Nro. 84236849

Myyty
AAVV - Lettere dal Limes - 1990
Viimeinen tarjous
22 €
2 viikkoa sitten

AAVV - Lettere dal Limes - 1990

Pagillari con doppia copertina lignea in radica di legno pregiato e costa continua in pergamena animale. “Lettere dal Limes”, riprendono i primi reperti di scavo (tavolette in betulla dalle fosse di scarto del castrum di Vindolanda, sul vallo di Adriano, UK., con varie note, richieste, registrazioni o lettere di servizio, in latino). Testo su carta pergamenata di L. Braccesi e V.M. Manfredi e disegni vari e foto trattate e paleografia totale di I pagillari (pagillaria, pagillares, pugillares...), sono la riproposizione di uno tra i sistemi scrittori romani, appunto quello applicato su sottili fogli di betulla od altre essenze di legno o carta di varia natura o pergamena, piegati a soffietto o cuciti ai bordi con cordicelle e largamente usati, nell'uso comune, in contemporanea ed in concorrenza, alle tavolette cerate. Il modello di scavo in riferimento, è primariamente quello fornito dai pagillari ritrovati nel forte di Vindolanda sul limes britanno, ove gli esemplari usati dall'intendenza o "corpo di guardia", o "compagnia comando", della guarnigione, perlopiù come "fogli di giornata", sono stati ritrovati in grande quantità in una fossa usata dall'intendenza stessa come buca per rifiuti, dopo la dismissione. Ritrovati in ottimo stato di conservazione (paradossalmente proprio per l'eccesso di umidità della terra fortemente torbata, come altri ritrovati in buono stato invece anche nell'estremo secco dei deserti mediorientali), assieme ad altri pagillari, sempre assimilabili per tipologia formale e destinazione, usati però per diverse comunicazioni di servizio, lettere di legionari e persino per inviti di cortesia tra le mogli dei comandanti... In questo caso il Prof. Manfredi ottenne, per noi, le foto dei reperti recuperati dallo scavo del castrum di Vindolanda e restaurati, tra i primi ed i più interessanti anche per importanti indicazioni paleografiche, dagli studiosi inglesi che curano il sito da decenni...

Nro. 84236849

Myyty
AAVV - Lettere dal Limes - 1990

AAVV - Lettere dal Limes - 1990

Pagillari con doppia copertina lignea in radica di legno pregiato e costa continua in pergamena animale. “Lettere dal Limes”, riprendono i primi reperti di scavo (tavolette in betulla dalle fosse di scarto del castrum di Vindolanda, sul vallo di Adriano, UK., con varie note, richieste, registrazioni o lettere di servizio, in latino).

Testo su carta pergamenata di L. Braccesi e V.M. Manfredi e disegni vari e foto trattate e paleografia totale di I pagillari (pagillaria, pagillares, pugillares...), sono la riproposizione di uno tra i sistemi scrittori romani, appunto quello applicato su sottili fogli di betulla od altre essenze di legno o carta di varia natura o pergamena, piegati a soffietto o cuciti ai bordi con cordicelle e largamente usati, nell'uso comune, in contemporanea ed in concorrenza, alle tavolette cerate. Il modello di scavo in riferimento, è primariamente quello fornito dai pagillari ritrovati nel forte di Vindolanda sul limes britanno, ove gli esemplari usati dall'intendenza o "corpo di guardia", o "compagnia comando", della guarnigione, perlopiù come "fogli di giornata", sono stati ritrovati in grande quantità in una fossa usata dall'intendenza stessa come buca per rifiuti, dopo la dismissione. Ritrovati in ottimo stato di conservazione (paradossalmente proprio per l'eccesso di umidità della terra fortemente torbata, come altri ritrovati in buono stato invece anche nell'estremo secco dei deserti mediorientali), assieme ad altri pagillari, sempre assimilabili per tipologia formale e destinazione, usati però per diverse comunicazioni di servizio, lettere di legionari e persino per inviti di cortesia tra le mogli dei comandanti... In questo caso il Prof. Manfredi ottenne, per noi, le foto dei reperti recuperati dallo scavo del castrum di Vindolanda e restaurati, tra i primi ed i più interessanti anche per importanti indicazioni paleografiche, dagli studiosi inglesi che curano il sito da decenni...

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi