Nro. 84405661

Ei enää saatavilla
Michele Cammarano (1835-1920), ambito di - Ritratto di popolana
Tarjousten tekeminen suljettu
2 viikkoa sitten

Michele Cammarano (1835-1920), ambito di - Ritratto di popolana

Opera a pastello morbido di ambito napoletano, attribuibile all'ambito di Michele Cammarano o Filippo Palizzi ed eseguita verosimilmente a cavallo tra Otto e Novecento. La fanciulla finemente idealizzata lascia appena intendere la sua collocazione sociale, forse una popolana vestita a festa, forse una figura che trascende il racconto quotidiano per collocarsi nell'ambito del sacro. La velata allusione alla moda della capigliatura dell'epoca finale del XIX secolo, lo scialle che ricopre il suo collo fanno di questo mezzo busto di fanciulla una figura in tenera contemplazione. Interessante la scelta della carta blu preparata in pasta, di tradizione italiana secentesca e francese. Nonostante il corpo coprente del pastello rimangono echi dei toni freddi soprattutto su incarnato e capelli, biondi con rialzi azzurrini. Questa possibile rappresentazione di un ritratto di genere, mostra un dolce sentimento di partecipazione spirituale se non religiosa della fanciulla, che li avvicina alle opere di forte intonazione poetica di Palizzi o Cammarano, in sintonia anche con le ultime esperienze francesi di ambito pre-impressionista (Courbet, Gericault, Delacroix). Michele Cammarano, ambito di Senza Titolo [Ritratto di popolana] 30 x 40 cm (40 x 50 cm con cornice) pastello morbido su carta preparata blu fine XIX secolo ottime condizioni Nota: il disegno si vende con una splendida cornice in tarsia lignea a motivi geometrici. Cornice leggermente scalfita in un piccolo punto sulla faccia superiore della cornice. La spedizione verrà assicurata, si offre ritiro gratuito.

Nro. 84405661

Ei enää saatavilla
Michele Cammarano (1835-1920), ambito di - Ritratto di popolana

Michele Cammarano (1835-1920), ambito di - Ritratto di popolana

Opera a pastello morbido di ambito napoletano, attribuibile all'ambito di Michele Cammarano o Filippo Palizzi ed eseguita verosimilmente a cavallo tra Otto e Novecento.
La fanciulla finemente idealizzata lascia appena intendere la sua collocazione sociale, forse una popolana vestita a festa, forse una figura che trascende il racconto quotidiano per collocarsi nell'ambito del sacro. La velata allusione alla moda della capigliatura dell'epoca finale del XIX secolo, lo scialle che ricopre il suo collo fanno di questo mezzo busto di fanciulla una figura in tenera contemplazione.

Interessante la scelta della carta blu preparata in pasta, di tradizione italiana secentesca e francese. Nonostante il corpo coprente del pastello rimangono echi dei toni freddi soprattutto su incarnato e capelli, biondi con rialzi azzurrini.
Questa possibile rappresentazione di un ritratto di genere, mostra un dolce sentimento di partecipazione spirituale se non religiosa della fanciulla, che li avvicina alle opere di forte intonazione poetica di Palizzi o Cammarano, in sintonia anche con le ultime esperienze francesi di ambito pre-impressionista (Courbet, Gericault, Delacroix).

Michele Cammarano, ambito di
Senza Titolo [Ritratto di popolana]
30 x 40 cm (40 x 50 cm con cornice)
pastello morbido su carta preparata blu
fine XIX secolo
ottime condizioni
Nota: il disegno si vende con una splendida cornice in tarsia lignea a motivi geometrici. Cornice leggermente scalfita in un piccolo punto sulla faccia superiore della cornice.

La spedizione verrà assicurata, si offre ritiro gratuito.



Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi