83716627

Vendu
Francesco Farolfi - Mascherone - Pezzo unico - dipinto a mano
Offre finale
€ 351
Il y a 3 jours

Francesco Farolfi - Mascherone - Pezzo unico - dipinto a mano

Pezzo unico progettato e realizzato interamente a mano dall'artista Francesco Farolfi. Non è una stampa, non è un giclée o un altro tipo di immagine riprodotta. Questo dipinto è un manufatto artistico, dove l'aspetto materico del colore, steso dalla mano dell'artista con pennelli e spatole, è un valore aggiunto, che conferisce unicità ed originalità all'oggetto. Il dipinto nasce come rappresentazione dell'elemento "acqua", con vari richiami più o meno evidenti al Nautilus, cioè alla conchiglia la cui forma raffigura in natura la proporzione aurea, detta anche "sequenza di Fibonacci". Realizzato con pigmenti naturali in polvere uniti a legante acrilico stesi su una tavola di legno compensato, Il dipinto può essere appeso senza cornice, tramite il filo di metallo su retro. L'autore Francesco Farolfi vive e lavora a Firenze, in Toscana. Dopo molti anni di attività nell'ambito della pittura decorativa su commissione e nel restauro di affreschi, nel 2017 ha esposto alcune sue opere in una mostra personale all'auditorium al Duomo, in centro a Firenze. I soggetti dei suoi dipinti sono spesso volti, tratti dalla statuaria classica, raffigurati in pannelli di grandi dimensioni, decontestualizzati per esaltarne l'espressività. Frequenti fra i soggetti dell'artista anche i paesaggi urbani, resi con un approccio neo-impressionista.

83716627

Vendu
Francesco Farolfi - Mascherone - Pezzo unico - dipinto a mano

Francesco Farolfi - Mascherone - Pezzo unico - dipinto a mano

Pezzo unico progettato e realizzato interamente a mano dall'artista Francesco Farolfi. Non è una stampa, non è un giclée o un altro tipo di immagine riprodotta. Questo dipinto è un manufatto artistico, dove l'aspetto materico del colore, steso dalla mano dell'artista con pennelli e spatole, è un valore aggiunto, che conferisce unicità ed originalità all'oggetto.
Il dipinto nasce come rappresentazione dell'elemento "acqua", con vari richiami più o meno evidenti al Nautilus, cioè alla conchiglia la cui forma raffigura in natura la proporzione aurea, detta anche "sequenza di Fibonacci".
Realizzato con pigmenti naturali in polvere uniti a legante acrilico stesi su una tavola di legno compensato,
Il dipinto può essere appeso senza cornice, tramite il filo di metallo su retro.
L'autore Francesco Farolfi vive e lavora a Firenze, in Toscana. Dopo molti anni di attività nell'ambito della pittura decorativa su commissione e nel restauro di affreschi, nel 2017 ha esposto alcune sue opere in una mostra personale all'auditorium al Duomo, in centro a Firenze.
I soggetti dei suoi dipinti sono spesso volti, tratti dalla statuaria classica, raffigurati in pannelli di grandi dimensioni, decontestualizzati per esaltarne l'espressività. Frequenti fra i soggetti dell'artista anche i paesaggi urbani, resi con un approccio neo-impressionista.

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet