un percorso che abbraccia tutta la carriera di Casorati, dall’inizio secessionista ai magici paesaggi neo-quattrocenteschi, fino alle sue iconiche nature morte, i visitatori sono invitati a esplorare le diverse fasi della sua produzione artistica, caratterizzata da una costante ricerca di equilibrio formale e cromatico.

Il Civico Museo Revoltella, con le sue quattro piani e oltre 300 opere esposte, non solo celebra Casorati, ma offre anche una panoramica sull’arte moderna, dalla seconda metà dell’Ottocento fino alle avanguardie del XX secolo. La mostra si arricchisce ulteriormente grazie al riallestimento della collezione del Novecento, presentando opere di Carrà, Sironi, de Chirico, e molti altri, che insieme a Casorati, hanno definito l’identità artistica italiana nel contesto europeo.

La rassegna è accompagnata da un catalogo edito da Electa Mondadori, ricco di apparati iconografici e contributi critici che illuminano la figura di Casorati e il suo impatto sull’arte italiana. La mostra “Felice Casorati. Dipingere il Silenzio” rappresenta quindi un’occasione unica per avvicinarsi all’universo artistico di Casorati, riscoprendo il suo inconfondibile stile che ha saputo interpretare le istanze più significative del suo tempo con una lingua visiva profondamente personale e evocativa.

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi