83100571

Vendu
Francioni Mastromarino 1978 - La Papessa - scultura da appendere
Offre finale
€ 150
Il y a 3 semaines

Francioni Mastromarino 1978 - La Papessa - scultura da appendere

In questo lotto presentiamo l'ultima nata nello studio di Francioni e Mastromarino. La Papessa celebra il matriarcato e sfida le distinzioni di genere. È un omaggio a tutte le donne che lottano ogni giorno per ricoprire ruoli che spesso sono loro preclusi. La vulva in bronzo simboleggia libertà e forza. La Papessa in alluminio e bronzo è un’opera d’arte che unisce materiali sostenibili e simbolismo potente in edizione limitata a 100 pezzi in numeri arabi e 4 prove d’autore in numeri romani. La scultura è realizzata in alluminio, con una vulva in bronzo realizzata con la tecnica della microfusione a cera persa. Le dimensioni dell’opera sono 20X20X20cm e grazie alla sua leggerezza e al pratico foro sul retro si può collocare facilmente a parete. L’opera è stata presentata per la prima volta nel 2024 nelle fiere d’arte contemporanea, riscuotendo notevole interesse tra i collezionisti. Questa scultura è un potente richiamo all’urgenza di abbattere le barriere di genere e di riconoscere il valore e la forza delle donne. Viene spedita tramite corriere espresso con cura, avvolta in trucioli di legno per ridurre la percentuale inquinante degli imballaggi. Il certificato di autenticità che accompagna l'opera è autografato dagli autori. Eleonora Francioni e Antonio Mastromarino, una coppia d'arte e d'amore, lavorano nel loro studio d'arte a Pietrasanta, in Toscana, da circa 20 anni. Negli ultimi anni, la loro produzione artistica si è concentrata sulla figura femminile e sulla ricerca di materiali eco-sostenibili e di riciclo come i residui della produzione industriale: in quest'opera è stato utilizzato il residuo di paglia di riso. Le loro opere si trovano in collezioni private in tutta Europa e negli Stati Uniti. Non perdere questa opportunità di aggiungere questo pezzo unico alla tua collezione, interamente realizzato in Italia. Per le spedizioni al di fuori dell'Unione Europea, la scultura sarà accompagnata da un certificato di libera esportazione per opere d'arte contemporanea, che sarà timbrato e convalidato dall'ufficio delle esportazioni della Soprintendenza delle Belle Arti di Firenze, appartenente al Ministero della Cultura. Per quanto riguarda le spedizioni in Germania, siamo registrati presso il registro LUCID tedesco per garantire lo smaltimento corretto dell'imballaggio. Ci impegniamo a seguire le normative ambientali e a contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale. Che la scultura venga spedita al di fuori dell'Unione Europea o in Germania, ci assicuriamo di fornire tutti i documenti necessari e di rispettare le procedure richieste per garantire una consegna sicura e legale.

83100571

Vendu
Francioni Mastromarino 1978 - La Papessa - scultura da appendere

Francioni Mastromarino 1978 - La Papessa - scultura da appendere

In questo lotto presentiamo l'ultima nata nello studio di Francioni e Mastromarino.
La Papessa celebra il matriarcato e sfida le distinzioni di genere. È un omaggio a tutte le donne che lottano ogni giorno per ricoprire ruoli che spesso sono loro preclusi. La vulva in bronzo simboleggia libertà e forza.
La Papessa in alluminio e bronzo è un’opera d’arte che unisce materiali sostenibili e simbolismo potente in edizione limitata a 100 pezzi in numeri arabi e 4 prove d’autore in numeri romani. La scultura è realizzata in alluminio, con una vulva in bronzo realizzata con la tecnica della microfusione a cera persa. Le dimensioni dell’opera sono 20X20X20cm e grazie alla sua leggerezza e al pratico foro sul retro si può collocare facilmente a parete.

L’opera è stata presentata per la prima volta nel 2024 nelle fiere d’arte contemporanea, riscuotendo notevole interesse tra i collezionisti. Questa scultura è un potente richiamo all’urgenza di abbattere le barriere di genere e di riconoscere il valore e la forza delle donne.
Viene spedita tramite corriere espresso con cura, avvolta in trucioli di legno per ridurre la percentuale inquinante degli imballaggi. Il certificato di autenticità che accompagna l'opera è autografato dagli autori.

Eleonora Francioni e Antonio Mastromarino, una coppia d'arte e d'amore, lavorano nel loro studio d'arte a Pietrasanta, in Toscana, da circa 20 anni. Negli ultimi anni, la loro produzione artistica si è concentrata sulla figura femminile e sulla ricerca di materiali eco-sostenibili e di riciclo come i residui della produzione industriale: in quest'opera è stato utilizzato il residuo di paglia di riso.

Le loro opere si trovano in collezioni private in tutta Europa e negli Stati Uniti. Non perdere questa opportunità di aggiungere questo pezzo unico alla tua collezione, interamente realizzato in Italia.
Per le spedizioni al di fuori dell'Unione Europea, la scultura sarà accompagnata da un certificato di libera esportazione per opere d'arte contemporanea, che sarà timbrato e convalidato dall'ufficio delle esportazioni della Soprintendenza delle Belle Arti di Firenze, appartenente al Ministero della Cultura.

Per quanto riguarda le spedizioni in Germania, siamo registrati presso il registro LUCID tedesco per garantire lo smaltimento corretto dell'imballaggio. Ci impegniamo a seguire le normative ambientali e a contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale.

Che la scultura venga spedita al di fuori dell'Unione Europea o in Germania, ci assicuriamo di fornire tutti i documenti necessari e di rispettare le procedure richieste per garantire una consegna sicura e legale.

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet