Nr. 82181349

Eladva
Attilio Toro (1892 – 1982) - Ritratto femminile - NO RESERVE
Végső licit
€ 333
4 héttel ezelőtt

Attilio Toro (1892 – 1982) - Ritratto femminile - NO RESERVE

ATTILIO TORO (Napoli, 1892 – 1982) Ritratto femminile Olio su tela, cm. 50 x 40 Firmato ‘A. TORO’ in basso a destra Dimensione cornice, cm. 67 x 58 x 5 ca. NOTE: Pubblicazione catalogo opere della collezione Intermidiart. Firmato in basso a destra. Certificato di Garanzia e di Lecita Provenienza. Opera con cornice in legno dorata (difetti): Pregevolissima opera per valore artistico ed economico, del noto artista Attilio Toro (Napoli, 1892 – 1982), considerato uno fra i maggiori maestri partenopei del 900 italiano. Il dipinto – in buono stato di leggibilità – raffigurano un classico dell’iconografia della pittura partenopea della fine ‘800 e inizio ‘900. Attilio Toro è stato un artista italiano. Si formò presso l’atelier del padre, in cui apprese la pittura. I suoi lavori s’ispirano alla pittura dell’Ottocento, con un linguaggio stilistico diverso, che comprende le pennellate dense e la luminosità dei toni. I soggetti preferiti dei suoi quadri sono ritratti di gusto manciniano, nudi caratterizzati da forte sensibilità e paesaggi estesi e semplici. Il dipinto, autentico del pittore partenopeo, illustra un Ritratto femminile. L’esecuzione del soggetto è tipica dello stile del pittore partenopeo, rappresentata una bella giovane donna, ritratta a mezzo busto e in tre-quarti, e con lo sguardo lucido verso destra, lontano dallo spettatore. La emerge da uno sfondo neutro con vari colori cromature diversi. Siamo, infatti, davanti quella tipologia di opere pittoriche che ritraggono scene ed episodi realistici della vita quotidiana, cosiddetta PITTURA DEL GENERE. L’opera è caratterizzata da una perfetta padronanza sia della forma che della tecnica, con una finitura di buona qualità che riesce a ottenere grandi effetti di realismo. In termini di stile, siamo vicino alla corrente eclettica, che dominò la seconda metà del XIX secolo, mescolando elementi di neoclassicismo con altri di romanticismo, in un approccio naturalistico con una buona dose d'idealismo ed impressionismo. L'opera di ottima resa artistica e cromatica si presenta in buono stato di conservazione con i segni di invecchiamento visibili dalle foto. Sono, inoltre, presente le sue pennellate corpose e materico, corrispondente al suo stile estroso. In basso a destra reca la firma “A. Toro”. Il quadro, di buona mano pittorica, presenta traccia di sporco causato dal tempo, segni che testimoniano gli anni dell’opera. Il dipinto risulta incorniciato da una cornice dorata (dimensione cornice, cm. 67 x 58 x 5 ca., difetti). "La cornice mostrata nelle foto riportate sopra è stata aggiunta all’opera d’arte dal venditore o da un soggetto terzo. La cornice ti viene fornita senza costi aggiuntivi in modo che sia pronta da esporre non appena arriva. La cornice viene inclusa a titolo di cortesia e non è considerata parte integrante dell’opera d’arte. Pertanto, qualsiasi potenziale danno alla cornice che non influisce sull’opera d’arte stessa non sarà accettato come motivo valido per aprire un reclamo o richiedere l’annullamento dell’ordine." Provenienza: Coll. privata Siciliana Pubblicazione:  Inedito;  I Miti e il Territorio nella Sicilia dalle mille culture. INEDITA QUADRERIA catalogo generale dei dipinti della collezione del ciclo “I Miti e il territorio”, Editore Lab_04, Marsala, 2024. Nel caso di vendita al di fuori del territorio italiano, l'acquirente dovrà attendere i tempi di evasione delle pratiche di esportazione.

Nr. 82181349

Eladva
Attilio Toro (1892 – 1982) - Ritratto femminile - NO RESERVE

Attilio Toro (1892 – 1982) - Ritratto femminile - NO RESERVE

ATTILIO TORO
(Napoli, 1892 – 1982)
Ritratto femminile
Olio su tela, cm. 50 x 40
Firmato ‘A. TORO’ in basso a destra
Dimensione cornice, cm. 67 x 58 x 5 ca.


NOTE: Pubblicazione catalogo opere della collezione Intermidiart. Firmato in basso a destra. Certificato di Garanzia e di Lecita Provenienza. Opera con cornice in legno dorata (difetti):

Pregevolissima opera per valore artistico ed economico, del noto artista Attilio Toro (Napoli, 1892 – 1982), considerato uno fra i maggiori maestri partenopei del 900 italiano. Il dipinto – in buono stato di leggibilità – raffigurano un classico dell’iconografia della pittura partenopea della fine ‘800 e inizio ‘900.
Attilio Toro è stato un artista italiano. Si formò presso l’atelier del padre, in cui apprese la pittura. I suoi lavori s’ispirano alla pittura dell’Ottocento, con un linguaggio stilistico diverso, che comprende le pennellate dense e la luminosità dei toni. I soggetti preferiti dei suoi quadri sono ritratti di gusto manciniano, nudi caratterizzati da forte sensibilità e paesaggi estesi e semplici.
Il dipinto, autentico del pittore partenopeo, illustra un Ritratto femminile. L’esecuzione del soggetto è tipica dello stile del pittore partenopeo, rappresentata una bella giovane donna, ritratta a mezzo busto e in tre-quarti, e con lo sguardo lucido verso destra, lontano dallo spettatore. La emerge da uno sfondo neutro con vari colori cromature diversi.
Siamo, infatti, davanti quella tipologia di opere pittoriche che ritraggono scene ed episodi realistici della vita quotidiana, cosiddetta PITTURA DEL GENERE. L’opera è caratterizzata da una perfetta padronanza sia della forma che della tecnica, con una finitura di buona qualità che riesce a ottenere grandi effetti di realismo. In termini di stile, siamo vicino alla corrente eclettica, che dominò la seconda metà del XIX secolo, mescolando elementi di neoclassicismo con altri di romanticismo, in un approccio naturalistico con una buona dose d'idealismo ed impressionismo.
L'opera di ottima resa artistica e cromatica si presenta in buono stato di conservazione con i segni di invecchiamento visibili dalle foto. Sono, inoltre, presente le sue pennellate corpose e materico, corrispondente al suo stile estroso. In basso a destra reca la firma “A. Toro”. Il quadro, di buona mano pittorica, presenta traccia di sporco causato dal tempo, segni che testimoniano gli anni dell’opera. Il dipinto risulta incorniciato da una cornice dorata (dimensione cornice, cm. 67 x 58 x 5 ca., difetti). "La cornice mostrata nelle foto riportate sopra è stata aggiunta all’opera d’arte dal venditore o da un soggetto terzo. La cornice ti viene fornita senza costi aggiuntivi in modo che sia pronta da esporre non appena arriva. La cornice viene inclusa a titolo di cortesia e non è considerata parte integrante dell’opera d’arte. Pertanto, qualsiasi potenziale danno alla cornice che non influisce sull’opera d’arte stessa non sarà accettato come motivo valido per aprire un reclamo o richiedere l’annullamento dell’ordine."

Provenienza: Coll. privata Siciliana

Pubblicazione:
 Inedito;
 I Miti e il Territorio nella Sicilia dalle mille culture. INEDITA QUADRERIA catalogo generale dei dipinti della collezione del ciclo “I Miti e il territorio”, Editore Lab_04, Marsala, 2024.

Nel caso di vendita al di fuori del territorio italiano, l'acquirente dovrà attendere i tempi di evasione delle pratiche di esportazione.

Keresési riasztás beállítása
Állítson be keresési riasztást, hogy értesítést kapjon, ha új találatok válnak elérhetővé.

Ez a tárgy a következőben szerepelt:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hogyan vásárolhatok a Catawiki-n?

Tudjon meg többet a Vevővédelmünkről

      1. Fedezzen fel valami különlegeset

      Böngésszen a szakértők által kiválasztott több ezer különleges tárgy között. Tekintse meg az egyes különleges tárgyak fényképeit, részleteit és becsült értékét. 

      2. Tegye meg a legmagasabb licitet

      Találjon valamit, ami igazán tetszik, és tegye meg a legmagasabb licitet. Követheti az árverést egészen a végéig, vagy hagyhatja, hogy a rendszerünk végezze el Ön helyett a licitálást. Mindössze annyit kell tennie, hogy beállítja a licitet a maximálisan kifizetni kívánt összegre. 

      3. Fizessen a biztonságos és védett rendszert használva

      Fizessen a különleges tárgyért, és mi védett rendszerben megőrizzük az összeget, amíg a tárgy biztonságosan meg nem érkezik Önhöz. Megbízható fizetési rendszert használunk az összes tranzakció kezelésére. 

Eladna valami hasonlót?

Akár új az online árverések világában, akár professzionálisan értékesít, mi segíthetünk abban, hogy jobb áron adja el különleges tárgyait.

Tárgy eladása