Nro. 84321819

Myyty
Virgilio Freno (1891-1928) - Paesaggio di campagna - NO RESERVE
Viimeinen tarjous
229 €
2 viikkoa sitten

Virgilio Freno (1891-1928) - Paesaggio di campagna - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di Virgilio Freno ( Trieste 1891 - Sondrio 1928 ) Autore presente alla Galleria d'Arte Moderna di Roma “ Paesaggio di Campagna “ Olio su tavola Misure: 70 x 45 cm in cornice coeva - 61 x 35 cm tavola Biografia da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Trieste il 24 dicembre 1891, morto a Bormio il 2 dicembre 1928. Studiò all'Accademia di Brera, discepolo di Cesare Tallone. Nel 1913, giovanissimo, espose per la prima volta a Trieste nei Salone d'Arte Michelazzi. Ordinò varie mostre personali a Milano, Trieste, Bergamo, Roma. I suoi migliori lavori sono collocati in alcune collezioni private ed un "Paesaggio" è conservato nella Galleria d'Arte Moderna di Roma. Alcune sue opere: "Primavera"; "Le betulle"; "Paesaggio invernale"; "La tormenta"; "Settembre in Val di Livigno"; "Nebbie"; "Il Paese"; "Pomeriggio d'inverno"; "Inverno"; "Mattinata"; "Primavera in Valdisotto"; "Alpi Retiche"; "Sulla via dello Stelvio"; "Nevicata". La Galleria d'Arte Moderna di Milano conserva alcuni "Paesaggi". Partecipa alla Esposizione Nazionale d'Arte a Brera nel 1915, con il dipinto "Testa di giovane", e nel 1916, esponendovi il dipinto "Tra le nevi". Bibliografia A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934 A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - Il ediz. Milano 1945 A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962 H. Vollmer - Kunstlerlex - 1955 Vita Artistica - 1926 Emporium - 1916 1925 1927 1928 Opera autentica con certificato di autenticità a norma di legge Imballaggio professionale

Nro. 84321819

Myyty
Virgilio Freno (1891-1928) - Paesaggio di campagna - NO RESERVE

Virgilio Freno (1891-1928) - Paesaggio di campagna - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di

Virgilio Freno ( Trieste 1891 - Sondrio 1928 )

Autore presente alla Galleria d'Arte Moderna di Roma

“ Paesaggio di Campagna “

Olio su tavola

Misure: 70 x 45 cm in cornice coeva - 61 x 35 cm tavola

Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Trieste il 24 dicembre 1891, morto a Bormio il 2 dicembre 1928. Studiò all'Accademia di Brera, discepolo di Cesare Tallone. Nel 1913, giovanissimo, espose per la prima volta a Trieste nei Salone d'Arte
Michelazzi. Ordinò varie mostre personali a Milano, Trieste, Bergamo, Roma. I suoi migliori lavori sono collocati in alcune collezioni private ed un "Paesaggio" è conservato nella Galleria d'Arte Moderna di Roma. Alcune sue opere: "Primavera"; "Le betulle"; "Paesaggio invernale"; "La tormenta"; "Settembre in Val di Livigno"; "Nebbie"; "Il Paese"; "Pomeriggio d'inverno"; "Inverno"; "Mattinata"; "Primavera in Valdisotto"; "Alpi Retiche"; "Sulla via dello Stelvio"; "Nevicata". La Galleria d'Arte
Moderna di Milano conserva alcuni "Paesaggi".
Partecipa alla Esposizione Nazionale d'Arte a Brera nel 1915, con il dipinto "Testa di giovane", e nel 1916, esponendovi il dipinto
"Tra le nevi".

Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - Il ediz. Milano
1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei -
III ediz. Milano 1962
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1955
Vita Artistica - 1926
Emporium - 1916 1925 1927 1928

Opera autentica con certificato di autenticità a norma di legge

Imballaggio professionale

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi