84020857

Plus disponible
Mark Kostabi (1960) - Spring Polynesia
Offres terminées
Il y a 4 jours

Mark Kostabi (1960) - Spring Polynesia

Mark Kostabi, Spring Polynesia, 1990, olio su su tela 183 x122 x4 cm, firma e data in basso a sinistra, firma, anno, titolo, luogo al retro. Esposizioni: "Opere Scelte", mostra collettiva, 25 Novembre 2023-6 Gennaio 2024, Galleria d'Arte Piero Della Francesca, Arezzo. Bibliografia: Catalogo della mostra. Condizioni ottime, alcuni segni del tempo, nessun danno, nessun restauro, opera nel complesso magnifica. No cornice (l'opera è stata concepita dall'artista appositamente per essere esposta senza cornice - grazie all'alto spessore del telaio - per avere la maggiore purezza espositiva possibile). Documentazione: 1) Autentica dell'artista su foto, con luogo (New York); 2) Certificato di autenticità della Galleria d'Arte Piero Della Francesca (una delle gallerie di riferimento dell'artista in Italia, trattiamo anche le opere del fratello Paul Kostabi). 3) Fotocopia della pubblicazione. Opera splendida di formato monumentale, storica (1990) e molto rara di Mark Kostabi, artista che non ha bisogno di presentazioni. Le opere degli anni '80 fini alla prima metà dei '90 sono le più rare e ricercate sul mercato, in particolare quelle di formato gigante come questa, che all'epoca ancora dipingeva personalmente ogni opera senza avvalersi di assistenti come poi avvenuto nei tempi più recenti. Artista di fama internazionale, con un mercato in crescita (specie per le opere storiche) e quotazioni ancora molto contenute se si valuta la sua storia e la presenza di opere in collezioni pubbliche, museali e private di tutto il mondo. Codice Inventario: A352B. Spedizione con corriere, imballaggio professionale. *Attenzione: Per spedizioni fuori dal territorio Europeo, è necessario attestato di libera circolazione delle opere d'arte. Il nulla osta all’esportazione delle opere al di fuori della Comunità Europea è competenza dell’Ufficio Esportazione della Soprintendenza dei Beni Culturali che rilascia un attestato di libera circolazione per ogni opera (tempistica indicativa: circa 4 settimane). Pertanto, i tempi di spedizione potrebbero variare nel caso che la destinazione sia Extra-Cee. BIOGRAFIA Mark Kostabi nasce a Los Angeles nel 1960 da immigrati estoni. Artista e compositore, cresce a Whittier, California, e studia disegno e pittura alla California State University di Fullerton. Nel 1982 va a New York e dal 1984 diventa una figura di spicco nel panorama artistico dell’East Village. Durante questo periodo, con intento provocatorio, pubblica delle interviste a se stesso discettando sull’utilitarismo dell’arte contemporanea. Dal 1987 I suoi lavori sono in mostra nelle gallerie di New York, degli Stati Uniti, della Germania e dell’Australia. Nel 1988 fonda a New York il Kostabi World, uno studio dove impiega numerosi assistenti. Dal 1996 divide il suo tempo tra New York e Roma, di conseguenza cresce notevolmente la presenza dei suoi lavori nelle gallerie italiane. Produce anche uno spettacolo in una TV via cavo, Title This, dove noti critici d’arte e celebrità competono per titolare i suoi dipinti ricevendo un compenso. Scrive e dà consigli agli artisti su una rubrica, Ask to Mark Kostabi, su Artnet.com. Kostabi ha inoltre realizzato la copertina degli album di alcune band ed artisti americani, Guns ‘N’ Roses per citarne una, il disegno di alcuni prodotti industriali dall’orologio della Swatch agli accessori per computers fino alla maglia rosa del Giro d’Italia. Ha anche lavorato in collaborazione con alcuni artisti quali, tra gli altri, Cucchi, Arman e Baj. Ha tenuto concerti sia come solista che insieme ad altri musicisti e le sue composizioni sono eseguite oltre che da altri artisti anche da orchestre sinfoniche. Retrospettive di Kostabi sono state tenute al Mitsukoshi Museum a Tokio nel 1992 ed al Art Museum a Tallin in Estonia nel 1998. Le opere di Kostabi sono in permanenza presso il Metropolitan Museum, il Guggenheim Museum e il Brooklyn Museum di New York, presso la National Gallery di Washington, la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma e il Groninger Museum in Olanda. Ha inoltre realizzato un murale nel Palazzo dei Priori di Arezzo, una grande scultura in bronzo sulla piazza principale di San Benedetto del Tronto ed una statua in bronzo di Papa Giovanni XXIII a Velletri. Interviste e articoli sono apparse su molte riviste e giornali sia nazionali che esteri, CNN, Playboy, Forbes, New York Magazine, Corriere della Sera, Domus, The New York Times, Arte, Flash Art, The Sunday Telegraph, e altri ancora,mentre tra i libri pubblicati sulla sua opera citiamo Sadness because the video rental store was closed, The early years, conversation with Kostabi, The rhythm of inspiration, Mark Kostabi and the East Village scene 1983-1987, Mark Kostabi in the 21st century. Vive e lavora tra Roma e Los Angeles ed è uno dei più celebri artisti al mondo. #artribuneMAY24

84020857

Plus disponible
Mark Kostabi (1960) - Spring Polynesia

Mark Kostabi (1960) - Spring Polynesia

Mark Kostabi, Spring Polynesia, 1990, olio su su tela 183 x122 x4 cm, firma e data in basso a sinistra, firma, anno, titolo, luogo al retro.

Esposizioni: "Opere Scelte", mostra collettiva, 25 Novembre 2023-6 Gennaio 2024, Galleria d'Arte Piero Della Francesca, Arezzo. Bibliografia: Catalogo della mostra.


Condizioni ottime, alcuni segni del tempo, nessun danno, nessun restauro, opera nel complesso magnifica. No cornice (l'opera è stata concepita dall'artista appositamente per essere esposta senza cornice - grazie all'alto spessore del telaio - per avere la maggiore purezza espositiva possibile). Documentazione: 1) Autentica dell'artista su foto, con luogo (New York); 2) Certificato di autenticità della Galleria d'Arte Piero Della Francesca (una delle gallerie di riferimento dell'artista in Italia, trattiamo anche le opere del fratello Paul Kostabi). 3) Fotocopia della pubblicazione.
Opera splendida di formato monumentale, storica (1990) e molto rara di Mark Kostabi, artista che non ha bisogno di presentazioni.

Le opere degli anni '80 fini alla prima metà dei '90 sono le più rare e ricercate sul mercato, in particolare quelle di formato gigante come questa, che all'epoca ancora dipingeva personalmente ogni opera senza avvalersi di assistenti come poi avvenuto nei tempi più recenti. Artista di fama internazionale, con un mercato in crescita (specie per le opere storiche) e quotazioni ancora molto contenute se si valuta la sua storia e la presenza di opere in collezioni pubbliche, museali e private di tutto il mondo.
Codice Inventario: A352B.
Spedizione con corriere, imballaggio professionale.

*Attenzione: Per spedizioni fuori dal territorio Europeo, è necessario attestato di libera circolazione delle opere d'arte. Il nulla osta all’esportazione delle opere al di fuori della Comunità Europea è competenza dell’Ufficio Esportazione della Soprintendenza dei Beni Culturali che rilascia un attestato di libera circolazione per ogni opera (tempistica indicativa: circa 4 settimane). Pertanto, i tempi di spedizione potrebbero variare nel caso che la destinazione sia Extra-Cee.

BIOGRAFIA
Mark Kostabi nasce a Los Angeles nel 1960 da immigrati estoni. Artista e compositore, cresce a Whittier, California, e studia disegno e pittura alla California State University di Fullerton. Nel 1982 va a New York e dal 1984 diventa una figura di spicco nel panorama artistico dell’East Village. Durante questo periodo, con intento provocatorio, pubblica delle interviste a se stesso discettando sull’utilitarismo dell’arte contemporanea. Dal 1987 I suoi lavori sono in mostra nelle gallerie di New York, degli Stati Uniti, della Germania e dell’Australia. Nel 1988 fonda a New York il Kostabi World, uno studio dove impiega numerosi assistenti. Dal 1996 divide il suo tempo tra New York e Roma, di conseguenza cresce notevolmente la presenza dei suoi lavori nelle gallerie italiane. Produce anche uno spettacolo in una TV via cavo, Title This, dove noti critici d’arte e celebrità competono per titolare i suoi dipinti ricevendo un compenso. Scrive e dà consigli agli artisti su una rubrica, Ask to Mark Kostabi, su Artnet.com. Kostabi ha inoltre realizzato la copertina degli album di alcune band ed artisti americani, Guns ‘N’ Roses per citarne una, il disegno di alcuni prodotti industriali dall’orologio della Swatch agli accessori per computers fino alla maglia rosa del Giro d’Italia. Ha anche lavorato in collaborazione con alcuni artisti quali, tra gli altri, Cucchi, Arman e Baj. Ha tenuto concerti sia come solista che insieme ad altri musicisti e le sue composizioni sono eseguite oltre che da altri artisti anche da orchestre sinfoniche. Retrospettive di Kostabi sono state tenute al Mitsukoshi Museum a Tokio nel 1992 ed al Art Museum a Tallin in Estonia nel 1998. Le opere di Kostabi sono in permanenza presso il Metropolitan Museum, il Guggenheim Museum e il Brooklyn Museum di New York, presso la National Gallery di Washington, la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma e il Groninger Museum in Olanda. Ha inoltre realizzato un murale nel Palazzo dei Priori di Arezzo, una grande scultura in bronzo sulla piazza principale di San Benedetto del Tronto ed una statua in bronzo di Papa Giovanni XXIII a Velletri. Interviste e articoli sono apparse su molte riviste e giornali sia nazionali che esteri, CNN, Playboy, Forbes, New York Magazine, Corriere della Sera, Domus, The New York Times, Arte, Flash Art, The Sunday Telegraph, e altri ancora,mentre tra i libri pubblicati sulla sua opera citiamo Sadness because the video rental store was closed, The early years, conversation with Kostabi, The rhythm of inspiration, Mark Kostabi and the East Village scene 1983-1987, Mark Kostabi in the 21st century. Vive e lavora tra Roma e Los Angeles ed è uno dei più celebri artisti al mondo.

#artribuneMAY24

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet